Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Elaborazione D442 ATM

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
AlessandroDG
Messaggi: 86
Iscritto il: domenica 8 settembre 2013, 8:16
Nome: Alessandro
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 ATM

#1 Messaggio da AlessandroDG »

Ciao a tutti, presento il mio umile lavoretto che ho fatto sulla D442 401 di ATM, e che presto venderò ad un amico, in quanto possiedo già il modello Acme degli anni '70 e sinceramente affiancati le differenze sono abbissali.
Ho dapprima rivisto la verniciatura frontale, sbagliata nella macchina dell'Ing. Antonini, i baffi bianchi in origine erano fermi a qualche mm dalla fascia rossa, li ho dovuti rifare e portarli alla giusta misura insieme alle fascette rosse, con l'occasione ho rifatto il fascione rosso frontale con le giuste dimensioni.
Ho verniciato il bavaglio bianco che corre sotto i finestroni anteriori assente sul modello originale, successivamente ho tolto i 4 tientibene, assenti in origine, e con l'occasione ho riverniciato tutto il tetto in bianco.
Ho smontato le griglie delle ventole e ho verniciato l'alloggiamento in nero e le ventole in rosso e riverniciato le griglie in isabella.
Ho ripassato le ghiere dei fanali in argento e sostituito i fischi con i Roco, piccoli ritocchi sui scalini di accesso in nero e ripassato le fasce in alluminio.
Ho sostituito i respingenti con i LM in ottone e condotte HR, ho rifatto completamente i panconi, scartavetrandoli e installanodi i ganci di officina, i maniglioni sotto i respingenti e la piastra del gancio, riverniciato in rosso e decal marcature, tutto MdF.
Con l'occasione ho riverniciato la cabina di guida, che di giallo non ha neanche le spie sul banco, rifacendola in celestino chiaro, e verniciato il banco.
Ultimo lavoro la verniciatura integrale con protettivo satinato trasparente Puravest.
Speri vi piaccia...[:I]


Immagine:
Immagine
70,59 KB

Immagine:
Immagine
52,2 KB

Immagine:
Immagine
46,87 KB

Immagine:
Immagine
78,85 KB

Immagine:
Immagine
67,96 KB

Immagine:
Immagine
77,64 KB

Immagine:
Immagine
62,34 KB

Immagine:
Immagine
94,95 KB
Un saluto a tutti.
Alessandro


Alessandro Di Giacinti - canale Youtube https://www.youtube.com/user/1972Pizza

Avatar utente
AlessandroDG
Messaggi: 86
Iscritto il: domenica 8 settembre 2013, 8:16
Nome: Alessandro
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Elaborazione D442 ATM

#2 Messaggio da AlessandroDG »

altre foto...



Immagine:
Immagine
56,42 KB

Immagine:
Immagine
55,97 KB

Immagine:
Immagine
66,07 KB

Immagine:
Immagine
48,57 KB

Immagine:
Immagine
39,17 KB

Immagine:
Immagine
38,19 KB
Alessandro Di Giacinti - canale Youtube https://www.youtube.com/user/1972Pizza

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 ATM

#3 Messaggio da gianfranco.p »

Ohhhhh..il "trattore"......che coraggio.....sembra uscito ora dalla fabbrica.

Se ci hai fatto tutte ste modifiche e comunque c'è un abisso rispetto alla acme, inizialmente come stava messa? :grin:
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
AlessandroDG
Messaggi: 86
Iscritto il: domenica 8 settembre 2013, 8:16
Nome: Alessandro
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 ATM

#4 Messaggio da AlessandroDG »

Basta che vai su Google immagini e digiti D442 ATM, vedi com'era prima. :wink: :wink:
Alessandro Di Giacinti - canale Youtube https://www.youtube.com/user/1972Pizza

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 ATM

#5 Messaggio da Andreacaimano656 »

Un vero e proprio capolavoro, complimenti :grin: :grin:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15729
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 ATM

#6 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Alesandro, davvero una bella elaborazione :wink: anch'io ho questo modello e potrei prendere alcuni spunti per effettuare alcune migliorie sul mio, a suo tempo avevo effettuato solo un lavoro di sporcatura, erano i primi lavori di elaborazione che facevo quindi mi dedicavo a cose semplici, questo e il link del mio lavoretto [:I]

topic.asp?TOPIC_ID=7789&FORUM_ID=83&CAT ... I+ROTABILI

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
AlessandroDG
Messaggi: 86
Iscritto il: domenica 8 settembre 2013, 8:16
Nome: Alessandro
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 ATM

#7 Messaggio da AlessandroDG »

Grazie ragazzi, sono contento che vi piaccia.

Alessandro
Alessandro Di Giacinti - canale Youtube https://www.youtube.com/user/1972Pizza

Avatar utente
AlessandroDG
Messaggi: 86
Iscritto il: domenica 8 settembre 2013, 8:16
Nome: Alessandro
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 ATM

#8 Messaggio da AlessandroDG »

MrMassy86 ha scritto:

Complimenti Alesandro, davvero una bella elaborazione :wink: anch'io ho questo modello e potrei prendere alcuni spunti per effettuare alcune migliorie sul mio, a suo tempo avevo effettuato solo un lavoro di sporcatura, erano i primi lavori di elaborazione che facevo quindi mi dedicavo a cose semplici, questo e il link del mio lavoretto [:I]

topic.asp?TOPIC_ID=7789&FORUM_ID=83&CAT ... I+ROTABILI

Ciao Massimiliano :cool:


Ciao Massimiliano cominciando a leggere i vecchi post, l'avevo già visto, e infatti mi era venuto in mente che qualche tempo fa avevo fatto questo Baffone.
Complimenti anche a te. :wink:
Alessandro Di Giacinti - canale Youtube https://www.youtube.com/user/1972Pizza

Avatar utente
AlessandroDG
Messaggi: 86
Iscritto il: domenica 8 settembre 2013, 8:16
Nome: Alessandro
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 ATM

#9 Messaggio da AlessandroDG »

gianfranco.p ha scritto:

Se ci hai fatto tutte ste modifiche e comunque c'è un abisso rispetto alla acme, inizialmente come stava messa? :grin:

Guarda le foto che ha messo Massimiliano e vedi com'era in origine.

Ciao
Alessandro Di Giacinti - canale Youtube https://www.youtube.com/user/1972Pizza

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15729
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 ATM

#10 Messaggio da MrMassy86 »

Ti ringrazio Alessandro per i complimenti, io come ho detto ho fatto solo un lavoretto leggero di sporcatura :wink:

Visto che ci sono vorrei dire anche un altra cosa, giustamente questo modello se lo si confronta con quello ACME perde ma anche il prezzo e' sensibilmente diverso, tra l'altro questo e' il primo D442 che fece ATM e penso che la ditta stia capendo gli errori commessi che giustamente Alessandro hai evidenziato e stupendamente corretto nella tua elaborazione, nei modelli che sono seguiti ho notato dei grossi miglioranenti della casa, per esempio nel secondo modello la cabina non e' piu' gialla ma di un colore accettabile, i modelli a seguire sono predisposti per il digitale ecc... :wink:
Io ho anche il D342 Breda e a livello di verniciatura e davvero ben fatto, una volta aggiuntivato e se si vuole sporcato come ho fato io per me non ha niente da invidiare con l'ACME :grin:
Ancheil D442 di prossima uscita ATM visto sul sito di Antonini sembra un buon modello, ultima cosa e poi chiudo con questa mia riflessione la meccanica ATM e' davvero ottima e credo che Alessandro lo possa confermare :wink:
Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 ATM

#11 Messaggio da dilan »

Ciao Alessandro,

hai fatto un ottimo lavoro.
Antonio

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 ATM

#12 Messaggio da Digtrain »

Ciao Alessandro, :grin:
bellissimo lavoro stupendamente documentato. :wink:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 ATM

#13 Messaggio da Andrew245 »

-Ciao Alessandro, hai fatto un ottimo lavoro e le differenze le ho notate, avevo anch'io la tentazione di acquistare quel modello per rielaborarlo, hai dimostrato che con un po di buona volontà è possibile riportarlo in ottime condizioni ; io alla fine l'ho lasciato, poichè mi interessava di più la versione proposta da Acme in isabella, comunque, tra parentesi ed a mio avviso, ritengo ATM
un'ottima ditta, ho acquistato la 342 3001 OM ed in particolare si nota un ulteriore e notevole salto di qualità con l'ultima proposta , bellissima davvero , il 342 Breda "Fantasma" , acquistata anch'essa ; intanto complimenti vivissimi, mi hai quasi messo in tentazione per questa versione , ma evito per non avere un doppione .
:wink: :cool:

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 ATM

#14 Messaggio da gianfranco.p »

AlessandroDG ha scritto:
gianfranco.p ha scritto:

Se ci hai fatto tutte ste modifiche e comunque c'è un abisso rispetto alla acme, inizialmente come stava messa? :grin:

Guarda le foto che ha messo Massimiliano e vedi com'era in origine.

Ciao


si ho visto...

ps. come mai non gli hai dato una mano di lucido ma di satinato? sarebbe venuto nuovo di pacca, come la tua prima foto. :grin:
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14200
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 ATM

#15 Messaggio da Egidio »

Bellissimo lavoro...... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 ATM

#16 Messaggio da Massimo Salvadori »

Un bel lavoro ottimamente documentato . Bravissimo !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
AlessandroDG
Messaggi: 86
Iscritto il: domenica 8 settembre 2013, 8:16
Nome: Alessandro
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 ATM

#17 Messaggio da AlessandroDG »

Grazie a tutti amici.

Alessandro
Alessandro Di Giacinti - canale Youtube https://www.youtube.com/user/1972Pizza

Avatar utente
AlessandroDG
Messaggi: 86
Iscritto il: domenica 8 settembre 2013, 8:16
Nome: Alessandro
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione D442 ATM

#18 Messaggio da AlessandroDG »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">gianfranco.p ha scritto:
ps. come mai non gli hai dato una mano di lucido ma di satinato? sarebbe venuto nuovo di pacca, come la tua prima foto. :grin:
[/quote]
Perché di lucido non mi piace nessun modello, tanto anche al vero è durato così per pochissimo tempo.

Ciao amico mio.
Alessandro
Alessandro Di Giacinti - canale Youtube https://www.youtube.com/user/1972Pizza

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”