Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Come farsi un Dm dal kit del carro Hg in H0.

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Come farsi un Dm dal kit del carro Hg in H0.

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Cari amici,
eccovi un'idea che sto portando avanti anche sul forum Duegi, dove ci sono state al momento circa 3000 visualizzazioni.
Si tratta del Dm 98000/99000 ovvero un bagagliaio merci, sempre presente nelle composizioni merci fino alla fine degli anni '70 circa.
Un'elaborazione economica dove viene utilizzato praticamente tutto il carro Hg con la sola aggiunta di alcuni pezzi in plasticard e delle boccole ad olio reperibili nei carri M (cisterna) sempre dei kit TTM. Nel kit delle cisterne le boccole sono doppie, ci sono quelle ad olio e quelle a rulli. Ovviamente se si è costruito la cisterna in epoca più moderna, le boccole rimangono per altre elaborazioni come per esempio questa. Si possono comunque clonare da altri carri che le hanno simili.
Ma "bando alle ciance" e andiamo al dunque.



Immagine


Immagine


Immagine

Intanto rimuginate su queste foto e se vi sembrerà interessante continuerò l'esposizione.

Carlo


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Come farsi un Dm dal kit del carro Hg in H0.

#2 Messaggio da cararci »

Vai con l'esposizione, che aspetti!?
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Come farsi un Dm dal kit del carro Hg in H0.

#3 Messaggio da SilvestroZ »

E lo chiedi anche? Ma certooooooo :wink:
Silvestro

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come farsi un Dm dal kit del carro Hg in H0.

#4 Messaggio da liftman »

Carlo (Mercuri..), non stare a menare il can per l'aia... quando mai si è detto di non continuare qualcosa qua? mica vorrai rompere una tradizione eh? :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Come farsi un Dm dal kit del carro Hg in H0.

#5 Messaggio da carlo mercuri »

liftman ha scritto:

Carlo (Mercuri..), non stare a menare il can per l'aia... quando mai si è detto di non continuare qualcosa qua? mica vorrai rompere una tradizione eh? :wink:

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Ok, ok! Mi sembra di capire che la cosa interessa ... non avevo dubbi! :smile:

Premetto che il carro non è ancora finito, quindi vi proporrò i primi step via via, fino ad arrivare a buon punto.
Ecco la prima operazione da fare, ovvero recuperare i montanti a C quadro come in fotografia.

Immagine
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Come farsi un Dm dal kit del carro Hg in H0.

#6 Messaggio da SilvestroZ »

con le ruote come fai, le compri sul sito hornby con lo sconto? :wink: dovrebbero essere da 12mm giusto? ma non rieco a trovare il codice [:I]
Silvestro

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Come farsi un Dm dal kit del carro Hg in H0.

#7 Messaggio da Egidio »

Il genio del caro amico Carlo sta per partorire ...... un' altra interessante novita'. Non vedo l'ora di seguire i tuoi prossimi
aggiornamenti. Ti seguo sempre con estremo interesse !! Saluti. Egidio :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Come farsi un Dm dal kit del carro Hg in H0.

#8 Messaggio da SilvestroZ »

potrebbero essere queste HR2268/12 le ruote adatte?
Silvestro

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Come farsi un Dm dal kit del carro Hg in H0.

#9 Messaggio da carlo mercuri »

Egidio ha scritto:

Il genio del caro amico Carlo sta per partorire ...... un' altra interessante novita'. Non vedo l'ora di seguire i tuoi prossimi
aggiornamenti. Ti seguo sempre con estremo interesse !! Saluti. Egidio :cool:


Grazie Egidio,
in realtà le cose sono andate così:come accennavo sulla Duegi, un tizio ha aperto la discussione sul fatto che si poteva utilizzare l'Hg per costruirsi il Dm; poi la cosa non ha avuto seguito... io ho verificato le misure, la distanza dei montanti ed ho appurato che si poteva fare. E così ho cominciato a costruirmi il Dm, che ora è a buon punto ma non finito.
Ho pensato perciò di mostrare un po' di fasi anche qui.

@SilvestroZ: le ruote sono già nel kit. :wink: :wink: :wink: :wink:

Carlo
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Come farsi un Dm dal kit del carro Hg in H0.

#10 Messaggio da carlo mercuri »

Dopo molto tempo eccovi l'aggiornamento dello stato attuale dell'"esperimento".


Immagine
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Come farsi un Dm dal kit del carro Hg in H0.

#11 Messaggio da Egidio »

Carlo, sei davvero fenomenale !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Come farsi un Dm dal kit del carro Hg in H0.

#12 Messaggio da carlo mercuri »

Egidio ha scritto:

Carlo, sei davvero fenomenale !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:



E' un lavoretto alla portata di tutti, basta avere un Hg in kit ed en pò di pazienza! :smile:

P.S. Egidio ,scusa, ma ho inavvertitamente cliccato" modifica" invece di" cita".....chiedo venia!![|)][|)]
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come farsi un Dm dal kit del carro Hg in H0.

#13 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Carlo, ottima elaborazione :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Come farsi un Dm dal kit del carro Hg in H0.

#14 Messaggio da AXEL »

Come sempre tanti tanti complimenti!!!! :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Come farsi un Dm dal kit del carro Hg in H0.

#15 Messaggio da carlo mercuri »

Continuano i lavori al Dm con alcuni particolari ai portelloni.

Immagine
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Come farsi un Dm dal kit del carro Hg in H0.

#16 Messaggio da Andrew245 »

Bellissimo, Carlo, :cool: complimenti ! :cool:

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Come farsi un Dm dal kit del carro Hg in H0.

#17 Messaggio da dilan »

Complimenti, un bel lavoro.
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come farsi un Dm dal kit del carro Hg in H0.

#18 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bene Carlo :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Come farsi un Dm dal kit del carro Hg in H0.

#19 Messaggio da Peppe Petronio »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">carlo mercuri</font id="red">

Cari amici,
eccovi un'idea che sto portando avanti anche sul forum Duegi, dove ci sono state al momento circa 3000 visualizzazioni.
Si tratta del Dm 98000/99000 ovvero un bagagliaio merci, sempre presente nelle composizioni merci fino alla fine degli anni '70 circa.
Un'elaborazione economica dove viene utilizzato praticamente tutto il carro Hg con la sola aggiunta di alcuni pezzi in plasticard e delle boccole ad olio reperibili nei carri M (cisterna) sempre dei kit TTM. Nel kit delle cisterne le boccole sono doppie, ci sono quelle ad olio e quelle a rulli. Ovviamente se si è costruito la cisterna in epoca più moderna, le boccole rimangono per altre elaborazioni come per esempio questa. Si possono comunque clonare da altri carri che le hanno simili.
Ma "bando alle ciance" e andiamo al dunque.

Intanto rimuginate su queste foto e se vi sembrerà interessante continuerò l'esposizione.

Carlo
[/quote]
Complimenti Carlo, Ma!! l'hai iniziato nel lontano marzo 2013??
"Ne è passata acqua sotto i ponti" ma forse adesso si comincia a vedere la luce del completamento dell'opera, naturalmente scherzo, lo so che bisogna variare un pò con i lavori se nò che piacere è.
Ciao
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Come farsi un Dm dal kit del carro Hg in H0.

#20 Messaggio da carlo mercuri »

Infatti......è non è detto che lo finisca ora!!!! :grin: :grin: :grin:

Io vado a fasi, ho molte cose iniziate, ed essendo lavori lunghetti, devo avere l'ispirazione!!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Come farsi un Dm dal kit del carro Hg in H0.

#21 Messaggio da matteob »

carlo mercuri ha scritto:

Infatti......è non è detto che lo finisca ora!!!! :grin: :grin: :grin:

Io vado a fasi, ho molte cose iniziate, ed essendo lavori lunghetti, devo avere l'ispirazione!!!


Concordo in pieno!
Matteo

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Come farsi un Dm dal kit del carro Hg in H0.

#22 Messaggio da carlo mercuri »

matteob ha scritto:
carlo mercuri ha scritto:

Infatti......è non è detto che lo finisca ora!!!! :grin: :grin: :grin:

Io vado a fasi, ho molte cose iniziate, ed essendo lavori lunghetti, devo avere l'ispirazione!!!


Concordo in pieno!


Grazie Matteo!! :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Come farsi un Dm dal kit del carro Hg in H0.

#23 Messaggio da carlo mercuri »

Altra foto!! Come vi pare?

Immagine:
Immagine
235,83 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”