Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ln 372 Tobruk scala H0

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Ln 372 Tobruk scala H0

#1 Messaggio da sergio giordano »

eccoci amici...mentre aspetto che arrivi il telaio per la 691 che ho trovato sa eBay, provo a costruire il Tobruk...speriamo in bene, ho trovato pochissimi disegni in rete e oltretutto non quotati...si parte!! :grin: :grin: :grin:

Immagine:
Immagine
187,45 KB

Immagine:
Immagine
187,59 KB

Immagine:
Immagine
159,5 KB


Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Ln 372 Tobruk scala H0

#2 Messaggio da fede.1997 »

Prevedo un'ottima realizzazione... visto che hai ottenuto una bellissima 143! :grin:

Mi sembra che anche Andrew si fosse cimentato nella costruzione di un tobruk, se trovo il link lo posto.
Federico

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Ln 372 Tobruk scala H0

#3 Messaggio da sergio giordano »

fede.1997 ha scritto:

Prevedo un'ottima realizzazione... visto che hai ottenuto una bellissima 143! :grin:

Mi sembra che anche Andrew si fosse cimentato nella costruzione di un tobruk, se trovo il link lo posto.

ciao Fede...si, Andrew ha fatto una copia perfetta del Tobruk!! io volo più basso hahhahaha!!
grazie per la "bellissima 143", sicuro che gli occhiali che hai vanno bene? :grin: :grin: :grin:
un saluto e a presto!!!!
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Ln 372 Tobruk scala H0

#4 Messaggio da fede.1997 »

Ecco il link: topic.asp?TOPIC_ID=6559&SearchTerms=,tobruk
sergio giordano ha scritto:
grazie per la "bellissima 143", sicuro che gli occhiali che hai vanno bene? :grin: :grin: :grin:


Non penso che sia facile partire da un lamierino di ottone!
Rapportando i materiali utilizzati al risultato ottenuto, quest'ultimo mi sembra molto buono!

Con una fotoincisione il risultato sarebbe stato migliore, ma con il plasticard penso che non avresti ottenuto un risultato del genere!
Federico

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Ln 372 Tobruk scala H0

#5 Messaggio da sergio giordano »

fede.1997 ha scritto:

Ecco il link: topic.asp?TOPIC_ID=6559&SearchTerms=,tobruk
sergio giordano ha scritto:
grazie per la "bellissima 143", sicuro che gli occhiali che hai vanno bene? :grin: :grin: :grin:


Non penso che sia facile partire da un lamierino di ottone!
Rapportando i materiali utilizzati al risultato ottenuto, quest'ultimo mi sembra molto buono!

Con una fotoincisione il risultato sarebbe stato migliore, ma con il plasticard penso che non avresti ottenuto un risultato del genere!

ti ringrazio per l'apprezzamento...( ma non dire che ti ho pagato!!) hahahaha...ciao Fede e buon modellismo!!
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Ln 372 Tobruk scala H0

#6 Messaggio da alexgaboardi »

mamma mia Sergio, un'autocostruzione dietro l'altra :grin: :grin: :grin:
in bacca al lupo per la realizzazione di questo splendido modello :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Ln 372 Tobruk scala H0

#7 Messaggio da sergio giordano »

alexgaboardi ha scritto:

mamma mia Sergio, un'autocostruzione dietro l'altra :grin: :grin: :grin:
in bacca al lupo per la realizzazione di questo splendido modello :cool: :cool:
ciao, Alessandro

che ci vuoi fare Alex...l'inverno è iniziato...stufa accesa e dremel in mano! hahahahaha grazie..presto aggiorno le foto! ciau nè! :wink: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Ln 372 Tobruk scala H0

#8 Messaggio da Marco »

Hey Jerry guarda qua, forse ti è utile:
http://www.rotaie.it/New%20Pages/Fotoincisione3.html
... e buona autocostruzione: :wink:
Marco

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Ln 372 Tobruk scala H0

#9 Messaggio da sergio giordano »

Marco ha scritto:

Hey Jerry guarda qua, forse ti è utile:
http://www.rotaie.it/New%20Pages/Fotoincisione3.html
... e buona autocostruzione: :wink:
Marco

ciao Marco grazie, l'avevo visto anch'io...il problema è che li lavorano su una fotoincisione...io no... :cool: :cool: :cool: . ma ci provo lo stesso! hahahaha :grin: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ln 372 Tobruk scala H0

#10 Messaggio da liftman »

Sergio.... ti ho mai detto che........ mmm, si forse l'ho già detto :wink:
Buon lavoro!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Ln 372 Tobruk scala H0

#11 Messaggio da sergio giordano »

liftman ha scritto:

Sergio.... ti ho mai detto che........ mmm, si forse l'ho già detto :wink:
Buon lavoro!

hahahahaha Rolando!! hai ragione!! hahahhahahahaha :grin: :grin: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Ln 372 Tobruk scala H0

#12 Messaggio da sergio giordano »

ciao Amici! ecco le foto dell'aggiornamento lavori...


Immagine:
Immagine
240,01 KB

Immagine:
Immagine
180,8 KB

Immagine:
Immagine
281 KB
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11316
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ln 372 Tobruk scala H0

#13 Messaggio da adobel55 »

Bell'impresa, complimenti.
Non ricordo su quale numero, ma su TTM c'era un articolo sull'autocostruzione del modello in questione.
Farò delle ricerche vediamo se la memoria non mi ha ingannato.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Ln 372 Tobruk scala H0

#14 Messaggio da sergio giordano »

adobel55 ha scritto:

Bell'impresa, complimenti.
Non ricordo su quale numero, ma su TTM c'era un articolo sull'autocostruzione del modello in questione.
Farò delle ricerche vediamo se la memoria non mi ha ingannato.
Ciao.
Adolfo

ciao Adolfo, grazie!
hai ragione, ho visto anch'io l'articolo su TTModellismo..e poi anche il nostro Andrew ne ha fatto uno bellissimo...io ci provo! :smile: :smile: :smile:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Ln 372 Tobruk scala H0

#15 Messaggio da Andrew245 »

- Aspetta Jerry.... :wink: ...fermati ora, ...ho l'impressione che tu stia correndo un po troppo.. :wink: ...oltre in incorrere diversi rischi ...ci sono alcune cose da rivedere, lo dico sottovoce ed a fin di bene :) mi auguro di non scoraggiarti, la mia intenzione è quella di indicarti alcuni suggerimenti per lavorare con maggior disinvoltura e fare in modo che tu ti possa divertire di più, evitandoti così diversi problemi nella realizzazzione di un modello, ho imparato a mie spese certe cose..
- secondo me utilizzi un lamierino troppo fine , il modello ultimato deve risultare rigido, ben spianato in ogni sua parte, con questo, ti puoi ritrovare con diverse difficoltà nellla fase di assemblaggio, ho l'impressione che ritagli i pezzi con una cesoia o forbice...non farlo MAI , l'attrezzo giusto esiste... né batterlo mai con un martello per spianarlo , i lamierini vanno trattati sempre con gentilezza ed inoltre, avendo un lamierino di maggior consistenza , sarebbe meglio tracciarne il disegno dei pezzi con una punta di acciaio ( senza premere troppo ) ed aiutandoti con un calibro e righello di acciaio, mai in plastica, anzichè con un pennarello, maneggiando i pezzi potresti cancellarli , con la conseguenza di dover ridisegnare e ricalcolare tutto..poi iniziano le imprecazioni varie... :sad:
Non trovo corretto il fatto che hai ricavato la forma da un pezzo unico, qualsiasi pezzo deve invece essere realizzato come cosa a se stante, osserva per es. questo carro riscaldo
che stavo realizzando, ogni facciata o pezzo, è stata lavorata e ritagliata singolarmente, anche se uguale, la stessa cosa vale per il Tobruk , e qui entra in gioco un paziente ed attento uso delle lime, specialmente per le varie aperture, che devono risultare ben rettilinee nei contorni . Di lime ne ho un cassetto pieno..non bastano mai...

Immagine


saper lavorare bene di lima è fondamentale nel modellismo ; temo che ora, potresti trovarti in serie difficoltà se hai già assemblato una parte del modello , mi riferisco alle finiture delle aperture e te ne manca una , quella della serranda centrale, ritagliarla ora non ti sarà semplice ( spero il contrario )
Per il momento , mi fermo qui e rimango sempre a disposizione per chiarimenti....Comunque se non si sbaglia non si impara , è estremamente positivo invece, l'entusiasmo che tu ora hai e che non deve assolutamente cessare, le difficoltà ci sono e ci saranno sempre , il modellismo consiste nell'aver sempre voglia di superarle . Buon lavoro...divertiti !

Andrea :wink: :wink:


Immagine

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Ln 372 Tobruk scala H0

#16 Messaggio da sergio giordano »

bene!!!! finalmente qualcuno che mi sgrida!!! scherzo Andrea, anzi grazie mille per i preziosi consigli!
come hai già detto tu ormai è troppo tardi..vedi foto...ma ho intenzione, finito questo esperimento di rifarlo da capo seguendo passo passo le tue indicazioni...una domanda..ma se uso un lamierino ancora + spesso..con che lo taglio poi? già fatico cosi'.... per le finestre ho comprato il seghetto che mi hai consigliato..non è uguale perchè come dicevi te non l'ho trovato ma ho preso un seghetto da traforo e ho montato lame da ferro da 0,5..comunque è davvero difficile andare dritto nel taglio...mi piacerebbe trovarne uno elettrico, forse si fa un lavoro migliore...non saprei ....per quanto riguarda l'aver tagliato i fianchi e i musetti su un pezzo unico, ho seguito una foto trovata in rete...ma ho capito dopo che era un problema perchè piegandosi l'ottone mi mangiava l'angolo...no problem rimedierò anche a questo.....in ogni caso ti ringrazio davvero sul serio per i consigli e vedrai che ne farò buon uso!!! :wink:

Immagine:
Immagine
254,38 KB

Immagine:
Immagine
235,15 KB
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Ln 372 Tobruk scala H0

#17 Messaggio da giuseppe_risso »

Grandi consigli quelli di Andrea, e non solo per te, ma per tutti noi.
Se li seguiremo, faremo modelli veri e non solo somiglianti. :wink: :grin:

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Ln 372 Tobruk scala H0

#18 Messaggio da sergio giordano »

giuseppe_risso ha scritto:

Grandi consigli quelli di Andrea, e non solo per te, ma per tutti noi.
Se li seguiremo, faremo modelli veri e non solo somiglianti. :wink: :grin:

hai davvero ragione Giuseppe...ma faccio moltissima fatica ad avere una precisione accettabile! spero sia solo questione di pratica :cool: :cool: :cool: mi stò un pò demoralizzando...mmmmm
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Ln 372 Tobruk scala H0

#19 Messaggio da giuseppe_risso »

sergio giordano ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:

Grandi consigli quelli di Andrea, e non solo per te, ma per tutti noi.
Se li seguiremo, faremo modelli veri e non solo somiglianti. :wink: :grin:

hai davvero ragione Giuseppe...ma faccio moltissima fatica ad avere una precisione accettabile! spero sia solo questione di pratica :cool: :cool: :cool: mi stò un pò demoralizzando...mmmmm

Demoralizzando?. ma scherzi?
Stai facendo moltissimo, solo, come dice Andrea, devi un po' rallentare.
Ho la sensazione che tu sia partito con cose molto difficili, io farei pratica con cose più semplici.
Lo so, ti capisco, la voglia di fare quelle belle loco é tanta, ma se fai come dice Andrea, pezzi staccati, poi rifai quello che non va e tieni il buono.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Ln 372 Tobruk scala H0

#20 Messaggio da Andrew245 »

sergio giordano ha scritto:

bene!!!! finalmente qualcuno che mi sgrida!!! scherzo Andrea, anzi grazie mille per i preziosi consigli!
come hai già detto tu ormai è troppo tardi..vedi foto...ma ho intenzione, finito questo esperimento di rifarlo da capo seguendo passo passo le tue indicazioni...una domanda..ma se uso un lamierino ancora + spesso..con che lo taglio poi? già fatico cosi'.... per le finestre ho comprato il seghetto che mi hai consigliato..non è uguale perchè come dicevi te non l'ho trovato ma ho preso un seghetto da traforo e ho montato lame da ferro da 0,5..comunque è davvero difficile andare dritto nel taglio...mi piacerebbe trovarne uno elettrico, forse si fa un lavoro migliore...non saprei ....per quanto riguarda l'aver tagliato i fianchi e i musetti su un pezzo unico, ho seguito una foto trovata in rete...ma ho capito dopo che era un problema perchè piegandosi l'ottone mi mangiava l'angolo...no problem rimedierò anche a questo.....in ogni caso ti ringrazio davvero sul serio per i consigli e vedrai che ne farò buon uso!!! :wink:

Immagine:
Immagine
254,38 KB

Immagine:
Immagine
235,15 KB


- Bene Jerry, mi fa molto piacere che accetti i miei consigli e che tu abbia compreso il senso di questo mio intervento, con le difficoltà ci sono
passato anch' io e mi presto affinchè gli altri le evitino e si divertano in questo hobby ;
Dunque , bene per l'archetto che hai acquistato , male per le lame e sono quelle che ti hanno creato difficoltà, quelle necessarie sono finissime, speciali, ti permettono tagli di spessore fino a 6 mm di alluminio, dal ferramenta non esistono e per ordinarle , confronta gli altri topic in " Tecniche " al fine di non ripetere la questione...Non utilizzare mai utensili elettrici per le aperture, anche perchè sono sempre troppo piccilole, nemmeno e mai un traforo elettrico, le lame non sono adatte..Non è difficile creare ritagliare un finestrino , dopo aver disegnato con punta di acciaio il contorno da ritagliare , foralo con trapanino, inserisci il pezzo nella lama e ritaglialo alla buona senza- - mai - arrivare ai segni , non dovranno assolutamente essere sorpassati e qui inizia il lavoro di limatura...attenzione, qui stà il segreto, calma e cautela, un colpo in più di lima o errato determina la riuscita della parte da realizzare, se si procede con cura, i bordi risulteranno netti e rettilinei, le foto del Tobruck che ti ho inviato dimostrano la perfezione dei finestrini impiegando questa tecnica.
Per i musetti li ho realizzati in altro modo, facilitandomi notevolmente il lavoro , oltre che avermi permesso un robusto e corretto posizionamento e sostegno con le facciate delle cabine ; il seghetto da orefice permette precisi tagli su plexiglass anche di grosso spessore, quindi per gli avancorpi, ho utilizzato una tecnica mista, ho ritagliato i profili laterali e quello superiore da plexiglass da 3 mm, senza praticare le aperture per le griglie laterali, non sono necessarie; assemblati i tre pezzi assieme ho stondato i bordi di profilo con lima ; le griglie laterali dei musetti , invece, li ho realizzati con finissimo lamierino, opportunamente tagliato a misura in larghezza, per renderlo zigrinato l'ho ripassato con una punta di acciaio sopra un manichetto di cacciavite da orologiaio, quelli comunissimi cinesi da qualche €uro, con questa tecnica potresti realizzare anche le difficilissime griglie dei radiatori frontali, anzichè quella mia folle e che non auguro a nessuno di provare ; ti invito allora a provare ad usare anche il plexiglass, pezzi complessi e difficili come questi musetti è meglio realizzarli con tecnica alternativa se non si ha una grande esperienza, ed è un materiale molto facile da lavorare, purtroppo pochissimi lo tengono in considerazione o non lo conoscono affatto . Quindi , hai fatto esperienza anche tu che realizzando
un pezzo unico , come hai detto, ti sei ritrovato con la perdita degli angoli , piegando l'ottone.. pazienza. Crea sempre un pezzo alla volta, anche perchè, ammesso che potessi farlo in lamierino unico, per esempio la struttura della cabina, se ti trovi ad opera quasi ultimata con un'errore di esecuzione ultimo, saresti costretto a rifare tutto, mentre con il singolo pezzo, basta rifarlo ... ..sbagliare è necessario...altrimenti non si impara :wink:

Andrea

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Ln 372 Tobruk scala H0

#21 Messaggio da sergio giordano »

giuseppe_risso ha scritto:
sergio giordano ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:

Grandi consigli quelli di Andrea, e non solo per te, ma per tutti noi.
Se li seguiremo, faremo modelli veri e non solo somiglianti. :wink: :grin:

hai davvero ragione Giuseppe...ma faccio moltissima fatica ad avere una precisione accettabile! spero sia solo questione di pratica :cool: :cool: :cool: mi stò un pò demoralizzando...mmmmm

Demoralizzando?. ma scherzi?
Stai facendo moltissimo, solo, come dice Andrea, devi un po' rallentare.
Ho la sensazione che tu sia partito con cose molto difficili, io farei pratica con cose più semplici.
Lo so, ti capisco, la voglia di fare quelle belle loco é tanta, ma se fai come dice Andrea, pezzi staccati, poi rifai quello che non va e tieni il buono.

grazie Giuseppe...io nelle cose cerco sempre di mettercela tutta...è che forse mi accontento troppo...ma...vedremo dai! intanto mi è andata via la voglia di buttare via il modello e quindi lo finisco..poi ne farò un secondo come dice andrea ....grazie ancora! :smile:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Ln 372 Tobruk scala H0

#22 Messaggio da Andrew245 »

- Volevo solamente ricordare preventivamente , O.T. ,che in questo forum.. E' SEVERAMENTE VIETATO affermare " IO NON CE LA FARO MAI " ...tale affermazzione può costare molto cara, punibile con 3 mesi di costruzioni Lego da 8000 pz. utilizzando i guantoni da Box ...per chi non rispetterà tale normativa, saranno presi ulteriori severi provvedimenti...
- Buon lavoro a tutti :wink: ....hehehe :wink: :smile:

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Ln 372 Tobruk scala H0

#23 Messaggio da sergio giordano »

Andrew245 ha scritto:

- Volevo solamente ricordare preventivamente , O.T. ,che in questo forum.. E' SEVERAMENTE VIETATO affermare " IO NON CE LA FARO MAI " ...tale affermazzione può costare molto cara, punibile con 3 mesi di costruzioni Lego da 8000 pz. utilizzando i guantoni da Box ...per chi non rispetterà tale normativa, saranno presi ulteriori severi provvedimenti...
- Buon lavoro a tutti :wink: ....hehehe :wink: :smile:
:cool: :cool: :cool: :cool: e sei forte hahahahahhahaha grazie!!
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Ln 372 Tobruk scala H0

#24 Messaggio da Enrico57 »

Sottoscrivo pienamente tutti i consigli di Andrea, ne farò personalmente tesoro, ma soprattutto voglio congratularmi con te, Giordano, perchè oltre alla straripante voglia di misurarti con le difficoltà che questi lavori comportano, dimostri una sana umiltà nel condividere questi tuoi momentanei limiti, che solo la guida di altre esperienze già maturate, riusciranno a farti superare. Capisco anche il tuo momentaneo scoraggiamento perchè si percepisce bene la tua grande passione, ma fai bene ad insistere perchè è l'unico modo per crescere. Ti stimo molto. :smile:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23560
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ln 372 Tobruk scala H0

#25 Messaggio da Andrea »

sergio giordano ha scritto:
...mi stò un pò demoralizzando...mmmmm

:cool:
Questo mai Jerry.
Ricordati che c'è chi non riuscirebbe neppure ad iniziarlo un lavoro del genere.
Il sottoscritto ad esempio... :cool:
E poi vale sempre la regola che sbagliando s'impara... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”