Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Help Come fare i finestrini vecchia loco Lima V100

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11316
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Help Come fare i finestrini vecchia loco Lima V100

#1 Messaggio da adobel55 »

Chiedo aiuto.
Devo fare i finestrini di una vecchia locomotiva V100 che ho restaurato e trasformato in una locomotiva di cantiere.
Data la particolare curvatura dei finestri laterali mi trovo in difficoltà a riprodurli, ho tentato con il clearfix Humbrol ma non mi ha soddisfatto, sono apparse alcune bolle, con il syntaglass della Puravest i finestrini non sono piani e credo che non vengano bene.
Insomma, l'ultima spiaggia sono i fogli di acetato ???.
Grazie per il vostro contributo.
Saluti.
Adolfo



Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Help Come fare i finestrini vecchia loco Lima V100

#2 Messaggio da carlo mercuri »

Il Micro kristal klear l hai provato?Secondo me è il migliore!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11316
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Help Come fare i finestrini vecchia loco Lima V100

#3 Messaggio da adobel55 »

carlo mercuri ha scritto:

Il Micro kristal klear l hai provato?Secondo me è il migliore!!


Grazie per il consiglio.
Ti posso chiedere come si usa ??.
Grazie.
Adolfo

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Help Come fare i finestrini vecchia loco Lima V100

#4 Messaggio da carlo mercuri »

adobel55 ha scritto:
carlo mercuri ha scritto:

Il Micro kristal klear l hai provato?Secondo me è il migliore!!


Grazie per il consiglio.
Ti posso chiedere come si usa ??.
Grazie.
Adolfo


E' molto semplice!
Innanzitutto la consistenza è simile al Vinavil, io uso uno stuzzicadenti, lo si immerge nel liquido e si toccano le varie pareti convergendo verso il centro e si forma praticamente il finestrino. Non ci sono bolle, e di solito la trasparenza è ottima. Se non lo è, significa che si è stati troppo lenti nel collocare il prodotto.
Non bisogna eccedere perchè più prodotto si colloca e maggiore è lo spessore e l'effetto lente.

Carlo

PS: c'è da dire comunque che molti usano anche il Vinavil a media plastificazione ma il risultato non è uguale.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11316
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Help Come fare i finestrini vecchia loco Lima V100

#5 Messaggio da adobel55 »

Carlo, grazie per le spiegazioni.

Ciao.

Adolfo

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”