GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Problema E424 Rivarossi

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Problema E424 Rivarossi

#1 Messaggio da sal727 »

Ho un problema con una E424 della Rivarossi
Rivarossi E424.032.jpg
con motore 5 poli cardanico doppio, identica alla serie Lima Expert, mentre cercavo di digitalizzarla mi è caduta e si è rotto il perno del carrello(in plastica)che la unisce al telaio, come vedete dalla foto una delle due linguette si è spezzata il carrello sta su lo stesso ma ha del gioco lateralmente
IMG-20200708-WA0001.jpeg
la parte spezzata sta in una sede quadrata che non comporta il movimento del carrello, serve solo esclusivamente come fermo
IMG-20200708-WA0003.jpeg
sono indeciso su come procedere per poter riparare il danno, avevo pensato di incollarlo ma temo per la tenuta col tempo, cercare i pezzi di ricambio è un impresa, nel caso lo trovassi penso sia compreso in tutto il carrello con ingranaggi, chiedo suggerimenti su come procedere, se qualcuno ha già avuto questo problema e come lo ha risolto.



Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3196
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: Problema E424 Rivarossi

#2 Messaggio da Criss Amon »

Si può cercare il ricambio, tutti i carrelli sono uguali nell'attacco al telaio. Se non è possibile si può tentare un'altra soluzione!
Se esiste lo spazio, puoi provare a sostituire il perno con una vite a bullone, molto corta e credo che tre millimetri di diametro vanno bene. Se vedi che il criterio funziona, il bullone va bloccato con un controdado o un dado cieco, o della colla vinilica, per evitare che durante la rotazione in marcia si sviti. Ovviamente dovrai ottimizzare da te tutte le distanze in verticale!
Spero di esserti stato utile.
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Problema E424 Rivarossi

#3 Messaggio da MrPatato76 »

Scusa Sal...ma tu non hai una stampante 3D??
Perché non te lo disegni e te lo stampi? [100]
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Problema E424 Rivarossi

#4 Messaggio da MrPatato76 »

Se ti serve una mano con il disegno cad chiedi pure..
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Problema E424 Rivarossi

#5 Messaggio da sal727 »

MrPatato76 ha scritto: mercoledì 8 luglio 2020, 15:47 Scusa Sal...ma tu non hai una stampante 3D??
Perché non te lo disegni e te lo stampi? [100]
Ci avevo già pensato, solo che dovrei usare l'ABS, il PLA è troppo tenero per questi usi
@Francesco
per la vite dovrei valutare bene lo spazio che ho a disposizione, per poter mettere il dado, mi tenta di provare ad incollarlo, del resto deve solamente stare fermo nella sede quadrata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Problema E424 Rivarossi

#6 Messaggio da adobel55 »

Prova a scrivere a Rivarossi, tentar non nuoce.
Se il folle ha lo stesso fermo puoi invertire e incollare il folle ha meno sollecitazioni

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Problema E424 Rivarossi

#7 Messaggio da FrancoV »

sal727 ha scritto: mercoledì 8 luglio 2020, 16:09 ....., mi tenta di provare ad incollarlo, del resto deve solamente stare fermo nella sede quadrata
Premesso che non conosco il modello ma è la prima cosa che ho pensato, dopotutto sono le due linguette sane che fanno il lavoro di "tenuta" al telaio, dico bene? :D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Problema E424 Rivarossi

#8 Messaggio da MrPatato76 »

sal727 ha scritto: mercoledì 8 luglio 2020, 16:09
MrPatato76 ha scritto: mercoledì 8 luglio 2020, 15:47 Scusa Sal...ma tu non hai una stampante 3D??
Perché non te lo disegni e te lo stampi? [100]
Ci avevo già pensato, solo che dovrei usare l'ABS, il PLA è troppo tenero per questi usi
Non è che deve tenere su chissà che peso, solo quello del carrello quando sollevi la macchina, e lo sforzo di taglio/flessione che subisce durante il normale funzionamento della stessa.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Problema E424 Rivarossi

#9 Messaggio da MrPatato76 »

Altrimenti puoi ricostruirne uno simile con dei listelli di plastica.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Problema E424 Rivarossi

#10 Messaggio da v200 »

Per i ricambi vedere qui http://www.ricambirivarossi.com/
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Problema E424 Rivarossi

#11 Messaggio da sal727 »

FrancoV ha scritto: mercoledì 8 luglio 2020, 16:49 Premesso che non conosco il modello ma è la prima cosa che ho pensato, dopotutto sono le due linguette sane che fanno il lavoro di "tenuta" al telaio, dico bene? :D
quella rotta serve per fissare il perno al carrello e non si muove, qelle superiori si fissano al telaio e permettono il movimento del carrello oltre che sorreggerlo

@Roby
ho già guardato ma non ho trovato nulla

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Problema E424 Rivarossi

#12 Messaggio da FrancoV »

Allora è come pensavo, puoi rendere solidale il perno con il carrello, alla peggio (ovvero che non trovi una colla adatta) resta la soluzione del bullone suggerita da Francesco :-)
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Problema E424 Rivarossi

#13 Messaggio da Nick8526 »

sal con la 3d io sono riuscito a fare i portaganci nem e gli attacchi dei carrelli per il treno armato, penso che si riesca a fare quello che dici
che dimensioni ha?
Nicola

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”