GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Draisina Vigili del fuoco

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3606
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Draisina Vigili del fuoco

#1 Messaggio da lorelay49 »

Ciao amici, dopo aver costruito quasi tutto il costruibile di Linea Model cercando in internet ho scoperto questa ditta Fermodellismo.it e curiosando nel suo catalogo sono stato colpito da una singolare draisina, curioso l'ho ordinata ed oggi finalmente è arrivata.
IMG_0975.JPG
Il pacco di cartone spesso è arrivato contro assegno (unico modo di pagamento) con le poste in condizioni ottimali, all'interno tutti i componenti erano ben protetti e le lastrine fotoincise avvolte con del pluribull su un cartone spesso che evita alle stesse di muoversi all'interno della scatola e di rovinarsi (cosa che accadeva spesso con le lastre della Linea Model
IMG_0976.JPG
Le lastre risultano ben fatte e nitide nell'incisione, tutto sommato sono soddisfatto per l'acquisto, direi che 45€ per questo gioiellino siano ben spese
IMG_0977.JPG
Le istruzioni sono molto dettagliate e precise e sul sito vi è pure una guida illustrata su come costruire il modello, purtroppo il catalogo non offre una grande varietà di modelli, ci sono anche altri articoli ma dopo aver assaporato il piacere di costruire il pezzo con le tue mani la voglia di trovare alternative è grande.
IMG_0979.jpg
Bene per il momento è tutto, vi lascio il link (http://www.fermodellismo.it) se volete dare un occhio, documenterò in seguito le varie fasi del montaggio e della verniciatura che questa volta proverò a fare con vernici alla nitro, una nuova esperienza
Ciao e alla prossima


Giuliano

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Draisina Vigili del fuoco

#2 Messaggio da liftman »

Sito interessante, c'è pure un comodo servizio per produrre i cartelli di stazione comodamente scaricabili in PDF (bisogna registrarsi).
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Draisina Vigili del fuoco

#3 Messaggio da Egidio »

Interessante. TI seguiro' volentieri nelle future evoluzioni. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Draisina Vigili del fuoco

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Molto interessante, seguirò con piacere le prossime fasi!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Draisina Vigili del fuoco

#5 Messaggio da benigni99 »

Caspita, ti seguirò molto volentieri!!

Filippo [253]
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Draisina Vigili del fuoco

#6 Messaggio da cf69 »

Giuliano, oTTimo direi!! Anch'io da tempo penso di fare acquisti sul sito da te segnalato, ma ancora non ho potuto realizzare questo desiderio.
Interessante l'uso delle vernici alla nitro, che mi incuriosisce parecchio, ti promuovo nostro tester ufficiale.... appena possibile vorrei conoscere le tue impressioni, pregi, difetti e qualsiasi altra cosa ti venga in mente riguardo l'uso di tali vernici sui modelli in metallo.
Attendo tue nuove.
Grazie
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3606
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Draisina Vigili del fuoco

#7 Messaggio da lorelay49 »

Rieccomi amici, mi sono letto le 4 pagine delle istruzioni ed ho analizzato le due piastre fotoincise in alpaca, pezzi con un dettaglio favoloso ma sicuramente non facile il montaggio per un principiante; ho cominciato seguendo scrupolosamente le fasi di assemblaggio del manuale esaustivo e di facile intuizione, gli attrezzi che vengono suggeriti sono una pinzetta a becchi piatti senza zigrinature, un piccolo tronchesino con taglio a filo, in alternativa una forbicina curva, una limetta grana fine ed io aggiungo una piegatrice per poter effettuare con precisione pieghe su pezzi estremamente fini, fare le pieghe solo con pinzette o con la morsa si rischia di deformare la linea della costa:
Vediamo un pò cosa sono riuscito a fare oggi
Il posto di lavoro
Il posto di lavoro
Dettaglio di una piastra
Dettaglio di una piastra
dettaglio piastra
dettaglio piastra
Primo supporto idranti
Primo supporto idranti
Questi due pezzi mi hanno fatto tribolare, molto fini e le piegature devono essere precise, qui il mio fido attrezzo mi ha permesso di fare un lavoro impeccabile
La piegatrice
La piegatrice
L'assemblaggio della cabina non è difficile, basta seguire attentamente le istruzioni e prende forma in men che non si dica, anche qui prestare attenzione alla curvatura del frontale ed ai 4 spigoli della cabina che devono essere esattamente a 90°
IMG_0985.JPG
IMG_0986.JPG
IMG_0987.JPG
Bene questo è quello che oggi ho fatto, assemblaggio cabina, due supporti per idranti, e tre slitte
IMG_0988.JPG
Mi rendo conto che non è molto ma i pezzi sono veramente piccoli e fragili da manovrare e poi la lettura del manuale mi ha portato via parecchio tempo, però mi sono divertito...... CONTINUA
Alla prossima
Giuliano

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2387
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Draisina Vigili del fuoco

#8 Messaggio da Pierluigi1954 »

Bhè dai, conoscendo la tua manualità, questa è una passeggiata. [99]
Le lastrine e le istruzioni mi sembrano impeccabili, peccato che non abbiano niente in N [105]
La fotoincisione mi affascina qualunque sia la scala. Ti seguo nell'opera. [257]

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Draisina Vigili del fuoco

#9 Messaggio da Peppe Petronio »

Pierluigi1954 ha scritto:Bhè dai, conoscendo la tua manualità, questa è una passeggiata. [99]
Le lastrine e le istruzioni mi sembrano impeccabili, peccato che non abbiano niente in N [105]
La fotoincisione mi affascina qualunque sia la scala. Ti seguo nell'opera. [257]
Certo ,meno male che è in H0,ma in scala N te l'assicuro che non viene una passeggiata, anch'io sono molto affascinato delle fotoincisioni,e ti seguo con interesse,sono sicuro che ti uscirà una una bellissima macchina.
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Draisina Vigili del fuoco

#10 Messaggio da MrMassy86 »

Ti seguo con piacere, ottimo lavoro!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Draisina Vigili del fuoco

#11 Messaggio da sal727 »

Bella, sinceramente mi sta venendo voglia di fare un modellino in kit, fin'ora ho fatto solo quelli in plastica, però non avendo mai provato ho la paura di non fare un buon lavoro, c'è un modello non tanto complicato per iniziare?

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1366
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Draisina Vigili del fuoco

#12 Messaggio da fabio »

sal727 ha scritto:Bella, sinceramente mi sta venendo voglia di fare un modellino in kit, fin'ora ho fatto solo quelli in plastica, però non avendo mai provato ho la paura di non fare un buon lavoro, c'è un modello non tanto complicato per iniziare?
Se vuoi provare le costruzioni in ottone\alpacca di Fermodellismo questa è la più semplice,oppure di linea model l' Art.LM 1831MTF Draisina Piccola FS
Oppure di entrambi i produttori puoi iniziare con lampioni-semafori ecc.
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Draisina Vigili del fuoco

#13 Messaggio da benigni99 »

Ottimo lavoro Giuliano!

Filippo [253]
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Draisina Vigili del fuoco

#14 Messaggio da Egidio »

Ottimo inizio. Bene !! Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3606
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Draisina Vigili del fuoco

#15 Messaggio da lorelay49 »

Eccomi, allora dopo un controllo della distinta materiali mi sono accorto che mancavano dei pezzi, principalmente tondini di rame di acciaio e degli spezzoni di filo da 0,7 e 0,5. Segnalato la cosa al venditore mi ha risposto subito, speriamo che il reintegro avvenga in maniera rapida altrimenti dovrò fermarmi.
Dunque il lavoro procede ed ho incominciato a trovare delle difficoltà (onestamente pensavo fosse più semplice), finito il telaio e la scocca con relativo assemblaggio
Telaio carterato e scocca
Telaio carterato e scocca
IMG_0996.JPG
IMG_0997.JPG
IMG_0998.JPG
IMG_0999.JPG
A questo punto proviamo a presentare sulla scocca la cabina e ne verifichiamo l'allineamento, qui si presenta un problema con le viti fornite nel kit, sono troppo lunghe e bisogna accorciarle, nessun panico.....
Viti di fissaggio lunghe
Viti di fissaggio lunghe
IMG_1002.JPG
IMG_1003.JPG
Viti tagliate di 7-8mm e problema risolto
IMG_1005.JPG
IMG_1004.JPG
Con uno spezzone di tubo di rame che avevo come rimasuglio dei lavori sono riuscito a fare quantomeno i fari così almeno il frontale prende forma
Frontale con i fari montati
Frontale con i fari montati
Viste dell'insieme
Viste dell'insieme
IMG_1009.JPG
IMG_1010.JPG
IMG_1008.JPG
Continua
Alla prossima
Giuliano

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Draisina Vigili del fuoco

#16 Messaggio da benigni99 »

Davvero un bel lavoro Giuliano, è notevole la tua precisione nell' assemblaggio dei componenti.

Filippo [253]
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Draisina Vigili del fuoco

#17 Messaggio da MrMassy86 »

Sempre più bella, complimenti per la cura e precisione del lavoro!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3606
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Draisina Vigili del fuoco

#18 Messaggio da lorelay49 »

Rieccomi, si riparte con i lavori...... allora senza la mia piegatrice hai voglia di effettuare delle pieghe decenti su queste misure...
i pezzi sono veramente piccoli
i pezzi sono veramente piccoli
IMG_1014.jpg
Il pezzo assume sempre più l'aspetto finale
Il lavoro avanza
Il lavoro avanza
IMG_1020.JPG
IMG_1021.JPG
Panoramica dei pezzi pronti
IMG_1022.JPG
Le viti interne verranno camuffate da un banco di manovra e da una panca con seduta centrale, messi i montanti procediamo con il paranco e relativa carrucola
IMG_1025.JPG
IMG_1026.JPG
IMG_1028.JPG
CONTINUA
Giuliano

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3606
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Draisina Vigili del fuoco

#19 Messaggio da lorelay49 »

Il paranco è stata una avventura l'assemblaggio
Il paranco è stata una avventura l'assemblaggio
Queste viti verranno camuffate
Queste viti verranno camuffate
Il banco di manovra prende forma e nasconde la prima vite.....
Banco di manovra
Banco di manovra
Bene per il momento è tutto, alla prossima


CONTINUA
Giuliano

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Draisina Vigili del fuoco

#20 Messaggio da cf69 »

Giuliano, mi incuriosisce la tua piegatrice... potresti darmi maggiori informazioni?
Grazie.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Draisina Vigili del fuoco

#21 Messaggio da benigni99 »

Molto bene, ottimo avanzamento.

Filippo [253]
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3606
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Draisina Vigili del fuoco

#22 Messaggio da lorelay49 »

cf69 ha scritto:Giuliano, mi incuriosisce la tua piegatrice... potresti darmi maggiori informazioni?
Grazie.
La piegatrice è di produzione americana ma l'ho comperata in Italia in un negozio di Pescara, la ditta americana è http://www.TheSmallShop.com
mentre il negozio lo trovi qui http://www.modelworld10.it/shop/it/
Ciao
Giuliano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Draisina Vigili del fuoco

#23 Messaggio da MrMassy86 »

Seguo ogni avanzamento con piacere, sempre un ottimo lavoro spiegato passo passo molto bene!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Draisina Vigili del fuoco

#24 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro ed altrettanto tutorial. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3606
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Draisina Vigili del fuoco

#25 Messaggio da lorelay49 »

Rieccomi, montaggio e sgrassatura fatta ora si procede a preparare con il primer la superficie per poi affrontare la verniciatura
IMG_1080.JPG
IMG_1079.JPG
IMG_1078.JPG
IMG_1077.JPG
IMG_1076.JPG
La prossima volta vedremo il risultato finale con la verniciatura alla nitro, è la prima volta che vernicio con questa tipologia di vernice, vi saprò dire.
Ciao
Giuliano

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”