Ho trovato in rete questa bella foto su Wikipedia e mi sono innamorato di questa macchina: la Gr 391 delle FS.
Immagine:

94,64 KB
Sfruttando i disegni pubblicati tanti anni fa da Italo Briano (li trovi su Pescaraferr) ho cominciato a progettarmi il telaio in 3d.
Dopo vari tentativi (e fallimenti !) sono arrivato a questo risultato.
Immagine:

12,24 KB
Immagine:

36,68 KB
Il primo esemplare l'ho realizzato in plasticard da 1 mm tentando di incastrare fra loro i pezzi con le alette che vedete in foto: l'aspetto e' veramente in scala e leggerissimo, ma il tutto e' inutilizzabile perche' troppo flessibile.
Immagine:
42,73 KB
Sono allora passato all'utilizzo di tre spessori di plasticard 0,5 , 1 e 2 mm a seconda della rigidita' voluta e il risultato non e' disprezzabile
Immagine:
45,2 KB
Immagine:
37,58 KB
Immagine:
36,38 KB
Domani passo ad una ulteriore riprogettazione tenendo conto di alcune ingenuita' legate al fatto che taluni particolari come le ruote non sono in scala esatta e quindi non entrano nei passaruote disegnati in 1/87.
Il poter realizzare uno/due telai al giorno e' legato all'utilizzo di una fresa CNC che mi allevia dalle operazioni ripetitive col cutter e mi assicura la precisione desiderata.
So che sul forum ci sono tanti amici che mi possono dare una mano: vi va di partecipare alla progettazione di questa macchina anche a beneficio di quanti non si sono ancora avvicinati all'autocostruzione di rotabili ?
Possibilmente vorrei usare materiali economici e attrezzature casalinghe.
ma non escudo di tentare anche un telaio in ottone in futuro.
Mi sembra che gia' qualcuno abbia realizzato questa macchina, ma non ritrovo il post.
Aspetto fiducioso consigli, dritte e commenti
Antonello