Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Vogliamo progettare insieme ? - telaio Gr 391 FS

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Vogliamo progettare insieme ? - telaio Gr 391 FS

#1 Messaggio da ho_master »

Dopo un lungo periodo di riposo forzato ho deciso di rimettere in moto le manine e la capoccia e di dare sfogo alle mie tre passioni: modellismo, CAD e CAM.

Ho trovato in rete questa bella foto su Wikipedia e mi sono innamorato di questa macchina: la Gr 391 delle FS.

Immagine:
Immagine
94,64 KB

Sfruttando i disegni pubblicati tanti anni fa da Italo Briano (li trovi su Pescaraferr) ho cominciato a progettarmi il telaio in 3d.

Dopo vari tentativi (e fallimenti !) sono arrivato a questo risultato.

Immagine:
Immagine
12,24 KB

Immagine:
Immagine
36,68 KB

Il primo esemplare l'ho realizzato in plasticard da 1 mm tentando di incastrare fra loro i pezzi con le alette che vedete in foto: l'aspetto e' veramente in scala e leggerissimo, ma il tutto e' inutilizzabile perche' troppo flessibile.

Immagine:
Immagine
42,73 KB

Sono allora passato all'utilizzo di tre spessori di plasticard 0,5 , 1 e 2 mm a seconda della rigidita' voluta e il risultato non e' disprezzabile

Immagine:
Immagine
45,2 KB

Immagine:
Immagine
37,58 KB

Immagine:
Immagine
36,38 KB

Domani passo ad una ulteriore riprogettazione tenendo conto di alcune ingenuita' legate al fatto che taluni particolari come le ruote non sono in scala esatta e quindi non entrano nei passaruote disegnati in 1/87.

Il poter realizzare uno/due telai al giorno e' legato all'utilizzo di una fresa CNC che mi allevia dalle operazioni ripetitive col cutter e mi assicura la precisione desiderata.

So che sul forum ci sono tanti amici che mi possono dare una mano: vi va di partecipare alla progettazione di questa macchina anche a beneficio di quanti non si sono ancora avvicinati all'autocostruzione di rotabili ?

Possibilmente vorrei usare materiali economici e attrezzature casalinghe.

ma non escudo di tentare anche un telaio in ottone in futuro.

Mi sembra che gia' qualcuno abbia realizzato questa macchina, ma non ritrovo il post.

Aspetto fiducioso consigli, dritte e commenti

Antonello



Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Vogliamo progettare insieme ? - telaio Gr 391 FS

#2 Messaggio da ho_master »

Ho trovato il post sulla 391 !

http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?T ... hTerms=391

Ovviamente non voglio e non posso confrontarmi con Andrew245, pero' sara' interessante vedere due metodi diversi per lo stesso modello: metallo contro plastica.

Antonello

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Vogliamo progettare insieme ? - telaio Gr 391 FS

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Progetto di realizzazione molto bello e complesso Antonello, seguiro gli ulteriori sviluppi :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Vogliamo progettare insieme ? - telaio Gr 391 FS

#4 Messaggio da Massimo Salvadori »

E' un approccio molto professionale quello che hai adottato, mi permetto un suggerimento : le ruote se potessi trovarle in scala perfetta, con bordini quasi esatti, credo che un simile lavoro lo meriti.
Per inciso ti dirò che la 391 appartiene a un tipo di macchine che a me piace moltissimo. :geek: :geek: :geek: :geek: :geek:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: Vogliamo progettare insieme ? - telaio Gr 391 FS

#5 Messaggio da cybergianni »

SANTI NUMI ANTONELLO! sono veramente felicissimo della tua partecipazione in questo forum. l'idea è bellissima, per la progettazione io ci sono, quando mi hai autorizzato all'accesso sul tuo sito avevo promesso che ti avrei informato degli sviluppi... ed eccomi
. posso mettere a disposizione:
1-lamiera di acciaio 10/10 tagliata laser precisione 2/10 fornita da una ditta specializzata (mi faccio ovviamente carico dei costi io)
2-progettazione 3d con funzione lamiera per prototipi in cartoncino (si possono utilizzare gli stessi disegni con le dovute modifiche anche per l'ottone)
3-prototipi in balsa/cartoncino per le nostre realizzazioni a costo zero (mi sono comprato un laserino apposta)
4-per la meccanica in scala TT sto effettuando ricerche, ho acquistato degli stepper piccolissimi che (sulla carta) hanno ottime caratteristiche. il problema sarà dove mettere il decoder e la parte elettronica.
5-come progetti in fase (quasi) eseguibile e che vorrei fare in TT ma si possono fare anche in altre scale dispongo:
aln668: disegno della scocca, possibilità di fare rilievi al vero di 4 unità revisionate circa anno 2000 attualmente in servizio con livrea gtt
bt 46000: i risultati si possono vedere in cartoncino scala H0 nella sezione autocostruzione rotabili. i progressi non pubblicati riguardano gli interni che ho migliorato come materiale e progetto, inoltre sto sviluppando i disegni della versione salone/ristorante (46000.004) e della versione 1/2 classe con bagagliaio
della E431 ò (perdona l'errore ortografico ma mi sembra una bestemmia dire ho in questo fantastico sito ;) ) i disegni fatti in 3d e convertibili in stl, acis o dxf per la realizzazione in plastica oppure ottone della carrozzeria
Complimenti vivissimi per il risultato
progettare in scala piccola è molto più difficile che progettare al vero, per un casello ferroviario da passaggio a livello in stile piemontese ci ho messo una vita.. per una stazione secondaria mi ci sono volute due settimane...
il problema veramente ardito è la realizzazione dei biellismi.. in effetti è proprio per questo che sto cominciando con le automotrici..
tienimi informato :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
piano piano andremo lontano
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Vogliamo progettare insieme ? - telaio Gr 391 FS

#6 Messaggio da Andrew245 »

- Ciao Antonello, mi fa davvero molto piacere che anche tu ti cimenti con questa locomotiva, un'occasione interessante per testare i due metodi diversi e ti auguro di riuscire anche tu a possedere questo modello , un soggetto abbastanza difficile riguardo la documentazione, esiste ben poco che io sappia, veramente rare le foto ; il mio modello è in stand-by, completato al 70% , poichè la parte più difficile me la sono proprio cercata, mea culpa, ovvero, le ruote da autocostruire completamente ..con un metodo veramente folle, a razze singole da incastonare al cerchione !!...poichè non saprei dove reperirle ( non so se le Romford vengano prodotte ) comunque desidero fare anche esperienza in questo senso, del resto io sono un vero testardo, cerco di evitare le produzioni commerciali, non per snobbarle, ma solo per verificare se sia possibile farle, e ci sono riuscito abbastanza bene, ma lo scotto da pagare in termini di pazienza, è molto elevato...comunque non abbandono mai un modello iniziato, prima o poi lo completerò . Continuerò a seguirti, è bello vedere qualcuno che si cimenta nell'autocostruzione sempre difficile di una locomotiva a vapore, un evento raro . Buon lavoro ed intanto complimenti sinceri ! :wink: :cool:
:cool:


Immagine

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Vogliamo progettare insieme ? - telaio Gr 391 FS

#7 Messaggio da ho_master »

Mamma mia ! Che cosa ho scatenato !!! :razz:

Continuo a progettare la loco e vado avanti col metodo del prova e rivedi .

Immagine:
Immagine
44,21 KB

Al momento lo studio e' tutto orientato a produrre i pezzi in plasticard con la fresetta CNC.
testando materiali e prestazioni.

Mi starei orientando per un modello statico da vetrina lasciando ad un futuro prossimo la realizzazione della meccanica.

Sulle riviste francesi ho visto dei gioiellini in plasticard e mi piacerebbe emulare quei modellisti.

Vi ringrazio per i primi consigli e vi prego di sopportare le mie eventuali ingenuita': in fondo e' la prima volta che uso un CAD 3d dopo trent'anni di Autocad ( quando ho imparato non c'era ancora il mouse e io continuo a lavorare per coordinate da tastiera :? )

Antonello

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Vogliamo progettare insieme ? - telaio Gr 391 FS

#8 Messaggio da ho_master »

Un piccolo aggiornamento sulla progettazione.

Immagine:
Immagine
44,47 KB

Immagine:
Immagine
43,91 KB

Ho variato l'altezza della cabina e di finestrini che ho ricavato da una foto col metodo descritto in un altro mio thread.

Antonello

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Vogliamo progettare insieme ? - telaio Gr 391 FS

#9 Messaggio da ho_master »

Piu' osservo nuove foto e piu' particolari emergono !

Le sottoserie di questa locomotiva erano tre e tutte con cabine, sabbiere e scalette diverse oltre al disegno di Briano che rappresenta un prototipo piu' remoto.

Avevo toppato la forma della cabina ed ora ho rimediato provando anche a riprodurre le sabbiere diverse.

Mi sa che alla fine ne faro' tre o quattro :razz:

fra poco si passa al taglio dei pezzi definitivi.

Per le ruote mi oriento sul plexiglass.

Antonello



Immagine:
Immagine
82,95 KB

Immagine:
Immagine
145,11 KB

Immagine:
Immagine
112,08 KB

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”