2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Autocostruzione : Carrozza per detenuti

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#26 Messaggio da Josefloco61 »

Vedo solo adesso.... non sono in grado di commentare, posso solo affermare che indubbiamente hai delle doti modellistiche non comuni, l'ho già notato da tempo anche su altri forum, per me è un onore averti qui sul forum.
Riproduzione non facile da eseguire, ma vedo che tu oltrepassi ogni limite..... :wink: :wink:
Continua così, sei un vulcano di idee, ciao.
Josef


Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#27 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie Josef e Giuseppe, stasera ho già iniziato per il prossimo, piuttosto che rimanere davanti alla TV.... comunque anche se non specifico in dettaglio cosa , qui la sfida aumenta notevolmente, si tratta di un carro molto particolare, dovrò studiarmelo per bene, non è affatto facile, mi porterà via parecchio tempo, ma del resto non si rischia nulla e talvolta bisogna osare di più o se fallirò ..pazienza...si vedrà :wink:

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#28 Messaggio da Josefloco61 »

Andrea non sarà per caso una sottostazione elettrica mobile?

Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#29 Messaggio da Andrew245 »

-Hehehe...no no..acqua , Josef, modellisticamente quelle sono state riprodotte, questa no :smile: :wink:

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#30 Messaggio da adobel55 »

Ora che finita la carrozza sarà usata per metterci tutti gli affiliati GASTT.
Complimenti.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#31 Messaggio da Fabrizio »

Davvero un bel lavoro. Costruire un rotabile dal nulla non è una cosa da tutti :smile:
Fabrizio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#32 Messaggio da Andrew245 »

-Grazie Fabrizio, in effetti l' autocostruzione di carrozze è una cosa poco frequente nel modellismo, questa credo sia tra le più facili ; mentre ora ho già ben avviato un rotabile più complesso, mi scuso se non specifico quale, un po per sorpresa ed un po perchè preferisco farne un topic unico, evitando spiegazioni dispersive ; il soggetto F.S., al vero è stato un esemplare unico, credo esista ancora...comunque a tra non molto, spero, tempo permettendo, lo pubblicherò... :wink:


Immagine


:cool:

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#33 Messaggio da sma835_47 »

Bellissimo modello e eccellente riproduzione, soprattutto con documentazione che non sempre è sufficiente. Conmplimenti davvero!!
Andrea ti ha suggerito la scenetta dell'evasione; io, invece, ti suggerirei la scenetta del trasporto carcerati. Un certo numero di furgoni deila polizia penitenziale, un pò di figurini di carabinieri e qualche "delinquente" in ceppi che viene trasferito dal furgone al vagone in attesa su un binario un pò decentrato di una stazione.
Complimenti ancora, ciao
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#34 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie Saverio, sono stato in un negozio di modellismo, ma non ho trovato l'occorrente , figurini dei carabinieri in particolare, avevo intenzione anch'io di farci una scenetta , cercherò ancora :wink:
:cool:

Avatar utente
Ciccio79
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 1 agosto 2013, 17:09
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Sapri
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#35 Messaggio da Ciccio79 »

Caro Andrea, non posso che complimentarmi per l'ennesima volta con te perchè hai realizzato un autentico capolavoro.
Tra l'altro negli anni 90 come hai detto, ricordo che ogni venerdì pomeriggio passava un convoglio del genere da Sapri, era composto da una loco, la carrozza cellulare ed una carrozza normale per il personale.
Una mia amica che lavora nel settore e a quei tempi era guardia di polizia penitenziaria, mi diceva che alcune volte aveva scortato questi treni, e che comunque questi convogli erano gestiti dal genio.
Complimenti ancora, è un onore per me imparare da te.
P.S. mi sono procurato degli ingranaggi di sveglia per farmi l'utensile delle rivettature :geek:
Francesco - Le ferrovie sono lo specchio dell'andamento di una Nazione

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#36 Messaggio da sma835_47 »

Caro Andrea
penso che possano essere utilizzati dei figurini non colorati ma in posizione corretta; inoltre penso che riscaldandoli un pò si possa anche modificare la posizione. Alla fine si colorano. Io ho colorato decine di personaggio peiser senza alcuna fatica e difficoltà: basta molta pazienza e un pennellino finissimo.
Ciao
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#37 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie , davvero molto gentile Francesco !! :wink: :cool:
@ Saverio,a pensarci bene , dimenticavo di avere in casa un scatola di Preiser da dipingere..molto meglio per me e con alcuni figurini facilmente modificabili in Carabinieri, quindi la scena si potrebbe fare , ci penserò ...i figurini preferisco dipingerli e non acquistarli belli e pronti anche perchè costerebbero abbastanza ma più che altro per soddisfazzione personale e con il tempo ne ho fatto una buona esperienza, le tecniche le conosco e talvolta ne ho modificato le pose , comunque grazie anche a te per il più che giusto suggerimento . :cool:

Avatar utente
maxmarun
Messaggi: 610
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
Nome: massimo
Regione: Piemonte
Città: Cherasco
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#38 Messaggio da maxmarun »

Sappiamo tutti che quest'uomo è un maestro. E' il re mida del modellismo e sottolineo modellismo, non fermodellismo, perchè con la riproduzione della camera con plastico ha dimostrato di essere, appunto, un "modellista". C'è solo una cosa che mi lascia perplesso; quando, complice il ponte dei santi, sono andato a Venezia e ho avuto l'onore di strngergli la mano, non ho avuto il piacere di vedere la sua famigerata matita. Sarà in scala 1:1 oppure 87:1??? Questo è il dilemma..........

P.s. Andrea sei immenso. (grande sarebbe riduttivo)
Massimo Marrone- La madre degli stupidi è sempre incinta.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#39 Messaggio da Andrew245 »

- MASSIMOOOOO !! Hahaha..mi metti veramente in imbarazzo[:I][:I]...ma che gran piacere ritrovarti qui, come lo e stato veramente quel giorno per me...GRAZIE !!
UN SALUTONE da parte mia ! :grin: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Gabrielesala
Socio GAS TT
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2015, 14:11
Nome: Gabriele
Regione: Emilia Romagna
Città: Castelfranco Emilia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#40 Messaggio da Gabrielesala »

Complimenti,lavoro ben fatto.
Gabriele Sala

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#41 Messaggio da red »

Veramente molto bella ed accurata. Un' altro notevole capolavoro. e pi fatto come piace a me "all' antica" senza fotoincisioni e 3d che, pur essendo validi strumenti sottraggono il modello alla manualità assoluta.
Mi piacerebbe sapere che attrezzatura usi , oltre la matita. forse un cacciavite ed un seghetto da traforo? o anche una punta di trapano .. .a mano?

Grazie per le belle realizzazioni. Hai pensato ad una pagina in cui riassumere la tua ' "opera omnia"?
Pietro

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#42 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie a tutti ; Pietro, pur avendo una considerevole attrezzatura per modellismo , per realizzare un modello come questo , non sono necessarie affatto attrezzature sofisticate, praticamente è un lavori di ritaglio su lamierino esegeguito con archetto a lame finissime , lime varie , punta per incidere metalli, lime varie e semmai, ed altri comunissimi attrezzi ; solo il tornio mi è di aiuto per eseguire i respingenti , ma di anche questo se ne può fare a meno, oppure è da acquistare solo se si prevede nel futuro un suo impiego intensivo ; per la seconda domanda , avevo pensato di creare un mio sito per riassumere tutte le mie opere, ma questo forum mi basta ed avanza proprio perchè preferisco rimanere e presentare qui a tutti gli amici del
GAS TT che ormai conosco da anni ! [104] [253] [253]

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#43 Messaggio da red »

Grazie della risposta, il problema è, come puoi vedere dalle mie realizzazioni, che anche io preferisco la manualità alla tecnologia, e quindi ammiro fortemente e incondizionatamente quello che tu realizzi, anche se ho le mani troppo grosse per eseguire miniaturizzazioni come le tue. piuttosto che un sito, una bella pagina riassuntiva delle tue realizzazioni, su questo forum, ci starebbe poprio bene.
Pietro

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#44 Messaggio da Andrea »

red ha scritto:...Hai pensato ad una pagina in cui riassumere la tua ' "opera omnia"?
Una pagina non basterebbe, ma la realizzazione di una piccola "enciclopedia del modellismo creativo" riscuoterebbe di certo un enorme successo...
Questo il link della fotoguida:
https://www.scalatt.it/guida_carrozza_detenuti.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”