Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Autocostruzione locomotore Ranzi

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione locomotore Ranzi

#26 Messaggio da Andrew245 »

AXEL ha scritto:

Altro che fotoincisione....Tu hai la tranciatura chimica nelle mani.Attento perchè se ti incontro mi guarderò bene da stringerti la mano,non vorrei perdere la mia :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:


Hahahaha.. :cool: :cool: :cool: ...Grazie Alex. :grin: ..spero di incontrarti un giorno davvero !! :cool: :cool: :cool:



Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione locomotore Ranzi

#27 Messaggio da Egidio »

Roba dell' altro mondo....... Spero che tu non ti offenda se ti chiamero', d' ora innanzi, Andrea l'alieno. :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione locomotore Ranzi

#28 Messaggio da Andrew245 »

..Hahaha. :cool: .Egidio...vabbé..certamente non mi offendo :grin: :grin: :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione locomotore Ranzi

#29 Messaggio da Andrea »

Andrew245 ha scritto:
Attendete di vederla completata però, cambierà in alcune cose..

Appunto Andrea... è già una MERAVIGLIA così, figuriamoci quando sarà finita!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione locomotore Ranzi

#30 Messaggio da dilan »

Bellissima la cornicetta, non è facile lavorare quelle dimensioni.
Antonio

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione locomotore Ranzi

#31 Messaggio da ho_master »

Potrebbe essere il locotrattore Ranzi, ma, nel caso, non vale perche' ho il libro.

Complimenti per il capolavoro, Antonello

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione locomotore Ranzi

#32 Messaggio da Andrew245 »

ho_master ha scritto:

Potrebbe essere il locotrattore Ranzi, ma, nel caso, non vale perche' ho il libro.

Complimenti per il capolavoro, Antonello


- Grazie e bravo Antonello...infatti hai indovinato, solo che così è ancora impossibile distinguerlo, mancano diverse parti, tra cui un po di rialzo del cofano motore, compreso il radiatore frontale , ma comunque le misure le ho prese a calibro ; qualche dubbio piuttosto riguarda la colorazione, presumo sia stato o rosso o arancione..provo lo stesso, del resto è una piccola cosa di veloce esecuzione, chissà se mai c'è stata un'occasione di accoppiamento momentaneo tra di loro..non credo..ma comunque...li vedrete assieme.
:cool:

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione locomotore Ranzi

#33 Messaggio da Andrew245 »

-Intanto ecco impostato il locotrattore , mancano ancora diversi dettagli , anche nelle fiancate laterali del cofano motore ; come al vero le ruote erano quasi seminascoste sotto il telaio :

Immagine


Immagine

Erano chiamati "cubetti " dagli operai della Ranzi, misuravano fuori tutto mt. 4

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione locomotore Ranzi

#34 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo anche questo Andrea, non vedo l'ora di ammirarli finiti :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione locomotore Ranzi

#35 Messaggio da Andrew245 »

Dunque , riprendiamo il discorso : i modelli sono stati completati ! - Missione compiuta ! :smile:
Inizio dal locomotore :
- prima di chiudere il tetto ho realizzato almeno il banco di manovra, che in realtà era molto semplice, e pur avendo ampi finestrini non si vedono molto, comunque è sempre bene farlo

Immagine


Immagine

- Questo, ma come altri esemplari Ranzi avevano una particolarità, non disponevano ancora dei tergicristalli , inoltre nessun locomotore presentava numerazioni sui panconi frontali, un bel vantaggio per il modellista .
-Solo i ganci non sono di mia produzione, ho utilizzato quelli bellissmi in metallo snodabili di Rivarossi...

Immagine

Tutti i rotabili avevano un simbolo caratteristico , il marchio costituito da un timone di nave con una elica sovrapposta ; io sono riuscito a realizzarla senza l'ausilio di fotoincisioni, ma tramite meccanismi di orologio da polso...
pensate alle dimensioni, l'efetto lo ritengo molto buono, del resto il massimo possibile..:

Immagine

L'ultima fase è stata quella di completare il modello con i mancorrenti in filo di acciaio :

Immagine


Immagine

- Passiamo al piccolo locotrattore, un rotabile assai particolare, non mi è mai capitato di vederne modellisticamente, realizzato sempre tramite disegni quotati :

Immagine


Immagine


Immagine

Eccoli allora assieme..chissà se mai lo sono stati, comunque... :

Immagine


Immagine

La sola cosa di esso che mi dispiace è che è stato assolutamente impossibile riprodurre le minutissime alette di prese d'aria verticali sulle fiancate del cofano motore, del resto già poco si notavano al vero .
- Grazie dell'attenzione ..ora do inizio ad un'altra avventura , la stò progettando....sarà tosta ! :grin:
:cool:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione locomotore Ranzi

#36 Messaggio da Egidio »

Andrea non ho parole........Certo che e' davvero una meraviglia seguire le tue creazioni. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione locomotore Ranzi

#37 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie come sempre Egidio - molto gentile ! :cool: :cool:
- Ho notato una cosa nella foto, il tetto del locomotore risulta leggermente sollevato, non me ne ero accorto, in realtà aderisce perfettamente al profilo senza fissarlo, non ritenendo necessario farlo e temendo di rovinare il modello, proprio ora ho rimediato e risulta perfettamente a posto . :smile:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione locomotore Ranzi

#38 Messaggio da MrMassy86 »

Andrea il risultato finale è stupendo :cool: :cool: :cool:

Ancora tantissimi complimenti per queste tue nuove realizzazioni :wink:

E poi secondo me se fai domanda a qualche casa modellistica ti prendono subito, hai una mano invidiabile e tantissime idee, con te noi modellisti avremmo sicuramente un maree di modelli che fino ad ora non si sono visti, bravo bravo bravo :grin: :grin: :grin:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione locomotore Ranzi

#39 Messaggio da Andrew245 »

-GRAZIE Massimiliano :cool: :cool: :cool: .....ma attendi il mio prossimo modello, questo proprio non si è mai visto..novita di rotabile assoluta ! Fosse l'ultimo modello che realizzo, ma questo devo riuscire a farlo, è una scommessa con me stesso .. Per ora top secret ! :wink:
:cool:

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione locomotore Ranzi

#40 Messaggio da lorelay49 »

Andrea lavoro impeccabile come sempre, bravissimo :wink:
Giuliano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione locomotore Ranzi

#41 Messaggio da dilan »

Complimenti sono veramente molto belli e soprattutto di grande valore, in quanto pezzi unici credo mai riprodotti modellisticamente.
Antonio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione locomotore Ranzi

#42 Messaggio da Andrew245 »

- :smile: Grazie Antonio e Giuliano ! :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione locomotore Ranzi

#43 Messaggio da Andrea »

Caspita Andrea, che MERAVIGLIA!!!
Cos'altro aggiungere? :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione locomotore Ranzi

#44 Messaggio da Andrew245 »

Andrea ha scritto:

Caspita Andrea, che MERAVIGLIA!!!
Cos'altro aggiungere? :cool:

... Grazie Andrea..cosa altro aggiungere chiedi ? Io direi - EVVIVA FORUM SCALA TT !! - :grin: :cool:

Avatar utente
Alegiustizia
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 4 aprile 2013, 16:32
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Acerra
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione locomotore Ranzi

#45 Messaggio da Alegiustizia »

La mia espressione dopo aver visto il post:

Immagine
Alessandro

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2032
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione locomotore Ranzi

#46 Messaggio da gavinca »

Una meraviglia, come sempre.
Ancora complimenti in attesa della prossima impresa !

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione locomotore Ranzi

#47 Messaggio da Andrew245 »

Grazie Carlo ! :cool: Ed Alessandro...hahahha...non ho parole.. :grin:
- Un salutone da parte mia ragazzi ! :wink: :cool:

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione locomotore Ranzi

#48 Messaggio da MrPatato76 »

Sono uno spettacolo!!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”