Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Locomotiva carenata Gr.685

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva carenata Gr.685

#51 Messaggio da v200 »

Gran lavoro, complimenti :cool:


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva carenata Gr.685

#52 Messaggio da SteaMarco »

Ottimo!

Complimenti per la pazienza che hai avuto io non ho mai fatto un lavoro così lungo.... L'avrei cestinato prima... Mi manca un pò di pazienza diciamo! [:I][:I][:I]
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva carenata Gr.685

#53 Messaggio da liftman »

Bentornato e complimenti per l'avanzamento dei lavori! :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva carenata Gr.685

#54 Messaggio da Massimo Salvadori »

Un grande lavoro, azzeccata anche la colorazione in verde con baffi rossi, ho letto anch'io di loco colorate in verde, hai fatto benissimo a riprendere una livrea particolare, ancora complimenti.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva carenata Gr.685

#55 Messaggio da marioscd »

della livrea verde non ne sapevo nulla... mi informerò! Comunque ribadisco, lavoro superbo!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva carenata Gr.685

#56 Messaggio da Marco »

Grazie ragazzi, sono felice che vi piaccia :grin:

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva carenata Gr.685

#57 Messaggio da dilan »

Complimenti, un magnifico lavoro.
Antonio

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva carenata Gr.685

#58 Messaggio da Marco »

... ed eccola quasi finita, mancano solo pochi dettagli....
Immagine:
Immagine
427,31 KB
Un abbraccio a tutti voi
Marco

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva carenata Gr.685

#59 Messaggio da marioscd »

molto bella! una sola domanda... dalla foto la verniciatura sembra essere molto "matt" (opaca) è un effetto della foto oppure è stata una scelta precisa?
L'impatto visivo globale è molto azzeccato!

ciao e complimenti!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14128
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva carenata Gr.685

#60 Messaggio da Egidio »

Ben fatta Marco !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva carenata Gr.685

#61 Messaggio da MrMassy86 »

Bel risultato Marco, complimenti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Luigi Voltan
Messaggi: 164
Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 11:07
Nome: Luigi
Regione: Veneto
Città: San Donà di Piave
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva carenata Gr.685

#62 Messaggio da Luigi Voltan »

Bella!
Luigi Voltan - Alcuni indicano la luna, altri guardano solo il dito; diffida sempre di questi ultimi.

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva carenata Gr.685

#63 Messaggio da Marco »

marioscd ha scritto:

molto bella! una sola domanda... dalla foto la verniciatura sembra essere molto "matt" (opaca) è un effetto della foto oppure è stata una scelta precisa?
L'impatto visivo globale è molto azzeccato!

ciao e complimenti!

Si Mario, è opaca. Io generalmente stendo colori opachi, quindi passo più mani di vernice trasparente fino a raggiungere la brillantezza voluta. Con questo trucco che adotto anche per gli aerei riesco ad ottenere degli effetti molto realistici e a nascondere bene il film delle decals ;)
ciao ciao
Marco

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva carenata Gr.685

#64 Messaggio da marioscd »

Il metodo dei modellisti militari! Mi pare ottimo...

Ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva carenata Gr.685

#65 Messaggio da Marco »

.... ed ecco la carenata finita! Dopo tanto tempo ho completato il tutto e con orgoglio l'ho vista correre sul plastico del Treno Club di Savona.
Ringrazio il caro Francesco Bochicchio per le sue bellissime foto.
Immagine:
Immagine
226,75 KB
Immagine:
Immagine
269,06 KB
Immagine:
Immagine
144,7 KB
Che ne dite?
Ciao ciao a tuTTi, un abbraccio.
Marco

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva carenata Gr.685

#66 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissimo Modello, hai ottenuto un ottimo risultato Marco :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14128
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva carenata Gr.685

#67 Messaggio da Egidio »

Davvero splendida !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva carenata Gr.685

#68 Messaggio da benigni99 »

Meravigliosa!! Complimenti!!
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”