Tiger I late - scala 1/4 autocostruito
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: martedì 10 dicembre 2024, 1:01
- Nome: eros
- Regione: marche
- Città: rapagnano
- Stato: Non connesso
Tiger I late - scala 1/4 autocostruito
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: martedì 10 dicembre 2024, 1:01
- Nome: eros
- Regione: marche
- Città: rapagnano
- Stato: Non connesso
Re: Tiger I late - scala 1/4 autocostruito
L'unica cosa che ho disegnato e fatto fare sono i cingoli. Realizzati in fusione a cera persa in acciaio C20 e zincati a freddo come tutto il treno di rotolamento.
La maggior parte dei pezzi sono in acciaio. Solo il corpo della ruota motrice e la ruota tendicingolo sono in alluminio
-
- Messaggi: 14034
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Tiger I late - scala 1/4 autocostruito
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5636
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Tiger I late - scala 1/4 autocostruito
Gran bel lavoro!
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11100
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tiger I late - scala 1/4 autocostruito
-
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: martedì 10 dicembre 2024, 1:01
- Nome: eros
- Regione: marche
- Città: rapagnano
- Stato: Non connesso
Re: Tiger I late - scala 1/4 autocostruito
Ho sostituito tutto con 2 motori brushless da 3Kw. Stessa riduzione. la velocità non è il so forte però ora va come dovrebbe