Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Carlo e' una loco che a me piace e darli una livrea italiana e' davvero una buona idea cosi il modulare TT comincera ad essere piu' italiano in bocca al lupo per l'elaborazione, Massimiliano
Una bella idea, tienici informati sul proseguire dei lavori. A livello do rotabile vero quando sono passate a FER sono state ammodernate con la sostituzione dei motori con nuovi Caterpillar, sono stati modificati i convertitori idraulici Voith ed è stato rifatto l'impianto elettrico di bassa tensione. E' stato poi aggiornato l'interno della cabina. Come dice Roberto forse durante l'ammodernamento sono state apportate anche modifiche strutturali,dalle foto si scorge qualche differenza nei pannelli della fiancata. Potrai valutare tu fino a che punto spingerti, ma secondo me anche senza esagerare con interventi invasivi, sarà comunque una bel lavoro e una bella occasione di avere un rotabile italiano in scala TT. Già di per se la particolare livrea e forma del rotabile richiamerà subito alla mente il modello reale in uso a FER.
Ottima idea per poter veder circolare una loco italiana nel modulare GAS TT!
Per i consigli tecnici, lascio spazio ai più esperti in materia.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Ho ripreso la D220 delle Fer che ho lasciato sedimentare per qualche tempo perchè ho un po' di paura a metterci mano.
Come suggerito da Fabrizio ho deciso di lasciare la finestratura così anche se non è uguale all'originale e farò un intervento di ricolorazione e se riesco di aggiunta di qualche particolare: preferisco andare per gradi.
Per fare la nuova livrea ho infilato la mia loco nello scanner e da quella immagine ho cercato di ricavare le linee di colore:
Immagine: 303,82 KB
Immagine: 125,87 KB
Immagine: 9,1 KB
Ora non resta che trasferire il disegno sulla loco
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata