ALn 668 1471 - Scala TT 1:120
Moderatore: Andrea
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
ALn 668 1471 - Scala TT 1:120
Questo è il rendering 3D della cassa disegnata con FreeCad
Mentre questo è il sottocassa. Non disponendo di disegni o fotografie ci siamo ispirati al sottocassa del medesimo modello di Rivarossi:
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: ALn 668 1471 - Scala TT 1:120
Un altra bellissima autocostruzione... in scala TT (1:120)...
Versioni analogica, DCC e DCC sound?
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5733
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALn 668 1471 - Scala TT 1:120
Le Rivarossi riproducono versioni diverse.
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: ALn 668 1471 - Scala TT 1:120
La lista dei rotabili autocostruiti si allunga, con l'aggiunta di questo interessante progetto con tecnica in stampa 3D.
Mi auguro che gli appassionati di ferromoddellismo che ci seguono, a prescindere dalla scala adottata, possano ancora una volta apprezzare i vantaggi della "scala perfeTTa".
Grazie Carlo...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: ALn 668 1471 - Scala TT 1:120
Rivarossi ha riprodotto la aln 668 1480 che dovrebbe essere uguale a quella che ho fatto in TTMrPatato76 ha scritto: ↑sabato 22 marzo 2025, 23:42 Ti consiglio quelle Vitrains.
Le Rivarossi riproducono versioni diverse.
https://valestelor.altervista.org/aln-6 ... -e-2400-2/
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: ALn 668 1471 - Scala TT 1:120
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5733
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALn 668 1471 - Scala TT 1:120
Vero ma se posso darti un consiglio, quelle Vitrains sono più recenti e dettagliate.gavinca ha scritto: ↑domenica 23 marzo 2025, 15:53Rivarossi ha riprodotto la aln 668 1480 che dovrebbe essere uguale a quella che ho fatto in TTMrPatato76 ha scritto: ↑sabato 22 marzo 2025, 23:42 Ti consiglio quelle Vitrains.
Le Rivarossi riproducono versioni diverse.
https://valestelor.altervista.org/aln-6 ... -e-2400-2/
Quella Rivarossi oltre ad essere in scala 1/80 è una riproduzione degli anni 60/70 con tutti il limiti del caso.
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: ALn 668 1471 - Scala TT 1:120
Hai pienamente ragione ma Adolfo ha la Rivarossi e mi ha potuto fare una foto del sottocassa, la Vitrains non saprei dove trovarla.MrPatato76 ha scritto: ↑domenica 23 marzo 2025, 17:04Vero ma se posso darti un consiglio, quelle Vitrains sono più recenti e dettagliate.gavinca ha scritto: ↑domenica 23 marzo 2025, 15:53Rivarossi ha riprodotto la aln 668 1480 che dovrebbe essere uguale a quella che ho fatto in TTMrPatato76 ha scritto: ↑sabato 22 marzo 2025, 23:42 Ti consiglio quelle Vitrains.
Le Rivarossi riproducono versioni diverse.
https://valestelor.altervista.org/aln-6 ... -e-2400-2/
Quella Rivarossi oltre ad essere in scala 1/80 è una riproduzione degli anni 60/70 con tutti il limiti del caso.
Per un sottocassa che poi praticamente non si vede mi sono accontentato.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: ALn 668 1471 - Scala TT 1:120
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: ALn 668 1471 - Scala TT 1:120
Comunque sono d'accordo con Carlo, non si vede, in più sotto ci va il magnetino, un minimo di zavorra...
Poi se salta fuori qualche costruttivo del prototipo, "Quel gran genio del mio amico Carlo, lui saprebbe cosa fare... ristampare".
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it