Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Segnale FS scala TT

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Segnale FS scala TT

#1 Messaggio da AXEL »

Cari amici, come avevo già accennato il altro post, ho iniziato la costruzione di alcuni segnali FS in scala TT 1:120, gentilmente richiesti da un amico.
E' la prima volta che mi cimento in questa scala e devo dire che mi piace moltissimo.Io nasco come accazerista, poi ennista, quindi la via di mezzo a questo punto ci sta benissimo.Ad essere sincero, ho sempre più voglia di realizzare un modulo in scala TT :grin:

WORK IN PROGRESS

La prima cosa che mi accingo a realizzare è il cestello di protezione.

Essendo questo realizzato al vero da segmenti piatti, ho voluto provare ad appiattire del filo metallico utilizzando una vecchia macchina a rulli per fare la pasta.Il risultato mi ha appagato.

Le misure principali, le ho ricavate da disegni quotati, trovati in rete :smile:

Ecco la sequenza fotografica:

Immagine:
Immagine
87,95 KB

Immagine:
Immagine
175,68 KB

Immagine:
Immagine
132,59 KB



Immagine:
Immagine
64,06 KB

Immagine:
Immagine
77,95 KB


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Segnale FS scala TT

#2 Messaggio da AXEL »

Immagine:
Immagine
28,1 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Segnale FS scala TT

#3 Messaggio da adobel55 »

Da quello che vedo fino a qui un ottimo lavoro.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Segnale FS scala TT

#4 Messaggio da AXEL »

adobel55 ha scritto:

Da quello che vedo fino a qui un ottimo lavoro.
Ciao.
Adolfo

Grazie mille Adolfo :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5066
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Segnale FS scala TT

#5 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Mi sembra un ottimo risultato Axel!
Per la scala TT abbiamo bisogno di questi lavori :grin:
Se dovesse servire ho appena acquistato dei led a 3 colori; rosso, giallo e verde già cablati da led baron :wink:
Sono in codice 605 (1,6x1,6 mm).

Ciao
Edgardo
ED

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Segnale FS scala TT

#6 Messaggio da AXEL »

Edgardo_Rosatti ha scritto:

Mi sembra un ottimo risultato Axel!
Per la scala TT abbiamo bisogno di questi lavori :grin:
Se dovesse servire ho appena acquistato dei led a 3 colori; rosso, giallo e verde già cablati da led baron :wink:
Sono in codice 605 (1,6x1,6 mm).

Ciao
Edgardo


Grazie mille Edgardo, mi fa piacere che il mio lavoro ti piaccia :grin:
Per i led,ottima cosa.La prossima volta che li acquisti, prendine qualcuno anche per me o al massimo mandami in MP gli estremi per acquistarli direttamente.
Per questi segnali mi è stato chiesto l'aspetto R/V.
I led li ho già, ma li devo cablare io.
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Segnale FS scala TT

#7 Messaggio da AXEL »

Aggiornamenti...

Saldato anello di ancoraggio (profilo correttamente tondo e non appiattito)
e ricostruito zoccolo del cestello (strisciolina di plasticard)

Immagine:
Immagine
73,13 KB

Immagine:
Immagine
83,14 KB

Immagine:
Immagine
67,5 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Segnale FS scala TT

#8 Messaggio da claudio »

Ciao Alex, lavoro splendido come sempre, mi potresti dire quale materiale metallico ai usato, e se è di facile reperibilità,
grazie infinite.
Claudio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Segnale FS scala TT

#9 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo lavoro Axel, ti seguo con vivo interesse!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Segnale FS scala TT

#10 Messaggio da Egidio »

A prescindere dalle scale in cui ti esprimi, la tua bravura e' sempre uguale !! :wink: Saluti e buon lavoro. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Segnale FS scala TT

#11 Messaggio da AXEL »

claudio ha scritto:

Ciao Alex, lavoro splendido come sempre, mi potresti dire quale materiale metallico ai usato, e se è di facile reperibilità,
grazie infinite.


Si tratta di filo cotto zincato.Si trova nei centri commerciali oppure in rete.Una matassina, costa meno di 1,00 euro.

Grazie per i complimenti :grin:

Immagine:
Immagine
15,84 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Segnale FS scala TT

#12 Messaggio da AXEL »

Marshall61 ha scritto:

Ottimo lavoro Axel, ti seguo con vivo interesse!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo



Egidio ha scritto:

A prescindere dalle scale in cui ti esprimi, la tua bravura e' sempre uguale !! :wink: Saluti e buon lavoro. Egidio. :cool:


Grazie anche a voi amici miei, spero di invogliare anche altri amici a fare altrettanto.
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Segnale FS scala TT

#13 Messaggio da carlo mercuri »

Ottimo Alex, come sempre!!! Mi chiedevo come mai non riproduci lo stesso tipo di segnale, ma con il terrazzino di tipo
più semplice. Inoltre lo si potrebbe collocare in epoca antecedente, anche se non di molto!! Che ne pensi......cisarebbe anche meno lavoro! :grin: :grin: :grin: :grin:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Segnale FS scala TT

#14 Messaggio da AXEL »

carlo mercuri ha scritto:

Ottimo Alex, come sempre!!! Mi chiedevo come mai non riproduci lo stesso tipo di segnale, ma con il terrazzino di tipo
più semplice. Inoltre lo si potrebbe collocare in epoca antecedente, anche se non di molto!! Che ne pensi......cisarebbe anche meno lavoro! :grin: :grin: :grin: :grin:


Grazie Maestro!!! :grin: :grin: :grin:
Il lavoro in più, non mi spaventa,ti ricordo che ho impiegato ben 400 saldature per fare il segnale a portale di Brescello in scala N :cool: :cool: :cool: :cool:

Scherzi a parte, non ho i disegni quotati di quel tipo di terrazzino.A dire il vero,non ho trovato neanche foto in rete.Tu sai per caso dove potrei reperire materiale utile allo scopo?
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Segnale FS scala TT

#15 Messaggio da AXEL »

Anzi, ho trovato solo questa foto.Carlo, ti riferisci a questo vero?

Immagine:
Immagine
23,52 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Segnale FS scala TT

#16 Messaggio da carlo mercuri »

AXEL ha scritto:

Anzi, ho trovato solo questa foto.Carlo, ti riferisci a questo vero?

Immagine:
Immagine
23,52 KB


Bravo proprio lui......lo so che il lavoro in più non ti spaventa!! :smile: :smile:
Più che altro per una questione temporale......tutte le riproduzioni che vedo
(artigianali e non) tendono a riprodurre i segnali in epoca attuale, mentre gran parte del materiale in Enne è retrodatato(E 424, E636,E 444 ecc)[8]
Comunque è vero ,non ci sono molte immagini in rete!!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Segnale FS scala TT

#17 Messaggio da AXEL »

Hai ragione Carlo!
Comunque per i nuovi moduli di Brescello dovrò realizzare altri 4 segnali.Chiederò all'amico Andrea, cosa ne pensa della tua idea :smile:

Grazie!
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Segnale FS scala TT

#18 Messaggio da MrPatato76 »

Parti da un segnale per un amico e poi ....Zacc!!!
Sei a costruire un modulo per nostro modulare... :cool: :cool: :cool:

Bel lavoro!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Segnale FS scala TT

#19 Messaggio da Riccardo »

bel lavoro,
leggendo gli ultimi interventi mi sorge una domanda:
questo segnale verrà utilizzato per un modulo in scala TT oppure per un modulo in scala N ?
Riccardo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Segnale FS scala TT

#20 Messaggio da adobel55 »

Rispondo io, in scala TT, due segnali sono per il modulo che cerco di fare.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Segnale FS scala TT

#21 Messaggio da saverD445 »

Complimenti Alex :cool:

Buon proseguo :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Segnale FS scala TT

#22 Messaggio da AXEL »

Grazie a tutti amici miei :smile:
Non pensavo di suscitare tutto questo interesse :grin:

I vostri complimenti mi inorgogliscono molto e mi spingono a fare sempre meglio. :wink:
Siete davvero gentili[:I][:I][:I]

Se alcune cose vanno in porto, ho intenzione di realizzare anche altri oggetti in scala TT.

La passione è tanta,ma mio figlio ( 2 anni a novembre) ,mi impegna davvero parecchio.Questo per me è solo un bel hobby. :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Segnale FS scala TT

#23 Messaggio da Egidio »

AXEL ha scritto:

Grazie a tutti amici miei :smile:
Non pensavo di suscitare tutto questo interesse :grin:

I vostri complimenti mi inorgogliscono molto e mi spingono a fare sempre meglio. :wink:
Siete davvero gentili[:I][:I][:I]

Se alcune cose vanno in porto, ho intenzione di realizzare anche altri oggetti in scala TT.

La passione è tanta,ma mio figlio ( 2 anni a novembre) ,mi impegna davvero parecchio.Questo per me è solo un bel hobby. :smile:

La vera questione e' che quando uno e' bravo, e' bravo e basta. E non bisogna nasconderlo nel non dirlo !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Segnale FS scala TT

#24 Messaggio da AXEL »

Egidio ha scritto:
AXEL ha scritto:

Grazie a tutti amici miei :smile:
Non pensavo di suscitare tutto questo interesse :grin:

I vostri complimenti mi inorgogliscono molto e mi spingono a fare sempre meglio. :wink:
Siete davvero gentili[:I][:I][:I]

Se alcune cose vanno in porto, ho intenzione di realizzare anche altri oggetti in scala TT.

La passione è tanta,ma mio figlio ( 2 anni a novembre) ,mi impegna davvero parecchio.Questo per me è solo un bel hobby. :smile:

La vera questione e' che quando uno e' bravo, e' bravo e basta. E non bisogna nasconderlo nel non dirlo !! Saluti. Egidio. :cool:


Grazie Egidio, davvero troppo buono[:I][:I][:I]

Ecco le decals delle vele in perfetta scala 1:120 fatte realizzare da una azienda grafica a livello professionale.Se siete interessati, ditemelo, che vi dico a chi mi sono rivolto :smile:

Immagine:
Immagine
84,74 KB

Immagine:
Immagine
97,83 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Segnale FS scala TT

#25 Messaggio da Andrea »

AXEL ha scritto:
Ecco le decals delle vele in perfetta scala 1:120 fatte realizzare da una azienda grafica a livello professionale.Se siete interessati, ditemelo, che vi dico a chi mi sono rivolto :smile:

Certo Alex, è un'informazione che può servire a tuTTi, anche a chi non fa TT.
Posta pure in chiaro.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”