GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Carro Sgnss scala TT

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4934
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Carro Sgnss scala TT

#51 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Ottimo Giacomo, immagino che hai risolto per le pellicole.


ED

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Carro Sgnss scala TT

#52 Messaggio da Fabrizio »

Bene bene, proprio un bel carro :wink: Bravi
Fabrizio

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Carro Sgnss scala TT

#53 Messaggio da Massimo Salvadori »

Dopo tanto impegno e un così bel risultato vorrei provare anch'io a montare una lastrina , mettimi in elenco !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carro Sgnss scala TT

#54 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Giaomo, un bellissimo risultato :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2395
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Carro Sgnss scala TT

#55 Messaggio da 58dedo »

ciao Giacomo confermi che da una lastrina escono 3 carri?
Ulteriore domanda da assoluto ignorante in materia[:I], quanti container può trasportare ogni carro?
Siccome sto pensando di creare un convoglio di container e container cisterna.... ammesso e concesso che riesca ad assemblarli.... mi sto organizzando :wink:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Carro Sgnss scala TT

#56 Messaggio da Egidio »

Ottimo, Giacomo !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
jack94
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
Nome: Giacomo
Regione: Lombardia
Città: San Genesio ed Uniti
Stato: Non connesso

Re: Carro Sgnss scala TT

#57 Messaggio da jack94 »

Grazie a tutti

Diego, ti confermo che in una lastrina ci sono 3 carri, ma sono separabili, è più comodo per rimuovere i pezzi (e non è detto che tutti vogliano i carri a multipli di 3 ;) )
Su un carro ci stanno fino a 3 container da 20', ma spesso questi viaggiano con uno da 20' e uno da 40', comunque ci si piò sbizzarrire....
Giacomo Saccani

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Carro Sgnss scala TT

#58 Messaggio da Riccardo »

oTTimo Giacomo, splendido risultato.
tienici informati per la distribuzione delle lastrine :wink:
Riccardo

Avatar utente
jack94
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
Nome: Giacomo
Regione: Lombardia
Città: San Genesio ed Uniti
Stato: Non connesso

Re: Carro Sgnss scala TT

#59 Messaggio da jack94 »

Intanto inzio con la prima puntata di questo step-by-step, che servirà a me per tenere un "diario" dei lavori e aiutarmi quando dovrò scrivere le istruzioni, e a voi a farvi un'idea delle difficoltà di montaggio.
Tutti i pezzi sono numerati e alcuni sono in sovrannumero (quelli più critici).

Ora passiamo al montaggio vero e proprio; io preferisco lasciare il telaio attaccato alla materozza, finchè possibile, in modo da proteggere i dettagli fragili e tenerlo in qualche modo "piano".
Per prima cosa si saldano le traverse negli inviti sul telaio, partendo dalle saldature centrali e poi eseguendo quelle laterali. Tre foto spiegano meglio: le prime a lavoro in corso, la terza quando è terminato


Immagine:
Immagine
133,54 KB

Immagine:
Immagine
131,88 KB

Immagine:
Immagine
142,25 KB

Facendo le saldature laterali, è importantissimo non mettere stagno nella linea di piegatura della sponda, altrimenti addio piegatura pulita.

Dopo aver pulito pasta salda e saldature, si mette da parte il telaio e si passa alla "gondola"; io ho saldato insieme le due dime in questo modo

Immagine:
Immagine
132,07 KB

Immagine:
Immagine
132,01 KB

Per riuscire a saldare i pezzi perpendicolarmente

Immagine:
Immagine
113,72 KB

Immagine:
Immagine
125,01 KB

Con questa di-dima si salda solo una traversa, è sufficiente per tenere in posizione il tutto, successivamente si saldano tutte le altre.
A lavoro finito e importante controllare che sia tutto posizionato correttamente, ovvero che sia tutto perpendicolare e che appoggiandolo su entrambi i lati, non "dondoli"

Immagine:
Immagine
133,97 KB

Immagine:
Immagine
129,17 KB

Dimenticavo...queste scanalature vanno lasciate all'esterno, poi capirete a cosa servono...

Immagine:
Immagine
130,8 KB


Per la prima puntata è tutto, la prossima volta li uniremo e si andrà avanti con la costruzione.

Una piccola nota personale, ho notato che non è difficile da montare, bisogna fare solo molta attenzione ed essere estremamente precisi....
A presto
Giacomo


edit:scusatemi, le foto fanno abbastanza schifo, e per di più sono girate, mi spiace...
Giacomo Saccani

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Carro Sgnss scala TT

#60 Messaggio da Marshall61 »

Gran bel lavoro Giacomo, sinceri complimenti ed avanti così :cool: :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4934
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Carro Sgnss scala TT

#61 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Gran bel lavoro Giacomo e complimenti.
A Bereguardo vedrai quello in scala 0 di Lineamodel.

PS: ho letto l'mp..
ED

Avatar utente
jack94
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
Nome: Giacomo
Regione: Lombardia
Città: San Genesio ed Uniti
Stato: Non connesso

Re: Carro Sgnss scala TT

#62 Messaggio da jack94 »

Proseguo con il montaggio:
La gondola una volta completa, va saldata al corpo principale del carro, per fare ciò ci sono delle scanalature corrispondenti su entrambi i pezzi. Se si è stati abbastanza precisi nel montaggio fino ad ora, corrispondono perfettamente ed è impossibile sbagliare

Immagine:
Immagine
165,28 KB

Intanto avevo ritagliato dalla lastrina intera solo il contorno del telaio per agevolare i movimenti

Quindi saldiamo gli altri longheroni, aiutandosi con la dima al telaio. Anche qua l'incastro è preciso e non c'è spazio per errori.
Immagine:
Immagine
139,06 KB
Immagine:
Immagine
150,75 KB

Ora bisogna saldare i rinforzi dei longheroni, sempre aiutati dalle scanalature presenti

Immagine:
Immagine
153,21 KB

Nella foto si vede anche la sponda già piegata, mi sono scordato di fare una foto in mezzo. Questa piegatura è la fase più delicata di tutto il montaggio, anche se c'è la linea di piega, bisogna stare molto attenti, io l'ho anche ripassata con un cutter stando molto leggero, se si calca troppo la mano, si rischia che durante la piegatura, si spezzi e a quel punto è più difficile avere un risultato accettabile (ma non impossibile...).

Quelle scanalature a cui si doveva fare molta attenzione in precedenza, rientrano in gioco ora: ci sono 4 rinforzi della gondola che non sono completi. Per avere un corretto allinemento, si usano proprio quei piccoli incastri, una foto spiega bene cosa intendo

Immagine:
Immagine
115,17 KB

Si saldano quindi i fazzoletti di protezione dei serbatoi e dell'impianto frenante, in corrispondenza dei fori sui longheroni.


Immagine:
Immagine
132,92 KB
(purtroppo mi è scappato un po' troppo stagno...)

Dopo questa puntata si presenta così:

Immagine:
Immagine
142,74 KB

Ricordo che li porterò a Bereguardo domenica e, salvo imprevisti, dovrebbero anche essere in grado di girare sul modulare (purtroppo non ancora vernciati).

Giacomo
Giacomo Saccani

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Carro Sgnss scala TT

#63 Messaggio da Egidio »

Complimenti Giacomo, stai facendo un gran bel lavoro !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Carro Sgnss scala TT

#64 Messaggio da dilan »

Stai facendo un ottimo lavoro.
Antonio

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4934
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Carro Sgnss scala TT

#65 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Ottimo Giacomo, non vedo l'ora di vederli :grin:
ED

Avatar utente
acampanella
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
Nome: Andrea
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
Stato: Non connesso

Re: Carro Sgnss scala TT

#66 Messaggio da acampanella »

ciao a tutti!
io non ho mai saldato nulla (tranne una lampadina su un D342 lima...)
troppo impegnativo iniziare con questo kit?
grazie
Andrea
Andrea C.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carro Sgnss scala TT

#67 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti per l'ottimo lavoro e le spiegazioni passo passo :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
jack94
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
Nome: Giacomo
Regione: Lombardia
Città: San Genesio ed Uniti
Stato: Non connesso

Re: Carro Sgnss scala TT

#68 Messaggio da jack94 »

Grazie a tutti ancora per i complimenti, spero che dal vivo diano la stessa buona impressione.

Andrea, onestamente, l'unica persona che per ora l'ha montato, sono io, per cui da progettista, è difficile dare un giudizio imparziale, in quanto ho pensato e disegnato ogni pezzo, quindi quello che ti potrei dire io non conta più di tanto. Sono già d'accordo con qualcuno che lo monterà e mi saprà dare le sue impressioni in merito, e dopo si potranno trarre tutte le conclusioni.
In conclusione: ti farò sapere....
Ciao
Giacomo
Giacomo Saccani

Avatar utente
acampanella
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
Nome: Andrea
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
Stato: Non connesso

Re: Carro Sgnss scala TT

#69 Messaggio da acampanella »

grazie Giacomo per la sincerità!
Dalla tua descrizione si percepisce che ha cercato di fare un lavoro pulito ma con risultato robusto.
aspetto fiducioso un'altra campana prima di prenotartene una lastrina...
ciao
Andrea
Andrea C.

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Carro Sgnss scala TT

#70 Messaggio da Andreacaimano656 »

Complimenti Giacomo, ottima realizzazione :wink: :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
jack94
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
Nome: Giacomo
Regione: Lombardia
Città: San Genesio ed Uniti
Stato: Non connesso

Re: Carro Sgnss scala TT

#71 Messaggio da jack94 »

Ho finalmennte avuto modo di provare a montare i respingenti che useremo come master per la microfusione e allinearlo con una loco; non ho notato problemi, quindi da questo punto di vista questa sarà la configurazione definitiva.
Allego un paio di foto per mostrare il risultato, i respingenti "pendono" semplicemente perchè non sono fissati.


Immagine:
Immagine
118,6 KB

Immagine:
Immagine
120,57 KB

A breve riprenderò anche il passo-passo

Vorrei ricapitolare un attimo che vorrebbe prenderne qualcuno , se avete correzioni o modifiche o qualcun altro si vuole aggiungere, non c'è problema, ci serve più che altro per ordinare le microfusioni in una volta sola. Il prezzo indicativo sarà di 20€ a carro, tutto compreso, ruote, portaganci Piko, decal, microfusioni etc...
Io ho segnato:
-Roberto 3
-Carlo 3
-Giuseppe 3
-Edgardo 3
-Riccardo 3
-Diego 6
-Massimo 3

Giacomo
Giacomo Saccani

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2395
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Carro Sgnss scala TT

#72 Messaggio da 58dedo »

ciao Jack, sono partito alla grande, ma non essendomi mai messo alla prova con le saldature, vorrei partire con una lastrina da 3 e capire se è un campo che potrei perseguire oppure darmi alla pesca :smile:
Per cui se non ti crea problemi riduco l'ordine a 3 carri e poi eventualmente se tutto dovesse andare come spero, farei un successivo acquisto :wink:

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4934
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Carro Sgnss scala TT

#73 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Confermo 3 Giacomo, per i test ti farò sapere appena possibile [:I]
ED

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Carro Sgnss scala TT

#74 Messaggio da Egidio »

Ok Giacomo, vedo con piacere che tutto procede alla grande....... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7677
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro Sgnss scala TT

#75 Messaggio da giuseppe_risso »

Ok 3 anche per me.

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”