Andrew245 ha scritto:
...[...]... vorrei sapere se devo farlo con ponte levatoio oppure no , se si, cosa che ritengo renderebbe di gran lunga molto più interessante il castello e di cui ho bisogno di saperlo anticipatamente, comporterebbe la realizzazzione di un fossato circostante.
Io penso che il ponte levatoio sia di fondamentale importanza, ma se lo scenario è montuoso, ovvero che il castello è situato su un picco, il fossato è molto improbabile che ci fosse. Con quale acqua lo si riempiva?

Normalmente, e parlo per esperienze dirette, vedendo i due più famosi castelli di Parma (Bardi e Torrechiara), il fossato altro non era (è) che una stretta e profonda gola rocciosa, che separa il picco sopra il quale è situato il castello dal resto del monte.
Castello di Bardi (IX sec.):
Immagine:

106,27 KB
Castello di Torrechiara (XV sec.):
Immagine:

53,79 KB