Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#51 Messaggio da roy67 »

Andrew245 ha scritto:

...[...]... vorrei sapere se devo farlo con ponte levatoio oppure no , se si, cosa che ritengo renderebbe di gran lunga molto più interessante il castello e di cui ho bisogno di saperlo anticipatamente, comporterebbe la realizzazzione di un fossato circostante.


Io penso che il ponte levatoio sia di fondamentale importanza, ma se lo scenario è montuoso, ovvero che il castello è situato su un picco, il fossato è molto improbabile che ci fosse. Con quale acqua lo si riempiva? :wink:

Normalmente, e parlo per esperienze dirette, vedendo i due più famosi castelli di Parma (Bardi e Torrechiara), il fossato altro non era (è) che una stretta e profonda gola rocciosa, che separa il picco sopra il quale è situato il castello dal resto del monte.

Castello di Bardi (IX sec.):
Immagine:
Immagine
106,27 KB

Castello di Torrechiara (XV sec.):
Immagine:
Immagine
53,79 KB


Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#52 Messaggio da roy67 »

Diverso discorso per il castello di Fontanellato. Essendo già nella bassa padana, a pochi Km dal fiume Po, non essendoci difese naturali, il fossato era d'obbligo.

Castello di Fontanellato (XII sec.)

Immagine:
Immagine
231,04 KB

Dipende ora che scenario si vuol creare attorno.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23568
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#53 Messaggio da Andrea »

Le osservazioni di Roberto non fanno una piega e le quoto al 100%.
Nel caso del modulare, viste le misure dell'opera, è molto più probabile che il castello venga posato in quota.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#54 Messaggio da roy67 »

Penso anch'io Andrea. Considerate le dimensioni del manufatto, aggiungendovi altre misure perimetrali (che sia fossato o rupe) siamo già al limite di un modulo standard (550 mm di larghezza).

Io vedo molto bene una rupe, un picco, che sovrasta la valle, con sotto il tunnel ferroviario..... Che accompagna la "vecchia torre", utilizata dal feudo per il controllo dei limiti del territorio.. :wink:

La Val Ceno, valle in cui, all'apice, si trova il castello di Bardi, è costellata di "vecchie torri"... :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#55 Messaggio da Andrew245 »

- Bene ragazzi , allora se pensate sia meglio che lo porti a termine senza ponte levatoio, se questa è la decisione definitiva, per me va bene, realizzerò le mura circostanti e cercherò di fare in modo di allargarmi il minimo necessario, devo pensarci un po affinchè ne risulti accettabile o quasi realistico il modello......peccato però, con il ponte levatoio...sarebbe stato molto più bello, avevo già l'idea pronta,... se cambiate idea, sono ancora in tempo :wink:

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#56 Messaggio da roy67 »

No. No!

Il ponte levatoio ci vuole. E' tassativo!!.

Poi si vedrà se metterlo su un fossato o su una gola. Purtroppo non ho trovato foto del ponte levatoio del castello di Bardi. ma passa sopra un "crepaccio" di circa 10 mt di profondità.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#57 Messaggio da Andrew245 »

OK Roberto, non avevo compreso bene il discorso.. meglio ancora anzi mi facilita le cose specialmente per via delle fondamenta , in questo modo posso innalzarlo più comodamente ; vi informo che ho misurato ora la larghezza, da questo lato segnato con freccia, è di 34 cm e qui verrebbe costruita una torre con l'ingresso per il ponte levatoio che porterebbe via in caso, pochi cm di allargamento...ma lascio a voi i calcoli.... quindi un po di spazio ne rimarrebbe....


Immagine

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#58 Messaggio da roy67 »

Le dimensioni limite a quanto si aggirano (Lunghezza per larghezza)?

Perché, il ponte levatoio ha la necessità di una struttura di appoggio quando aperto. Questo deve essere tenuto in considerazione nelle dimensioni totali.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#59 Messaggio da Andrew245 »

Quanto prima, Roberto , vi dirò le dimensioni massime , lunghezza e larghezza , per il ponte levatoio farò in modo sia contenuto, 3,5 cm circa di lunghezza, preparò anche la sponda opposta di appoggio.

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#60 Messaggio da roy67 »

Ok, Andrea. Tutto questo per semplificare le cose a chi vorrà fare il modulo "Serenissimo maniero"... :cool:

Con il tempo che ho io a disposizione, non so se riuscirò a terminare il "viadotto autostradale" per settembre. :?
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#61 Messaggio da Andrew245 »

Ah a proposito , penso che si chiamerà Castello Barbarigo, il nome esiste realmente ma è riferito ad una villa veneta, un adattamento quindi, ma non mi sembra male....

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23568
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#62 Messaggio da Andrea »

Molto bene Andrea, un nome di tuTTo rispeTTo!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#63 Messaggio da Andrew245 »

- Date un'occhiata al finissaggio dei muri che ho eseguito stamattina con l'incisore elettrico, impossibile da farsi in altro modo ....ragazzi, è uno strumento davvero interessante ! :wink:

Immagine

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#64 Messaggio da Marshall61 »

...WOW!!!!...gran bel lavoro Andrea è di notevole realismo, complimenti vivissimi!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#65 Messaggio da Andrew245 »

Grazie Carlo..mi pento ora di non averci pensato prima, ma sono ancora in tempo ; avevo provato in altri modi , con fresette di ogni tipo, addiritura con quelle speciali odontotecniche al diamante che un amico dentista spesso mi regala, ma niente da fare , qui è necessario con il forex una punta battente, altrimenti tende a creare sfidi fastidiosi o buchi, una fresetta normale si impunterebbe , in questo modo quando avremo bisogno di creare muri a pietra ci ritroveremo con un effetto davvero realistico ! :wink:
:cool:

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11325
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#66 Messaggio da adobel55 »

Ottimo lavoro e ottimo a sapersi.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14211
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#67 Messaggio da Egidio »

Lavoro superlativo. Precisione assoluta !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23568
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#68 Messaggio da Andrea »

Bravo Andrea, il finissaggio dei muri che hai eseguito con l'incisore elettrico, mi pare venuto veramente bene. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5639
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#69 Messaggio da Riccardo »

che meraviglia Andrea, credo che il tuo sistema di finitura sia il migliore :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#70 Messaggio da Andrew245 »

Grazie amici ! Io la consiglio perchè si ottiene un ottimo effetto velocemente senza fatica, in meno di dieci minuti avevo creato quel muro, pensate a quante occasioni in un plastico ci possono essere.... ; vorrei eseguire un test più avanti con i portali di gallerie, non ho mai provato a farli, vedremo così l'effetto, sono convinto che risulteranno molto realistici . :wink: :cool:

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5129
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#71 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Io di ste cose non ci capisco un tubo perchè sono più per fare circuiti elettrici dedicati al ferromodellismo. Nessuno è perfetto [:I]
Però quando vedo certe realizzazioni non posso che rimanere stupefatto da cotanta bravura.

Grande Andrea!!

Ciao
ED

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#72 Messaggio da Andrew245 »

Edgardo_Rosatti ha scritto:

Io di ste cose non ci capisco un tubo perchè sono più per fare circuiti elettrici dedicati al ferromodellismo. Nessuno è perfetto [:I]
Però quando vedo certe realizzazioni non posso che rimanere stupefatto da cotanta bravura.

Grande Andrea!!

Ciao


Io Edgardo sono all'opposto...di elettronica non ci capisco un tubo.. :grin:
Grazie ! :cool:

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5129
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#73 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Grazie a te per deliziarci coi tuoi lavori Andrea, se è vero che gli opposti si attraggono (modellisticamente parlando), chissà se prima o poi non si riesca a combinare qualcosa.
Con tutta la manovalanza genuina che traffica sul forum non mi stupirei se prima o poi questo accadesse.

Ciao neh! :grin:
ED

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#74 Messaggio da Andrew245 »

Ci siamo ragazzi, oggi ho ultimato tutto il perimetro con le murate ed inoltre sono riuscito a creare anche il portale per il ponte levatoio :


Immagine


Immagine

-Sono soddisfatto della forma in pianta , che risulta assai gradevole, di forma esagonale

Immagine



Immagine


Ora non si tratta altro che innalzare tutta la base ed iniziare con le finiture varie e ritocchi e poi ad aerografarlo....
:cool: Grazie dell'attenzione ! :wink:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23568
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#75 Messaggio da Andrea »

Che dire Andrea... è tuTTo fantatico!
Anche il portale per il ponte levatoio mi pare perfeTTo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”