Buone feste con un plastico invernale in scala Z
Plastico invernale
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9389
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Plastico invernale
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22318
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico invernale
Forte e molto bello, l'effetto natalizio del forum con la neve, lo rende ancora più accattivante.
Auguri anche qui!
Auguri anche qui!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9763
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico invernale
Sono fantastici in Germania per Natale è tradizione creare piccoli plastici ferroviari natalizi in tutte le scale solitamente un piccolo cerchio detti AdventKranz ovvero corona del Avvento dai famosi centro tavola natalizi
Alcuni esempi di un artigiano specializzato tema
http://www.mister-mini.de/neuheiten.htm
Alcuni esempi di un artigiano specializzato tema
http://www.mister-mini.de/neuheiten.htm
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- sal727
- Messaggi: 3604
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico invernale
quale effetto Natalizio del forum, l'ho visto un giorno poi è sparito
Ciao, Salvatore