Stampa 3D a mano libera
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11273
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Stampa 3D a mano libera
La possibilità di produrre oggetti in 3D a mano libera.
Di seguito il video.
Ciao.
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Stampa 3D a mano libera
Ciao Adolfo!!!
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Stampa 3D a mano libera
Detto questo, nel mio caso c'è l'aggravante che essendo io mancino, ed essendo la penna progettata per destrimani, non viene naturale l'uso dei pulsanti per l'avanzamento/stop del filamento, e la precisione diminuisce.
La penna che ho io, permette un minimo di regolazione della temperatura e la velocità di avanzamento del filo, e presumo che acquisendo manualità, ed aumentando al max la velocità di avanzamento, anche la precisione migliora.
Per il momento ho realizzato solo 2 semplici scritte, ricalcate da una stampa e 2 "R" maiuscole (le ho usate per il "treno natalizio" in altro post, aggiornerò appena gli impegni mi lasciano respirare), quindi come lavoro, è niente di che.. Spero con l'anno nuovo che possa rimettermi a smanettare

Rolando