Carri FEA a scartamento H0m
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Messaggi: 665
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Carri FEA a scartamento H0m
eccovi il mio ultimo prodotto fresco di stampa da rifinire e verniciare.
Si tratta del carro di tipo P dell FEA con sediolino per il frenatore.
Materiale: resina ABS like della Sunlu: ha risolto quasi tutti i miei problemi precedenti.
Da verniciare in grigio con ferramenta in nero.
Non so se fare il tavolato in vero legno visto che poi sara' nascosto dei vari carichi di pietrisco.
A breve gli altri cinque tipi
Antonello
-
- Messaggi: 665
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Carri FEA a scartamento H0m
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11100
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Carri FEA a scartamento H0m
. Grandezza dell'immagine
. Nome dell'estensione se comprende tipo (1)
-
- Messaggi: 665
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Carri FEA a scartamento H0m
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11100
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Carri FEA a scartamento H0m
Ora aspetto la colorazione
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3875
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Carri FEA a scartamento H0m
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 665
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Carri FEA a scartamento H0m
La colorazione la faro' in blocco quando avro' terminato anche gli F
Antonello
-
- Messaggi: 665
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Carri FEA a scartamento H0m
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3875
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Carri FEA a scartamento H0m
In pratica ne viene fuori un bel convoglio merci per lo scartamento ridotto di casa nostra, una rarità nel panorama ferromodellistico italiano che vede sporadici impianti casalinghi che adottano i binari a scartamento ridotto.
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 665
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Carri FEA a scartamento H0m
Devo realizzare un paio di convogli con il loro locomotore e due tre carri per stazione (sono 5) da lasciare sui tronchini.
Gli assali sono Bemo; per i ganci sto sperimentando.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3875
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Carri FEA a scartamento H0m
Per l'eventuale zavorra?
La stampa 3D mi ha da sempre incuriosito e apprezzo molto chi pubblica qui sul nostro forum, tra l'altro l unico a dedicare una sezione apposita,, propri progetti.
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 665
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Carri FEA a scartamento H0m
Ci sono alcune cosette da sistemare e una scartavetratina ai bordi del tetto, in attesa di vedere come viene stamapdolo in un pezzo unico
-
- Messaggi: 665
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Carri FEA a scartamento H0m
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11100
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Carri FEA a scartamento H0m
-
- Messaggi: 665
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Carri FEA a scartamento H0m
30 35 grammi per carro: ho un sacco di materiale proveniente da tipografia che mettero' centrato nei carri chiusi ovvero nascosto sotto il carico di pietrisco nei carri aperti.Come appesantersi i carri, se previsto
Buon Natale, Antonello
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23450
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Carri FEA a scartamento H0m
-
- Messaggi: 665
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Carri FEA a scartamento H0m
Le foto macro sono impietose, ma mi guidano perfettamente nel capire cosa irrobustire o limare.
Dopo aver risolto qualche problemino informatico eccomi qui a sottoporvi i primi campioni.
Buon inizio, Antonello
PS Ora tetto e tavolato sono stampati insieme con la cassa. Nella fretta di far le foto non ho inserito bene il telaio e il respingente.
Chi di voi ha qualche consiglio sul come dipingere in nero le ferramente senza sbavare troppo?