Salve ragazzi, dunque adesso ho bisogno di alcune risposte ad alcune domande e dubbi [:I]
Inizio dai primi:
Armamento ; Ho appena scaricato le norme aggiornate e stavo leggendo che il binario è il Tillig 83, sono andato sul sito Tedesco modellbahnshope-lipe, e ho trovato dei flessibili che credo siano con le traverse in legno con COD 83136 , sono questi i binari delle norme oppure devo usare i binari singoli classificati con G1 con COD 82117 ?
Altro dubbio, nel mio progetto ho utilizzato i deviatoi medi con sigla EW 2 e l'incrocio semplice K1 da utilizzare in linea , il dubbio è chè non ho calcolato il giusto interasse, non mi preoccupa tagliare o allungare, volevo sapere se l'angolo di deviata va bene o se fosse meglio l'utilizzo degli EW 3, in caso nello scalo posso lasciare gli EW 2 ??
Naturalmente parlo sempre dei Tillig.
Trasformatore; ho necessità di prendere un alimentatore analogico, io oltre il lima di 35 anni con posizione 1 e 2 ., non ho avuto altro.
Pensavo di prendere un Fleischmann Cod Art. FL 6725, in CC 14 V /0,6 A ( 600mA ) , uscite separate in CA per alimentare gli accessori, max potenza totale 850 mA .
Può andar bene per gestire le loco sullo scalo e gestire i deviatoi e i vari punti luce o cambio alimentatore ?'
Altro dubbio e domanda, i due deviatoi sulla linea vanno sempre alimentati e comandati dal trafo e dal sinotico dello scalo ?
Scusate tutte le domande e i dubbi e sicuramente non ho finito, ma se risolvo questi primi dubbi faccio partire subito l'ordine per l'armamento