Ciao, Carlo
MODULO (doppio) "i monti della luna"
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"
Ciao, Carlo
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11383
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"
Ciao.
Adolfo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"
adobel55 ha scritto:
Bravo Carlo ora dovrai assoldare Banderas come il Mulino Bianco.
Ciao.
Adolfo
Grazie Adolfo!....quello che costa di più in termini di contratto è la gallina!!!...ma dove la trovi una simiile con le abitudini di un gatto e che riconosce la mano in cui nascondi il biscotto?......
Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"
lorelay49 ha scritto:
Gran bel lavoro Carlo, complimenti, la ruota ti è uscita benissimo, resto in attesa degli sviluppi![]()
Grazie Giuliano, mi stò organizzando in tal senso, la finestratura ampia ed in quantità mi impone di riprodurre i pavimenti (per non lasciarla visibilmente vuota), ma sui pavimenti qualcosa devi metterci.....e siccome era una struttura polifunzionale (mulino, forgia, forno, granaio)....per il granaio sto confezionando i sacchi per il grano, per la forgia, almeno il maglio ci vuole, il forno non c'è lo metti e la macina, la ruota ad acqua è meglio farla girare?
E nel forno, non vuoi metterci il fuoco acceso?, e se il forno è acceso, il fumo?.....insomma per farla breve, mi sà che diventa come un mulino da presepe......vorrei evitarlo.....intanto procedo con il granaio e poi a seguire......
Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"
Immagine:
56,42 KB
...parte superiore, solamente con le assi del paviemento tracciate:
Immagine:
60,54 KB
...ora procederò all'apertura di una botola per l'accesso interno tramite scala, dal locale inferiore dove troveranno posto le conche di lievitazione ed il tavolo per impastare il pane con il forno per la panificazione.....meno male che a Novegro ho acquistato la lente da tavolo illuminata......
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23665
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"
Marshall61 ha scritto:
... troveranno posto le conche di lievitazione ed il tavolo per impastare il pane con il forno per la panificazione
Addirittura Carlo!
Stiamo superando ogni limite....
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"
Ciao, Carlo
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"
Marshall61 ha scritto:
....visto che sono nei lavori ci provo, l'unica cosa che sarà fissa sarà la ruota, altrimenti non posso riprodurre l'acqua che scorre, ma come anticipazione posso dire che spunterà anche il camino che butta fumo, come ci sarà il fuoco simulato elettronicamente nel piccolo forno.....vedremo che cosa nè verrà fuoridel resto "...un pò di animazione non guasta..." così ha affermato la Moglie....![]()
![]()
Ciao, Carlo
Bravo Carlo... Bellissimo lavoro.
Come dare torto a tua moglie.....
Il circuito per il fuoco sai dove trovarlo...
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"
Ci aspetta comunque un nuovo piccolo capolavoro! (io prenoto già da adesso 4 rosette in scala TT
Rolando
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11383
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"
Ciao.
Adolfo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"
Bravo Carlo... Bellissimo lavoro.
Come dare torto a tua moglie.....
Il circuito per il fuoco sai dove trovarlo...
[/quote]
Grazie Roberto!, vediamo cosa ne viene fuori.....si so dove trovarlo il circuito, debbo verificarne le dimensioni.......
Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"
liftman ha scritto:
Le mogli hanno sempre ragione, lo dice sempre anche la mia![]()
Ci aspetta comunque un nuovo piccolo capolavoro! (io prenoto già da adesso 4 rosette in scala TT)
Grazie Rolando!, insieme alle rosette, ti tengo anche un pò di focaccia.....
Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"
adobel55 ha scritto:
Attenzione all'effetto presepe però.
Ciao.
Adolfo
....è la cosa che mi dà da pensare e che terrò ben presente, però il tutto è molto piccolo.....forse riesco ad evitarlo.......vedremo, grazie Adolfo!!!!
Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23665
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"
liftman ha scritto:
...io prenoto già da adesso 4 rosette in scala TT)
Bella questa!
Carlo, 4 anche per me!
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"
sempre lavoretti straordinari.....!!!
Per me nella rosetta anche qualche fetta di salame
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"
rbk250 ha scritto:
Per me nella rosetta anche qualche fetta di salame![]()
![]()
per quelle devi attendere che qualcuno realizzi un mattatoio, e successivamente una macelleria
Rolando
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"
Ciao, Carlo
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11383
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"
Ciao.
Adolfo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"
adobel55 ha scritto:
Carlo, ma un po di polenta ??
Ciao.
Adolfo
....perchè no?!?
Ciao, Carlo
- Egidio
- Messaggi: 14254
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"
Carlo, mi raccomando, ben lievitate...
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"
Ciao, Carlo
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"
Edo Mazzo ha scritto:
Complimenti e bellissima la ruota del mulino![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
...[:I]...grazie Edo, scusa se ti rispondo solamente ora....[:I]
Ciao, Carlo