Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO "sottostazione elettrica"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5090
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#126 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Ciao Carlo,
hai visto l'MP?

:smile:


ED

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3679
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#127 Messaggio da lorelay49 »

Ti faccio i miei complimenti per i serramenti, ti sono venuti benissimo, avevo provato anche io questa tecnica ma rispetto i tuoi mi sono venuti una ciofeca......... dovrò sicuramente riprovare.
Giuliano

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#128 Messaggio da sergio giordano »

complimenti Carlo!! davvero un bellissimo lavoro...le finestre son perfette...davvero davvero bello!
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#129 Messaggio da Enrico57 »

Ottimo risultato! Anche a me le finestre piacciono molto!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#130 Messaggio da gavinca »

Piccolo aggiornamento, a causa delle basse temperature il modulo è fermo ma proseguono i lavori alla sottostazione.
Per la sporcatora dei vetri alla fine ho optato per una pennellata di bianco sporco opaco cosi si vedono meglio anche le griglie (tanto internamente non sarà illuminata).


Immagine:
Immagine
176,7 KB

Immagine:
Immagine
179,92 KB

Ops mi sono accorto adesso che le foto non sono a fuoco ... rimedierò il prossimo aggiornamento.
Ora viene il difficile: il tetto a 4 falde ! :cool: :cool:

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5090
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#131 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Comunque si apprezza il dettaglio dell'ottimo lavoro che stai facendo, veramente bello Carlo, complimenti!
Vista così promette molto :smile:

PS: in settimana dovrebbe arrivarti la scheda :wink:

Edgardo
ED

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#132 Messaggio da Riccardo »

bravo Carlo,
sta uscendo un'ottimo lavoro :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#133 Messaggio da Andrea »

gavinca ha scritto:

Piccolo aggiornamento, a causa delle basse temperature il modulo è fermo ma proseguono i lavori alla sottostazione.

Mannaggia... a momenti mi perdo l'avanzamento lavori! [:I]
Bellissimo Carlo, continua così che sei sulla buona strada. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#134 Messaggio da gavinca »

Grazie a tutti.

@Edgardo: grazie appena arriva ti faccio sapere !!

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#135 Messaggio da claudio »

Carlo veramente un bel lavoro e preciso ciao. :cool:
Claudio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#136 Messaggio da Docdelburg »

Molto bella la stazione elettrica! Carlo continua così che vai alla grande! :wink:

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#137 Messaggio da gavinca »

Grazie anche a Claudio e Mauro !!

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#138 Messaggio da gavinca »

Per fare il tetto ho acquistato questo:
http://www.noch.de/en/produktkatalog/ar ... ategorie4=

E' l'unico che ho trovato in scala N o TT con lato superiore a 22 cm, che è la larghezza della falda del tetto.
In precedenza avevo acquistato la basetta di Krea che come dimensione ci siamo ma l'orientamentio dei coppi è sul lato corto :?

Ora il problema è che questo articolo della noch e molto flessibile (sembra di gomma) ed è autoadesivo.
Per ovviare alla fatto che flette dovrò fare le falde in forex o cartoncino e succesivamente applicare questo foglio.

Qualcuno di voi ha già usato prodotti simili ?
Il mio dubbio è anche sull'adesivo: tiene bene anche nel tempo oppure gli angoli pian piano si scollano, entra la polvere, ecc.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#139 Messaggio da Docdelburg »

L'ho usato in scala HO per il tetto del magazzino merci e per ora tiene benissimo, dopo quasi 2 anni!
L'ho adagiato su due fogli di compensato da 4 mm con cui ho creato gli spioventi del tetto; massima levigature e pulizia del compensato e non dovrebbero esserci problemi. Tra l'altro ne ho incollato una striscia di poco meno di un centimetro sopra l'apice in modo da creare il colmo e tiene anch'essa benissimo.

Immagine:
Immagine
200,51 KB

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#140 Messaggio da gavinca »

Grazie Mauro.
Allora procedo con la costruzione delle falde poi applico il foglio noch.

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#141 Messaggio da alexgaboardi »

complimenti Carlo, davvero molto bella la sottostazione :grin: :grin: :grin:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#142 Messaggio da gavinca »

Grazie Alessandro, con il mio ritmo ma procede :cool:

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#143 Messaggio da badmax28 »

Ciao Carlo i miei complimenti per la tua sottostazione elettrica, molto ben fatta, bravissimo
Max

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#144 Messaggio da gavinca »

Grazie Max.

Oggi nevica quindi gli operai hanno messo i teli sul tetto e i lavori alla sottostazione sono fermi :wink:
Però era possibile lavorare nel sottosuolo quindi è stata installata la Edgardo's board con tutti i collegamenti elettrici (pronti per testare che le protezioni da cortocircuito siano efficienti :cool: :cool: )


Immagine:
Immagine
124,15 KB

Ho messo un piccolo sinottico con il tiretto:

Immagine:
Immagine
121,08 KB

Il sottopasso è in posizione e si vede bene l'asfalto troppo sconnesso.
(vedremo se il comune avrà i fondi per rifare il manto)

Immagine:
Immagine
186,31 KB

Ora il modulo è pronto per essere "terraformato"

Immagine:
Immagine
218,41 KB

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#145 Messaggio da liftman »

Mmmmm.... tutto bello, però... un sottopasso senza scarabocchiature sui muri? :? :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#146 Messaggio da alexgaboardi »

ottimo lavoro Carlo, il sottopassaggio mi piace molto :cool: :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#147 Messaggio da Docdelburg »

Molto bene Carlo, ottimo lavoro. Mi dici a cosa servono i due interruttori sottoplancia? Sono gli stessi che sono presenti poi di fianco al tiretto?
Se è così penso che uno sia per il sezionamento del tronchino alla sottostazione e l'altro?

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#148 Messaggio da Andrea »

Bravissimo Carlo, mi piace moltissimo il sottopassaggio.
Ma nell'insieme mi sembra... perfeTTo!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5743
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#149 Messaggio da MrPatato76 »

Veramente Bello Carlo!!!

Il punto di vista del sottopasso, poi, coglie bene l'atmosfera!!

Ciao

Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#150 Messaggio da gavinca »

@Rolando: hai ragione ma proprio non digerisco in graffiti, diciamo che è una licenza modellistica e non li metto :wink:

@Mauro: i 2 sottoplancia sono nel kit di Edgardo, quelli che negli schemi sono indicati come SE e SI (da usare per sezionare il modulare).
Quelli esterni sono uno per il tronchino e l'altro servirà per il 12V "servizi", nel mio caso qualche lampione stradale e qualche luce nel piazzale della sottostazione ... vedremo.

@Tutti: grazie mi fa piacere che vi piaccia ... allora avanti tuTTa.

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”