MODULO "sottostazione elettrica"
Moderatore: Andrea
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "sottostazione elettrica"
Oggi se faccio in tempo inserisco anche le foto ...
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7725
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "sottostazione elettrica"
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "sottostazione elettrica"
Forse con 15 euro e il motore tillig avrei risolto, oppure come dice mia mogli da una settimana "metti un chiodino e vai avanti !!" ...
[:I][:I]
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "sottostazione elettrica"
gavinca ha scritto:
Forse con 15 euro e il motore tillig avrei risolto
Se ti serve, te lo posso inviare.

- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "sottostazione elettrica"
Ecco le foto del tiretto quasi funzionante. Si vede solo in parte perchè rimane dietro al listello che fa da base al sottopasso ...
Immagine:
265,63 KB
Immagine:
310,14 KB
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "sottostazione elettrica"



- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7725
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "sottostazione elettrica"
Mi sembra tu abbia fatto un lavoro molto pulito.
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "sottostazione elettrica"
Pian piano il modulo procede: binario interno incollato e quello esterno quasi (e il tiretto funziona


Per ora pensavo solo di incollarli e al prossimo TT-raduno verificare di non aver toppato la misura e saldare i binari alle viti di ottone.
Immagine:
198,3 KB
Per l'edificio sottostazione ho finito le pareti realizzate con basetta krea e forex, mentre le modanature sono in cartoncino.
Immagine:
195,75 KB
Infine questo è il dettaglio di come penso di fare le finestre (una bella foto macro così si vedono tutti i difetti

Immagine:
190,65 KB
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "sottostazione elettrica"
gavinca ha scritto:
Infine questo è il dettaglio di come penso di fare le finestre (una bella foto macro così si vedono tutti i difetti) Che dite ?
Ma quali difetti Carlo?
Io lo trovo fantastico!

- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "sottostazione elettrica"







ciao, Alessandro
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "sottostazione elettrica"

- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "sottostazione elettrica"
Carlo, in questi giorni ho fotoinciso la scheda, ancora un po' e sarà pronta per il montaggio

- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "sottostazione elettrica"
Grazie a tutti, io sono il primo ad essere soddisfatto però i difetti si vedono bene !!
Comunque ordino al "serramentista" altri 27 infissi come da foto


Avete qualche idea di come si fa lo "sporco sui vetri" ?
Ho provato con gli acrilici diluiti ma scivolano ... (certo che chiedere come si sporcano i vetri !??!)
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "sottostazione elettrica"
ciao
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7725
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "sottostazione elettrica"

Mi spieghi come hai fatto i serramenti?
Devo farne di simili per il deposito e i tuoi mi piacciono molto, quindi, vorrei copiarti

Io, i vetri, li sporco con del grigio Puravest.
Do una spruzzata leggera, dall'interno, con l'aerografo e se poi vuoi, prima che asciughi, li pulisci al centro lasciando un po' di sporco sui bordi.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "sottostazione elettrica"
giuseppe_risso ha scritto:
Mi spieghi come hai fatto i serramenti?
Devo farne di simili per il deposito e i tuoi mi piacciono molto, quindi, vorrei copiarti.
Non dirglielo Carlo, così è troppo comodo!!








- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "sottostazione elettrica"
Andrea ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
Mi spieghi come hai fatto i serramenti?
Devo farne di simili per il deposito e i tuoi mi piacciono molto, quindi, vorrei copiarti.
Non dirglielo Carlo, così è troppo comodo!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Non te lo dico !!!!



A parte gli scherzi non è farina del mio sacco ma ho scopiazzato l'uomo di Ferbach:
- ho stampato su un foglio la griglia di riferimento.
- ho sovrapposto il foglio di plastica trasparente e l'ho inciso con il retro del bisturi (in modo da graffiarlo senza tagliarlo)
- colorato con nero acrilico dato senza diluirlo (ho usato quello maimeri bello denso)
- prima che si asciughi l'ho pulito con lo scottex passandolo in diagonale (così non si toglie troppo dalle incisioni)
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7725
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "sottostazione elettrica"
Dobbiamo sopportarlo così, e di questi tempi possiamo capirlo...





Bene, mi sembrava a rilievo, anziché incisa, ma l'effetto é ottimo.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "sottostazione elettrica"
gavinca ha scritto:
A parte gli scherzi non è farina del mio sacco ma ho scopiazzato l'uomo di Ferbach...
Pure tu Carlo hai scopiazzato... certo che da Giuseppe me lo potevo aspettare, ma da te proprio no!!








- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "sottostazione elettrica"
la tecnica per le finestre ha dato un'ottimo risultato

- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "sottostazione elettrica"
Andrea ha scritto:
Pure tu Carlo hai scopiazzato... certo che da Giuseppe me lo potevo aspettare, ma da te proprio no!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Facendo un parallelo informatico questo è modellismo "open source": condividiamo il codice sorgente dei nostri lavori, non stiamo scopiazzando !!
Così suona mooolto meglio



- claudio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 969
- Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
- Nome: Claudio
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Novellara
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "sottostazione elettrica"


- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "sottostazione elettrica"
gavinca ha scritto:
Facendo un parallelo informatico questo è modellismo "open source"...
Assolutamente d'accordo Carlo ed il successo del nostro modulare lo dimostra.

Aspettiamo nuovi aggiornamenti.



- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "sottostazione elettrica"


Ciao, Carlo