tu ci scherzi, ma sembra che ci si impegnino a fondo a farli criptici ed inutilmente complicati, e non parlo delle "protezioni", che hanno pure senso, ma anche quelle non scherzano.. Ho imparato a memoria il codice utente (9 cifre) oltre a quello serve una data, che ovviamente ha dei riferimenti facili da ricordare (non è il giorno del miop compleanno eh...), ed un codice numerico a 6 cifre la cui maschera di inserimento cambia la disposizione delel cifre ogni volta...
parlo proprio dell'usabilità del sito, che risulta ostica per me che ritengo di avere una certa esperienza, visto che spippolo sui computer da + di 20 anni, ho realizzato piccoli siti, piccoli programmi e script abbastanza complessi che richiedono interattività da parte di chi li usa.. riuscirò a domarlo
