Moduli GAS TT presenti in sede e imballi
Moderatore: Andrea
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23483
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Moduli GAS TT presenti in sede e imballi
Ho anche recuperato del materiale H0 di Massimo Salvadori per fotografarlo e successivamente metterlo in vendita agli associati interessati.
Su questo tema aprirò discussione dedicata nell'area riservata ai soci.
Per quanto concerne i moduli, qui trovate l'elenco corretto:
http://www.scalatt.it/GASTT_moduli.htm
Vorrei fare alcune riflessioni sugli imballi in modo da rendere il più agevole possibile il trasporto, soprattutto nel caso del noleggio di un furgone.
Qui vedete i moduli con imballo (chiaramente solo quelli presenti in sede) il cui trasporto è sicuramente agevolato e senza rischi di danneggiamento.
Il "MODULO "TTm LA FUNICOLARE" non ha imballo ed è sicuramente a rischio.
Per quanto concerne la GALLERIA DELL'ORSO si potrebbe dividere creando due imballi separati, volevo sapere il vostro punto di vista (soprattutto di chi finora si è occupato del trasporto).
A mio avviso sarebbe più maneggevole, più protetto ed anche trasportabile su due mezzi differenti nel caso in cui decidessimo di spostarci con le auto.
Una riflessione con Roberto: i VIGNETI DI SAN MARTINO sono ben protetti ma l'imballo è sovradimensionato rispetto al contenuto per cui si potrebbe studiare qualcosa di più pratico.
Le CAVE DI MARMO sono impegnative ma comunque ben protette a parte la scenografia retrostante i moduli.
La CURVA BIVALENTE è molto piccola per cui la lascerei così.
Sia ben chiaro che la mia non è una ingerenza verso moduli altrui ma sono una riflessione per agevolare il più possibile gli spostamenti verso le fiere.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: Moduli GAS TT presenti in sede e imballi
Grazie!
Marione
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2476
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Moduli GAS TT presenti in sede e imballi
moduli "donati": devono essere accettati con opportuna cassa di protezione, altrimenti il "donatore" si deve preoccupare, di persona, al trasporto; oppure il "donatore" crea la protezione ad hoc.
Galleria dell'orso: se per problemi di logistica deve essere diviso, è protetto? Allo stato attuale non ha protezione adeguata per il trasporto con furgone a lunga tratta.
Vigneti: unica soluzione, che ho adottato sul mio faro, è quella di ridurre il più possibile lo spazio tra i due moduli, credo che si possa abbassarla di almeno 10 cm., il volume è quello; l'alternativa è di creare lo scatolato per ogni singolo pezzo, ma più ingombrante per il trasporto (esperienza personale)
Con le rastrelliere, alte cm.180 e circa 40 cm. di spazio libero per ogni modulo e ogni rastrelliera con 4-5 moduli, non si creerebbe il problema dell'imballo e trasporto all'esposizione.
Per verifica, misurate l'altezza del furgone che noleggiate per Verona....e poi si può ragionare.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23483
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Moduli GAS TT presenti in sede e imballi
Esatto, infatti la proposta è quella di dividerlo in due con due casse dedicate (davo per scontato che venisse inscatolato...)
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5677
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Moduli GAS TT presenti in sede e imballi
Devono essere personalizzate sul tipo di furgone, che non è mai lo stesso.
Per i vigneti, si può pensare di ridurre l’altezza, ma 20 cm e non di più.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Moduli GAS TT presenti in sede e imballi
Secondo me, se ciascun modulo ha un imballo robusto e di dimensioni minori possibili, è la cosa migliore. Se tutti i moduli sono imballati in modo robusto, il modulo può essere stipato di volta in volta in posti diversi (sede, casa del proprietario, casa del delegato, area della manifestazione se per esempio lo portiamo come "riserva", sede nuova ecc). Chi decide di partecipare viene in sede o dov'è il modulo, lo prende nel suo scatolone e lo si carica sul furgone, sull'auto o dove va caricato. Il furgone è sempre diverso e non è nemmeno detto che sia sempre un furgone. Di volta in volta, si cercherà di trovare la migliore soluzione di caricamento possibile (a volta c'è anche differenza tra l'andata ed il ritorno dalla manifestazione) e se ciascun modulo è un robusto scatolone tutto è agevolato.
Non starei a costruire altri supporti, perché poi questi sarebbero una cosa in più che abbiamo e sarebbero, in un certo senso, meno flessibili nella gestione (non portiamo sempre tutti i moduli, non noleggiamo sempre lo stesso furgone, a volte all'andata è sul furgone e al ritorno su un auto, non è detto che un modulo oggi in sede lo sia sempre né che venga portato alle manifestazioni). C'è da tenere presente che, la sede che abbiamo, sarà tale solo per i prossimi mesi, quindi poi può anche essere che si debba pensare ad una ridistribuzione dei moduli e magari non saranno nemmeno stipati tutti nello stesso posto.
In pratica, secondo me, ciascun modulo visto come uno scatolone robusto, può essere messo da qualunque parte in qualunque momento, trasportato su mezzi diversi a seconda dei casi, il che è più flessibile dal punto di vista della gestione.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23483
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Moduli GAS TT presenti in sede e imballi
Quest'ultima frase riassume appieno il mio pensiero.
Un buon imballo è fondamentale per trasporto, stoccaggio e gestione dei moduli.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2012
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: Moduli GAS TT presenti in sede e imballi
In effetti con i gradini che ci sono in sede anche il carrello non sarebbe molto efficace.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11181
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Moduli GAS TT presenti in sede e imballi
-
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Moduli GAS TT presenti in sede e imballi
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5677
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Moduli GAS TT presenti in sede e imballi
Come pensate poi di caricare le rastrelliere sul furgone?
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5677
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Moduli GAS TT presenti in sede e imballi
Cosa intendi per tempi accettabili?
Solitamente si ha un giorno per montare ed allestire il plastico.
Dove c’è tempo per 6 moduli c’è anche tempo per 15.
Basta solo avere VOGLIA!
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2012
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: Moduli GAS TT presenti in sede e imballi
Sì la mia idea iniziale era quella: i moduli "stoccati" in sede sono già sulle rastrelliere che sono dotate di opportune ruote e possono essere caricate sul furgone.MrPatato76 ha scritto: ↑lunedì 14 gennaio 2019, 22:18 In sede ci sono più di un gradino di accesso.
Come pensate poi di caricare le rastrelliere sul furgone?
Ora ragionando su
- percorso che devono fare per uscire dalla sede
- diverse dimensione dei moduli
- diverse dimensioni dei furgoni
- diversi moduli che ogni volta devono essere trasportati
Penso che la mia idea non sia praticabile