Ritenete utile entrare a far parte della DSC?
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ritenete utile entrare a far parte della DSC?
- cremo75
- Socio GAS TT
- Messaggi: 113
- Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:52
- Nome: Stefano
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Ritenete utile entrare a far parte della DSC?
Avere una fonte da cui attingere è sempre positivo
ciao
- piepand
- Socio GAS TT
- Messaggi: 558
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 8:15
- Nome: Piergiorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Bergamo
- Stato: Non connesso
Re: Ritenete utile entrare a far parte della DSC?
<font color="red">Discussione spostata da "ASSEMBLEA DEI SOCI e comunicazioni agli associati" in area pubblica.</font id="red">
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ritenete utile entrare a far parte della DSC?
- sma835_47
- Messaggi: 682
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
- Nome: Saverio
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: Ritenete utile entrare a far parte della DSC?
Quindi si potrebbe vedere come la cosa si svilupperà e poi decidere che cosa fare in concreto.
Ciao
SAverio
- Emiliano Boschetti
- Messaggi: 101
- Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 18:43
- Nome: Emiliano
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Brentonico
- Stato: Non connesso
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23665
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ritenete utile entrare a far parte della DSC?
sma835_47 ha scritto:
...Nella FIMF che si sta rivoluzionando, da più parti è stata portata l'istanza di una maggiore e più facile connessione alla DSC, sia per i soci FIMF sia per i non soci, ma attraverso la FIMF stessa.
Ciao Saverio, devo essere sincero ma ho seguito poco la discussione, tra le mille cose da fare il tempo è tiranno... [:I]
Stai dicendo che potrebbe bastare far parte di un Gruppo affiliato alla FIMF pur non essendo iscritti alla FIMF stessa per poter beneficiare di tale servizio?
Se è così, è corretto parlare di doppione, diversamente vale la riflessione di Giuseppe.
Però mi domando: quale potrebbe essere la convenienza economica della DSC visto che la quota individuale è di 20 euro?
E' la stessa perplessità che ho espresso nella discussione dei soci fondatori quando Giuseppe ha proposto l'argomento.
Il GAS TT versa 50 euro e tutti i 70 associati (che individualmente ne dovrebbero versare 20) posso accedere?
Parrebbe proprio di si ed è per questo che la vedo un'oTTima opportunità per gli associati.
- Flavio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1176
- Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
- Nome: Flavio
- Regione: Lombardia
- Città: Rozzano
- Stato: Non connesso
Re: Ritenete utile entrare a far parte della DSC?
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Ritenete utile entrare a far parte della DSC?
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: Ritenete utile entrare a far parte della DSC?
oTTima opportunità per i soci attuali e futuri
- STEFANO T
- Messaggi: 436
- Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 19:15
- Nome: STEFANO
- Regione: Umbria
- Città: TERNI
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Ritenete utile entrare a far parte della DSC?
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7737
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Ritenete utile entrare a far parte della DSC?
sma835_47 ha scritto:
Sono favorevole, anche se dubbioso sul fatto di creare il doppione citato da Marione (la rima non era voluta!!). Nella FIMF che si sta rivoluzionando, da più parti è stata portata l'istanza di una maggiore e più facile connessione alla DSC, sia per i soci FIMF sia per i non soci, ma attraverso la FIMF stessa. (la discussione è ancora allo stato iniziale e quindi aperta a varie possibili soluzioni).
Quindi si potrebbe vedere come la cosa si svilupperà e poi decidere che cosa fare in concreto.
Ciao
SAverio
Anche a me è sfuggito il passaggio in cui si discute di allargare l'accesso alla DSC ai non soci FIM.
Se si otterrà, allora la nostra iscrizione sarebbe "teoricamente" inutile, se non intesa come un contributo a chi si da da fare per mantenere attiva DSC.
Però ho alcuni dubbi che il proposito della nuova FIMF sia realizzabile.
Cosa si intende per rendere possibile l'accesso ai non soci FIMF?
Intendiamo tutti, i non soci FIMF?
Questo non lo ritengo possibile, vanificherebbe la regola della DSC che prevede quote per associazioni e singoli e chiunque, con la "furbata" di passare attraverso la FIMF, avrebbe accesso senza contribuire.
Intendiamo i non soci FIMF ma iscritti a gruppi associati FIMF?
Questo è già più plausibile, ma ancora poco credibile, il numero dei fruitori "non contribuenti" sarebbe comunque molto alto e non credo la DSC potrebbe permetterlo.
Poi c'è un discorso di coerenza: qualcuno insisteva per far pagare la quota di iscrizione alla FIMF a tutti gli iscritti a gruppi federati (per altro andando contro lo statuto FIMF) e ora vorremmo che un'altra associazione facesse l'esatto contrario per favorire la FIMF?
Posso sbagliare, ma queste ragioni mi fanno dubitare che sia realizzabile un simile progetto.
Comunque porterei avanti la nostra iscrizione per tre motivi:
-daremmo comunque un contributo minimo alla DSC
-la nostra iscrizione non sarebbe ne un ostacolo ne una contrapposizione ai progetti FIMF
-per i soci GASTT sarebbe comunque un accesso più diretto.
- magin81
- Socio GAS TT
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
- Nome: Davide
- Regione: Campania
- Città: Cellole
- Stato: Non connesso
Re: Ritenete utile entrare a far parte della DSC?
sono favorevolissimo alla proposta
Ciao
Davide
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23665
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ritenete utile entrare a far parte della DSC?
giuseppe_risso ha scritto:
Comunque porterei avanti la nostra iscrizione per tre motivi:
-daremmo comunque un contributo minimo alla DSC
-la nostra iscrizione non sarebbe ne un ostacolo ne una contrapposizione ai progetti FIMF
-per i soci GAS TT sarebbe comunque un accesso più diretto.
Quoto il pensiero di Giuseppe, credo sia anche corretto contribuire alla causa dell'Associazione DSC.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23665
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ritenete utile entrare a far parte della DSC?
http://www.associazionedsc.it/pdf/modul ... ettivo.pdf
Prima però, prenderei contatto con loro tramite mail e spiegherei chi siamo e che vogliamo iscriverci.
Giuseppe, ci pensi tu?
Successivamente compilerei il modulo a mio nome in qualità di Presidente e lo invierei.
Occorre anche indicare la persona con cui l’Associazione D.S.C. terrà i contatti per le attività inerenti il programma di informatizzazione della documentazione.
Fabrizio, vista le tue competenze, i Soci Fondatori hanno visto in te la persona maggiormente indicata.
Te la senti?
Infine entrerà in gioco il Tesoriere Riccardo che staccherà l'assegno!
Gioco di squadra.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11307
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Ritenete utile entrare a far parte della DSC?
Andrea ha scritto:
....
Occorre anche indicare la persona con cui l’Associazione D.S.C. terrà i contatti per le attività inerenti il programma di informatizzazione della documentazione.
Fabrizio, vista le tue competenze, i Soci Fondatori hanno visto in te la persona maggiormente indicata.
Te la senti?
....
Inanzi tutto ringrazio per la fiducia. Cosa dovrei fare nello specifico?
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23665
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ritenete utile entrare a far parte della DSC?
Fabrizio ha scritto:
Cosa dovrei fare nello specifico?
Intanto dovrai versare il deposito cauzionale da 5.000 euro ma so che per te sono quisquiglie.
Devrai anche far emettere un vincolo, a favore dell'Associziaone, sulla tua autovettura e ipotecare il modulo "Riviera di ponente" oltre a qualche bene personale.
Chiaramente anche una donazione al Gruppo sarebbe gradita (ma non obbligatoria).
Per il resto, attendiamo delucidazioni da Giuseppe.
Fai con calma, puoi provvedere martedì quando ci vediamo.
Grazie per la collaborazione.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7737
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Ritenete utile entrare a far parte della DSC?
Fabrizio ha scritto:
Andrea ha scritto:
....
Occorre anche indicare la persona con cui l’Associazione D.S.C. terrà i contatti per le attività inerenti il programma di informatizzazione della documentazione.
Fabrizio, vista le tue competenze, i Soci Fondatori hanno visto in te la persona maggiormente indicata.
Te la senti?
....
Inanzi tutto ringrazio per la fiducia. Cosa dovrei fare nello specifico?
Una volta iscritti, il nostro gruppo diventerà un centro di documentazione: la funzione di Centro di documentazione consiste nella possibilità di operare sull'archivio centrale per effettuare operazioni non permesse ad un normale utente, cioè catalogare e memorizzare nuovo materiale, nonché scaricare documenti protetti e riservati solo ai soci.
Per svolgere questa funzione, l'Associazione DSC fornisce ad ogni socio, collettivo o individuale, un profilo utente ID+ PWD con un livello di autorizzazione che rispecchia la sua tipologia.
Tu saresti il Responsabile del nostro centro e quindi quello che materialmente avrà le credenziali di accesso.
Tutti noi soci, quando serve, ci rivolgeremo a te per avere il materiale.
Comunque puoi leggere tutto qui
http://www.associazionedsc.it/struttura ... zativa.php
e qui
http://www.associazionedsc.it/regolamento.php
- Luca1957
- Messaggi: 139
- Iscritto il: lunedì 7 dicembre 2015, 11:28
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Ritenete utile entrare a far parte della DSC?
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11307
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Ritenete utile entrare a far parte della DSC?
Ho valutato un po' la situazione.
Agirei così.
Il socio mi comunica (vedere oltre per le modalità) il numero di referenza del documento da scaricare. Io provvedo ad accertare che il tale sia socio GASTT e scarico il documento.
Ora, occorre capire come trasmettere il file al socio.
- via mail, serve un account di posta elettronica (Gmail? Con dominio scalatt?), ma la dimensione degli allegati trasmissibile è limitata.
- tramite dropbox
Serve creare un account dropbox a nome del GASTT. Per fare ciò serve una mail (vedi sopra). Io caricherò il file sull'account dropbox di gastt e lo condivido col socio, il quale mi dovrà comunicare un indirizzo mail al quale inviare il link, cliccando sul quale potrà scaricare il documento. La massima dimensione dei file gestibili, usando account dropbox gratuiti, è 2G.
La richiesta di documenti andrebbe inviata tramite messaggio privato fornendo il numero di referenza e l'indirizzo di posta elettronica sul quale si vorrà ricevere il link.
Dopo X giorni, sarà necessario eliminare il file dal dropbox, quindi il link è valido solo X giorni.
Conosco solo queste modalità di gestire la cosa. Chi ne conosce altre o ha altre idee, sono qui in ascolto
In tal caso, preferirei attivare un periodo di prova, ovvero un periodo di transizione nel quale il socio sa che possono esserci problemi nella procedura. Doveri un po' impratichirmi.
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ritenete utile entrare a far parte della DSC?
Fabrizio ha scritto:
Ora, occorre capire come trasmettere il file al socio.
tutti i soci (e non) solo per il fatto di accedere al forum, hanno un recapito email valido, quindi il semplice file-attach basta ed avanza.
Rolando
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11307
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Ritenete utile entrare a far parte della DSC?
Nel profilo dell'utente, io vedo il pulsante per inviare la mail. Clicco e mi appare la casella per mandare la mail. Ma non vedo il suo indirizzo mail.
Se ci fosse modo di vederlo, una sicurezza in più sarebbe quella di mandare la mail a quell'indirizzo.
Tuttavia, una volta il file su dropbox, il link posso anche inviarlo direttamente in mp. Direi quindi che non serve mi forniscano una mail.
Ma il punto 1 rimane. Serve Dropbox?
Ciao
Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11307
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Ritenete utile entrare a far parte della DSC?
http://www.associazionedsc.it/pdf/ricev ... eriale.pdf
Dovrei, quindi, prima di scaricare il file, inviare al socio tale documento e farmerlo ritornare firmato e compilato, poi archiviarlo.
Non essendo possibile in mp allegare file, credo sia necessario procedere via mail.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7737
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Ritenete utile entrare a far parte della DSC?
Però, mi sembra che avessi mandato una semplice mail con la richiesta, dopo qualche giorno ho ricevuto una mail che mi diceva che le foto erano disponibili in uno di quegli affari che dici tu e che contengono foto di notevoli dimensioni.
Tali foto restavano disponibili per x giorni e poi venivano cancellate (non so se automaticamente)
Non ricordo di aver firmato nessuna dichiarazione ma posso sbagliare.
Comunque ho scritto all'Associazione per comunicare le nostre intenzioni, aspettiamo la risposta.
Immagino, poi, che se tutto andrà bene, ti comunicheranno con precisione cosa e come devi fare.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11307
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Ritenete utile entrare a far parte della DSC?
Andrea ha scritto:
.....
Intanto dovrai versare il deposito cauzionale da 5.000 euro ma so che per te sono quisquiglie.
Devrai anche far emettere un vincolo, a favore dell'Associziaone, sulla tua autovettura e ipotecare il modulo "Riviera di ponente" oltre a qualche bene personale.
Chiaramente anche una donazione al Gruppo sarebbe gradita (ma non obbligatoria).
Per il resto, attendiamo delucidazioni da Giuseppe.
Fai con calma, puoi provvedere martedì quando ci vediamo.
Grazie per la collaborazione.
![]()
![]()
![]()
Per me va bene. Ho letto che mi verranno fornite delle credenziali di accesso. Bene, per tenere al sicuro queste credenziali, mi dovrete fornire una cassaforte con annessa abitazione da minimo 150 mq e giardino. Necessaria vista mare.
Una volta fatto ciò, fornirò quanto mi chiedi