2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Scandicci su Rai1

Area nella quale è possibile inserire video e filmati riguardanti plastici, diorami e materiale rotobile in generale.

Moderatori: Andrea, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Il plastico di Scandicci su Rai1

#1 Messaggio da MrMassy86 »

Scusate amici ma la notizia lo ricevuta solo ora [:I]
Domani mattina 1° aprile, e non è un pesce [:o)], all'interno del programma "Il caffè di Raiuno" in onda dalle ore 6.00 alle 6.30 ci sarà un servizio sul plastico dei nobili di Scandicci :wink:
Il programma sarà poi visionabile dal giorno dopo e per i successivi sette su Rai replay :cool:
Buona visione, Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Alessandro Giglio
Messaggi: 288
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 23:52
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Volla
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Scandicci su Rai1

#2 Messaggio da Alessandro Giglio »

Grazie per la notizia, a dire il vero me l'ha già anticipata il tuo Presdiente, e come non dargli la precedenza, però non sapeva che potrà vederla anche sul pc su Rai replay evitando la levataccia.
Alessandro
Alessandro Giglio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Scandicci su Rai1

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Alessandro abbiamo la solita fonte [:o)]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Scandicci su Rai1

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Visto stamani grazie a Rai replay, è un servizio di circa tre minuti verso che inizia verso il minuto 8 della trasmissione, il servizio è breve ma è ben fatto e si apprezza molto bene il maestoso impianto :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Scandicci su Rai1

#5 Messaggio da Josefloco61 »

Servizio molto breve, ma rende l'idea dell'insieme. Non conoscevo questo plastico, vedo se riesco a trovare qualcosa sul tubo, peccato che non sia in stile italiano (l'avrei preferito) grazie Massy.
Saluti
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Scandicci su Rai1

#6 Messaggio da carlo mercuri »

Il plastico è praticamente ad un tiro di schioppo da casa mia!! Non sono mai andato a vederlo, nonostante conosca il vero realizzatore, grande fermodellista, che non è certo quello che si vede nel servizio. Quello più elegante è un ricco marchese che ha commissionato il plastico, plastico che , da quello che so, dovrebbe visibile, credo a pagamento, appena sarà terminato.
Insomma, bello, ma la passione è relativa! Se amo i treni modello, mi costruisco il plastico......farselo fare.....Mah!!! E' per questo che non sono attratto dalla cosa!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Scandicci su Rai1

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Inserisco qui perché riguarda questo imponente plastico, si va verso una nuova sede aperta al pubblico :wink:

http://firenze.repubblica.it/cronaca/20 ... 138528990/

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Scandicci su Rai1

#8 Messaggio da Egidio »

Bene, grazie Massimiliano per aver condiviso la notizia. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Scandicci su Rai1

#9 Messaggio da carlo mercuri »

A me pare una mera operazione finanziaria che poco ha a che vedere con il fermodellismo!! :cool: :cool:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Scandicci su Rai1

#10 Messaggio da MrMassy86 »

Beh Carlo potrebbe anche essere un operazione finanziaria, comunque il fatto che possa diventare una cosa pubblica con la possibilità di visitarlo quando vuoi credo che sia una cosa positiva, d'altronde anche il miniatur wonderworld si paga per vederlo, e quello non è fermodellismo [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Scandicci su Rai1

#11 Messaggio da Massimo Salvadori »

Ho visto il servizio, il plastico è veramente notevole, se ci sarà un ritorno economico ben venga, sono stato ad Amburgo a vedere Miniatur Wunderland e devo dire che ci sono almeno una ventina di posti di lavoro assicurati, non mi sembra cosa di poco conto.
Se il marchese riesce a fare qualcosa di simile diventa un benemerito, la passione per il treno potrebbe passare anche da qui.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Scandicci su Rai1

#12 Messaggio da schunt »

Le notizie camminano, pur abitando correntemente in francia ma essendo Pisano ed avendo la casa italiana a Musigliano di Cascina, provincia di Pisa, certe notizie riguardanti i retroscena dell'imnpianto sono arrivate molto lontano...... MA LONTANO !!!!!

Certe leggende metropolitane sono arrivate fino a Parigi ed oltre, per cui "c'e' chi cia'" specialmente se puo' usufruire della cortesia degli amici degli amici !
@ mr Massy 86 - da vicinanti, per conto mio varrebbe piu' il plastico Nicolosi che lo ritengo piu' genuino!!!
Enzo

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Scandicci su Rai1

#13 Messaggio da schunt »

Rileggendo i commenti di questa iniziativa e' conseguenziale porsi una semplice domanda e fare un piccolo confronto: ma gli amici del GATT che portano in giro i propri moduli , che li hanno fatti con sudore e sacrifici a di propria tasca a manifestazioni, cosa sono?!

In Svizzera, Austria, Germania, Francia, molte ossociazioni fermodellistiche hanno realizzato il plastico sociale, quasi tutti sono capolavori, sono visitabili lasciando un offerta, quindi del caso in parola, seguendo Carlo, considerato che il proprietario committente non e' un appassionato e non ci ha mai lavorato, riveste le caratteristiche di un operazione finanziaria; la realizzazione di quell'opera ci hanno lavorato tantissime persone .

Per il mio personale modo di ragionare penso proprio che io non vedro' mai quell'impianto, non sono stimolato a pagare un biglietto per andare vedere dei trenini che girano.
Enzo

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Scandicci su Rai1

#14 Messaggio da carlo mercuri »

schunt ha scritto:

Rileggendo i commenti di questa iniziativa e' conseguenziale porsi una semplice domanda e fare un piccolo confronto: ma gli amici del GATT che portano in giro i propri moduli , che li hanno fatti con sudore e sacrifici a di propria tasca a manifestazioni, cosa sono?!

In Svizzera, Austria, Germania, Francia, molte ossociazioni fermodellistiche hanno realizzato il plastico sociale, quasi tutti sono capolavori, sono visitabili lasciando un offerta, quindi del caso in parola, seguendo Carlo, considerato che il proprietario committente non e' un appassionato e non ci ha mai lavorato, riveste le caratteristiche di un operazione finanziaria; la realizzazione di quell'opera ci hanno lavorato tantissime persone .

Per il mio personale modo di ragionare penso proprio che io non vedro' mai quell'impianto, non sono stimolato a pagare un biglietto per andare vedere dei trenini che girano.


Vedo che , una volta tanto, il senso di quello che volevo esternare, è stato colto!! :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Scandicci su Rai1

#15 Messaggio da marioscd »

sono solo parzialmente d'accordo. Ovviamente anche io, che sono un appassionato fermodellista, se mai dovessi "volere" un plastico me lo costruirei di persona e non lo commissionerei ad altri. Ma questo è un atteggiamento che si riferisce ad un plastico mio. Diversa è la questione riguardo altri impianti, costruiti da associazioni, privati o, come in questo caso (e come nel caso del Miniature di Amburgo) da società più o meno interessate al modellismo o comunque con propositi commerciali. In questi casi gli impianti assumono una valenza diversa... io li vado a vedere (e sono andato fino ad Amburgo, per esempio) anche e solo per divertirmi, per godere della maestosità di un impianto simile e anche per carpirne idee e segreti. L'impianto di Scandicci, per esempio, ha alcune "chicche" costruite da valenti modellisti (come Lepri, per esempio) che da sole meritano il biglietto, come si dice. Quindi perchè no? io di sicuro se ne avrò l'occasione andrò a visitarlo perchè comunque, commerciale o meno, è sempre un'opera che ha una sua valenza.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Scandicci su Rai1

#16 Messaggio da marione »

A prescindere dalla scala HO, a noi eNNisti alquanto indigesta, mi sembra un'ottima ed encomiabile iniziativa. Chapeau ;) .

Se, il giorno che fosse aperto, ci trovassimo una domenica come GasTT sarebbe un'ulteriore occasione di incontro tra amicoNi, magari da 'chiudere' con il pranzo dal caro e buon'Pinolo' ( chissà se c'è ancora ;) ) ..... a ricordo delle vecchie, care Giornate
Fiorentine!

Abbracci

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Scandicci su Rai1

#17 Messaggio da MrMassy86 »

marioscd ha scritto:

sono solo parzialmente d'accordo. Ovviamente anche io, che sono un appassionato fermodellista, se mai dovessi "volere" un plastico me lo costruirei di persona e non lo commissionerei ad altri. Ma questo è un atteggiamento che si riferisce ad un plastico mio. Diversa è la questione riguardo altri impianti, costruiti da associazioni, privati o, come in questo caso (e come nel caso del Miniature di Amburgo) da società più o meno interessate al modellismo o comunque con propositi commerciali. In questi casi gli impianti assumono una valenza diversa... io li vado a vedere (e sono andato fino ad Amburgo, per esempio) anche e solo per divertirmi, per godere della maestosità di un impianto simile e anche per carpirne idee e segreti. L'impianto di Scandicci, per esempio, ha alcune "chicche" costruite da valenti modellisti (come Lepri, per esempio) che da sole meritano il biglietto, come si dice. Quindi perchè no? io di sicuro se ne avrò l'occasione andrò a visitarlo perchè comunque, commerciale o meno, è sempre un'opera che ha una sua valenza.

ciao


Condivido in pieno il pensiero espresso da Mario, è un plastico che ha una sua valenza, personalmente per esempio adoro di più le ambientazioni nostrali, ma considerando i grandi maestri modellisti che vi hanno lavorato, se avaro la possibilità, una visita non mancherò di farla, poi secondo il mio parere è una cosa positiva per conoscere il nostro hobby :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Scandicci su Rai1

#18 Messaggio da schunt »

Nei paesi europei ben conosciuti e consuetudine che i gruppi di appassionati abbiano la propria sede in strutture ferroviarie dismesse, di norma vengono ospitati a titolo gratuito, e guarda caso, sono aiutati materialmente alla realizzazione del plastico anche dalle stesse aziende produttrici di materiale madellistico .

Non ricordo in quale plastico ho visto un treno composto da tantissimi carri sponsorizzati da una azienda di logistica locale, poi come se non bastasse, in talune holl, esistono vetrine espositive degli sponsor, quando poi puo' capitare che lo stesso gruppo venda come gadget personalizzati, per conto delle ditte, modelli esclusivi di rotabili e casette.

Il caso di Miniature di Amburgo e' una cosa a se stante, non trova confronto in italia, qui non esiste nessun tipo di cultura analoga, non possiamo fare nessun confronto con quelle realta'; la riprova?

Fate un confronto con il museo Ferroviario di Pietrarsa dove il grande plastico e' stato abbandonato a se stesso, dove ( non conosco il motivo ) un gruppo fermodelllistico di Napoli non ne cura piu' la manutenzione !

Avverrebbe tutto cio' in altri paesi europei?

Vi siete domandati quanti soldi prelevera' il fisco sui biglietti di ingresso?

@Mario Scuderi - hai mai fatto i conti con la SIAE ?

Vorrei che queste riflessioni siano interpretate come semplici constatazioni di una realta' oggettiva.
Enzo

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Scandicci su Rai1

#19 Messaggio da marioscd »

Enzo, i problemi fiscali e SIAE (che sicuramente esistono e sono reali) non riguardano direttamente me (o un'associazione). Se una società ha deciso di buttarsi in questa realizzazione e ritiene di poterci operare un guadagno avrà fatto anche i conti, spero, con le problematiche che hai evidenziato tu.
Ma non era questo il motivo del dibattere, mi pare... io ho solo detto che anche queste opere sono benvenute e hanno la loro valenza, sia che esse siano il Miniature sia che siano il plastico di Scandicci. Sono un'altra cosa rispetto ad un plastico associativo o ad una manifestazione di modellismo ma tutte quante hanno una propria dignità e un motivo di esistere...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Alessandro Giglio
Messaggi: 288
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 23:52
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Volla
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Scandicci su Rai1

#20 Messaggio da Alessandro Giglio »

Carissimi tutti, permettetemi di invitarvi, prima di formulare giudizi o esprimere opinioni, a documentarvi ed aggiornarvi.
Non mi sento di condannare l' iniziativa del "marchese" di farsi costruire un mega-impianto se non ne è capace, ma ognuno è libero (o no?) di esprimere il proprio hobby come meglio crede. Da quello che so per notizie dirette il plastico è stato costruito con il notevole contributo di valenti fermodellisti, completamente digitializzato, che poi si possa opinare lo stile, il materiale utilizzato credo che ognuno possa esprimere liberamente la propria opinione.
Per quanto riguarda il plastico "1000 treni" esposto a Pietrarsa, il CLAMFER, su invito di Fondazione che ne ha sponsorizzato e pagato i lavori, ha completamente attivato le due linee esterne sostituendo tutti i binari, rifacendo l' impianto elettrico ed è attualmente funzionante e visitabile.
Se certe notizie non circolano è perché purtroppo ogni gruppo fa vita a sè, non c'è comunicazione, il forum GasTT è visitato dai soliti "noti" non c'è partecipazione, siamo ancora lontani dal mondo fermodellistico europeo, anni luce, basta vedere cosa fanno in Germania nelle scuole e cosa paga lo stato per organizzare i corsi di fermodellismo portando gli studenti a proprie spese a frequentare stage di tre giorni, mente nella nostra benamata Italia c'è spazio solo per i soliti ladroni, corrotti e corruttori.
Nonostante tutte le mail inviate per informare i Soci sull' esistenza del forum GasTT di Soci FIMF ne vedo pochi, così come alla newsletter sul sito FIMF si sono iscritti in 30.
Sorseggiando una bella birra .....meditate gente, meditate.
Alessasndro
Alessandro Giglio

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Scandicci su Rai1

#21 Messaggio da schunt »

Forse oggi non vogliamo renderci conto che nel settore del modellismo in italia non esiste un ricambio generazionale, in talune regioni, specie la toscana, la cultura dei giovani deve prendere un ben determinanto indirizzo, tanto che specialmente nelle ludoteche, e lo constato di persona perche' ho due nipotine di 6 e 3 anni, si cerca di insegnarli cose che non hanno nessuna valenza culturale.

Prima dell'autunno con del compensato, realizzai due a casette per gli uccellini per far contente le bimbe, una la misi nel giardino, l'altra la piu' grande la porto' a scuola; l'insegnate la rimprovero' e chiamo' mia nuora dicendo che questo era un gesto irresponsabile, perche' gli animali, devono provvedere da soli a farsi il nido. !

Altro esempio di carattere fermodellistico, riguarda la Stazione Leopolda di Pisa, sito storico ferroviario dove esistano ancora le tracce dei vari manufatti, data in gestione al comune di Pisa, dove si doveva organizzare una mostra di modellismo in genere; bene l'assessore preposto, all'ultimo minuto, decise che per la dignita' della " Location" non se ne doveva fare di niente, la struttura ha una diversa valenza che' non si armonizzava con la nostra manifestazione, poiche' non doveva esistere nessun collegamento con cose che riguardavano la vecchia destinazione.

In conseguenza a cio' prese l'avvio di una furibonda discussione, dove volarono insulti e spintoni; una settimana dopo ci venne fatta una manifestazione dedicata ai tamburi africani, cucina etnica araba!

Come si fa a non meravigliarsi quando ai cancelli degli asili troviamo le promozioni delle associazioni calcistiche sponsorizzate dai comuni?

Fortunatamente io vivo in francia, vengo spesso per i fine settimana in italia grazie ai voli low cost, quando torno vedo certe cose che mi disgustano e mi fanno riflettere, sulla possibilita' di trasferirmici definitivamente !
Enzo

Avatar utente
Alessandro Giglio
Messaggi: 288
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 23:52
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Volla
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Scandicci su Rai1

#22 Messaggio da Alessandro Giglio »

Enzo condivido pienamente il tuo pensiero: in Italia non si è mai fatto nulla, o quasi, per poter avvicinare i giovani al nostro hobby.
Si è vero qualcuno ci ha provato ma solo a livello locale e senza darne molta diffusione, casi isolati, la classica noce nel sacco.
Ci vogliono progetti, intuizioni e voglia di mettersi in gioco.
PROGETTO SCUOLA: IL MODELLISMO ENTRA NELLE AULE.
A breve troverete nella pagina FIMF quello che mi frulla per la testa. I tedeschi o i francesi non sono migliori di noi!, perché non provarci?
Prima sentirò il CD che ne deve dare la giusta approvazione.
Alessandro
Alessandro Giglio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Scandicci su Rai1

#23 Messaggio da carlo mercuri »

Alessandro Giglio ha scritto:

Enzo condivido pienamente il tuo pensiero: in Italia non si è mai fatto nulla, o quasi, per poter avvicinare i giovani al nostro hobby.
Si è vero qualcuno ci ha provato ma solo a livello locale e senza darne molta diffusione, casi isolati, la classica noce nel sacco.
Ci vogliono progetti, intuizioni e voglia di mettersi in gioco.
PROGETTO SCUOLA: IL MODELLISMO ENTRA NELLE AULE.
A breve troverete nella pagina FIMF quello che mi frulla per la testa. I tedeschi o i francesi non sono migliori di noi!, perché non provarci?
Prima sentirò il CD che ne deve dare la giusta approvazione.
Alessandro

Io francamente non so se si tratta di mancanza di iniziative; vedo che tante associazioni si sono mosse e si muovono nella direzione della divulgazione per quella che è la nostra passione.
La FIMF stessa sta facendo molto, specie adesso con i nuovi vertici.
Il problema è che la gente oggigiorno ha la testa per aria, non si concentra su poche cose. Non credo che sia colpa dei nuovi media, internet, social, televisione, ma che si sia verificata una vera e propria mutazione genetica che ci rende tutti più superficiali.
Il fermodellismo, con la superficialità, non lo si fa; probabilmente non si fanno neanche "trenini", balocchi, che già richiederebbero un minimo d'impegno e di applicazione per mettere insieme un tracciato anche sul tavolo.
Sono i nostri tempi. Segnati da un'involuzione culturale e da una banalità dilagante.
Piace tutto quello che è banale e superficiale, fateci caso. Niente impegno o cose troppo cervellotiche.
Vedo molti bambini, anche tra i miei parenti purtroppo, già rimbambiti in età prescolare o scolare. Ma anche molti adulti, anzi, forse lì ne possiamo vedere anche di più.
Ed è per questo che a volte sono pessimista. Mi guardo intorno e già vedo una società che vive in maniera desolante e desolata e nessun segnale che lasci presagire cose più positive per il futuro. E non solo nel nostro hobby/passione/o chiamatelo come volete voi ...

Carlo.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Scandicci su Rai1

#24 Messaggio da schunt »

Una mattina della scorsa settimana la stazione parigina di Bercy, che e' l'appendice della Gare de Lion, era affollata da una moltitudine di scolaresche - elementari e medie - che con il classico vociferare, superavano il volume degli annunci degli altoparlanti.

Stavano salendo su di un TGV diretto a Molhouse, al museo del treno, ritorno in serata, pasti a bordo, partecipazione dei genitori, per la modica spesa di 3 € come quota di rimborso spese per i pasti.

Queste cose accadono anche in italia? -

@ Carlo - condivido totalmente il tuo pensiero per quanto concerne la mutazione genetica, lo constato con la mia nipotina piu' piccola che ha tre anni.

Alla bimba piacciono i treni, gli aerei, le navi, invece di stare alla televisione, lei preferisce che la porti alla stazione, in aeroporto, o con un amico che ha un bel gommone, a fare delle escursioni nei corsi d'acqua locali; bene guarda caso gli altri nonni non sono d'accordo !....... " Rompono ...........i C..ni ........perche' le bambine si devono occupare di altro

La cosa ha dei risvolti assurdi !

Considerato che qui in francia, nei parchi dove esistono le grandi fontane, esiste "l'omino" che ti noleggia le barchette a vela in legno, per cui i bambini si divertono a farle veleggiare nelle fontane; per 10 € ne ho acquistate due e le ho portate ...........sono sparite !!!

Le bambine devono giocare con i giochi interattivi!!!!

A fronte di questi punti di vista quali risultati si possono ottenere???? !!!!
Enzo

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Scandicci su Rai1

#25 Messaggio da schunt »

Caro Alessandro e Carlo -

in questo momento che scrivo ho accanto a me una psicologa francese, li ho letto e tradotto i post, e sto scrivendo sotto dettatura traducendo quello che mi dice:

" certi Hobby hanno una evoluzione negativa poerche' molti bambini stanno vivendo una infanzia devastata, per le liti dei genitori separati, divorziati, o che gareggiano a chi fa piu' carriera e piu' guadagna, trascurando l'infanzia dei propri figli.

Vi e' poi la frenesia da parte di tantissimi genitori che questi piccoli facciano diverse attivita' sportive, non per il loro benessere, ma per la convenienza di lasciarli in custodia a titolo gratuito; se questi rimanessero in casa con la necessaria tranquillita' a fare un attivita' manuale, verrebbero a costare per la necessiata' di sorveglianza da parte di una Baby Sitter"

Tiene a concludere con il detto " Tutto il mondo e' paese!!!!!"

Io mi associo totalmente a questa teoria!
Enzo

Torna a “Video TRENI MODELLO - PLASTICI”