MODULO (doppio) "zuccherificio"
Moderatore: Andrea
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
Proprio oggi pomeriggio (per la felicità del Presidente del Consiglio del Forum) inizierò la posa binari del mio modulo...
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23516
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
roy67 ha scritto:
Proprio oggi pomeriggio (per la felicità del Presidente del Consiglio del Forum) inizierò la posa binari del mio modulo...
Caspita... ora oltre che illustrissimo et eminentissimo etc etc, sono pure Presidente del Consiglio.
Fico.



Tranquillo Claudio, il forum l'abbiamo messo in piedi proprio per chiarire i 1.000 dubbi che ci passano per la testa....

-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"







-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23516
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"

-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2481
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
Essendo le tue gambe più corte di 10 cm. ti troveresti ad avere la gamba inserita sotto struttura di solo 1cm. (i laterali sono alti 11 cm.) e mi sembra troppo poco.
Temporaneamente, se non hai problemi di spazio o logistica, opterei ad usufruire dei cavalletti (per il nostro doppio modulo siamo rimasti senza gambe fino al mese scorso) che danno più stabilità mentre lavori, poi con calma vai in un fai da te e ti cerchi delle gambe di abete o pino già levigate da mm. 30x30x1000 (controlla che siano diritte) a costi inferiori del 50% in raffronto a quello che hai speso dal "falegname" (ma farti rimborsare o rifare i pezzi visto il doppio errore?).
L'altra alternativa, presentarsi dal "falegname" e farti fare una giunta di 10 cm. (GRATIS!!!)
Comunque gli esperti TT, sostengono che un modulo doppio, una volta fissato agli altri potrebbe rimanere senza gambe.

-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23516
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
58dedo ha scritto:
Comunque gli esperti TT, sostengono che un modulo doppio, una volta fissato agli altri potrebbe rimanere senza gambe.![]()
Questo è vero, però le gambe sono importanti soprattutto in fase di montaggio (ve ne accorgerete quando dovrete unire i moduli tra loro).
Io consiglierei caldamente di farle e nella misura corretta.
Lo osservazioni di Diego non fanno una grinza.
Fatti rimborsare dal falegname con delle gambe di abete (vanno bene anche non piallate) che a lui costano una stupidata.
Comunque, in un Brico, le potresti acquistare a prezzi popolari.

-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23516
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
Per l'organizzazione ci sentiremo qualche giorno prima dell'evento.
Ti ho inviato un MP con il mio cell.
Ciao.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"

-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5034
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
Per i fili da collegare alle rotaie ti consiglio di saldarli subito, cioè prima di incollare le rotaie stesse al sughero.
Poi ti segni il punto dove andranno effettuati i fori in corrispondenza delle saldature, fai un foro da 3 mm sul piano per il passaggio dei fili sottoplancia e incolli i binari.
Puoi anche incollare prima le rotaie, fare i fori per il passaggio dei fili e saldarli dopo.
Il metodo delle viti sulle testate per fissare le rotaie è il più usato e serve per evitare che le estremità dei binari sulle testate si rovinino durante il montaggio o il trasporto.
C'è anche il metodo del circuito stampato che prevede l'uso di una piccola basetta ramata da incollare sul piano dove verranno saldate le rotaie.
In qualsiasi caso salda sempre sul lato esterno del fungo, perchè rischi di apportare sul lato interno del materiale che potrebbe impedire la corretta circolazione dei treni.
La sezione dei fili elettrici deve essere come minimo di 1mm quadrato. Guarda i fili della scheda che hai e prendi spunto da quelli

Ciao
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6457
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
Le viti sotto i monconi dei binari, a livello di testate, sono indispensabili per evitare che urti accidentali alterino il corretto posizionamento degli stessi.
Per quanto riguarda la saldatura dei fili io mi sono abituato a farla con i binari già fissati. Il binario è stabile e la procedura è più precisa.
Pratico un foro verticale con il trapanino giusto all'esterno della rotaia tra una traversina e l'altra, giusto per far passare il filo con la sua guaina.
Limo leggermente l'esterno della rotaia dove verrà fatta la saldatura e stagno leggermente; ricorda di mettere un paio di mollette metalliche sulla rotaia in modo da dissipare il calore ed evitare di fondere le traversine.
Preparo il filo spellato e piegato ad L e lo stagno.
Infilo il cavetto nel suo foro, lo metto in posizione di fianco alla rotaia dove lo tengo fermo con una pinzetta; tocco con la punta del saldatore che, fondendo i due versanti stagnati, unisce in un attimo le due parti.
Il gioco è fatto e non ci sono problemi di fori in posizione sbagliata.
Ricorda di pulire la saldatura con alcool per togliere le tracce di pasta salda che è aggressiva col passare del tempo.
Se ti servono immagini non hai che da chiedere.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6457
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
cipiferrari ha scritto:
u......
A proposito il regalino che hai portato a casa ai tuoi da verona ha fatto il suo effetto??ciao e grazie ancora
Altroché..... si stanno ancora leccando i baffi!

-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"

-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: Claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
Di sicuro farò di tutto, perchè riuscire ad ammirare tutti uniti i fantastici moduli già fatti e quelli nuovi e colgo l'occasione per fare i complimenti più sinceri a tutti voi. Beh che dire un grosso ciao a tutti con la speranza di poter venire su. CIAO

-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23516
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
La speranza è l'ultima a morire e quindi.... speriamo di poterci rincontrare!
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5723
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6457
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "zuccherificio"
Non fare scherzi e vedi di venire a Novegro; anche a mani vuote, tanto la tua simpatia è più che sufficiente!

-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5034
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso