Test Rocrail
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- wolf05
- Messaggi: 38
- Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2013, 16:08
- Nome: Luca
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Test Rocrail
sto andando avanti con la sperimentazione di rocrail e di tutti i moduli per il controllo e l'automazione.
Il tracciato sperimentale, seppur semplice, permette di testare il movimento e il controllo di uno o più locomotori.
Per questo tracciato ho usato i seguenti componenti:
- software rocrail
- modulo occupazione tratta S8 di dccworld.it
- modulo loconet per la connessione al pc, LNPC di dccworld.it
- scheda per gestione scambi DAC-A100 di oscilloscopio.it
- binari Tillig e scambi Roco con motori elettrici
- centrale digitale Hornby Elite
- D443 Os.kar con decoder sonoro Esu
Il tracciato prevede due binari affiancati e lunghi circa 240 cm e interconnessi con scambi.
Di seguito un paio di schemi:
Al seguente link un breve video con il test di funzionamento.
Il software Rocrail è stato configurato per permettere al locomotore di svolgere servizio navetta, movimento avanti e indietro, con una temporizzazione di circa 10s. il software rocrail scegli, in maniera casuale, il blocco libero per instradare il locomotore.
Ciao
Luca
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Test Rocrail
Puoi gestire due loco contemporaneamente ?
Ciao
- wolf05
- Messaggi: 38
- Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2013, 16:08
- Nome: Luca
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Test Rocrail
Diciamo che ci deve essere almeno un blocco in più libero del totale delle loco che possono essere gestite/controllate.
In questo caso, su questo tracciato di test, abbiamo quattro blocchi e quindi al massimo tre loco possono muoversi. L'automatismo che ne viene fuori non è molto interessante.
Con due invece la cosa diventa divertente.
Nei prossimi giorni farò un nuovo video con due loco.
Ciao
Luca
- wolf05
- Messaggi: 38
- Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2013, 16:08
- Nome: Luca
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Test Rocrail
ho pubblicato questo nuovo video dove operano due loco
Ciao
Luca
- wolf05
- Messaggi: 38
- Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2013, 16:08
- Nome: Luca
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Test Rocrail
Solo che ho cambiato centralina: Roco Z21 (black)
Schema elettrico Sto preparando anche la solita guida su come ho configurato Rocrail per funzionare con Z21. Alcune configurazioni sono diverse rispetto a quelle adottate con la Hornby.
La Z21 ha un APP per smartphone che è molto intuitiva e divertente da usare. Poi magari farò una guida anche per questa.
Complessivamente sono contento di questo nuovo acquisto.
Ciao
Luca
PS per il montaggio video ho usato il software OBS Studio
- wolf05
- Messaggi: 38
- Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2013, 16:08
- Nome: Luca
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Test Rocrail
Test funzionamento software Rocrail, centrale Roco Z21, modulo S8 dccworld.it e decoder per scambi DAC-A100 oscilloscopio.it
https://1drv.ms/b/s!Aj1yoEiYsBzwgZRrOjXQb38K9r_YAA
Se avete suggerimenti, miglioramenti o correzioni da apportare indicatemeli.
Ciao
Luca
- wolf05
- Messaggi: 38
- Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2013, 16:08
- Nome: Luca
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
APP Z21 e Rocrail
Andiamo avanti con lo studio di Rocrail ma anche della App Z21.
Con questa App, oltre a gestire le locomotive e accessori, è possibile disegnare schematicamente il proprio tracciato e attivare con il touch dello schermo dello smartphone o table gli accessori e, come ho fatto io e come dimostra questo video, farla interagire direttamente con il software Rocrail. Sono stati configurati gli scambi e i tratti di binari con il sensore di occupazione tratta.
Un saluto
Luca
- wolf05
- Messaggi: 38
- Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2013, 16:08
- Nome: Luca
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
App Z21 e Rocrail
ho fatto un altro video sul tema della App Z21 e Rocrail
Spero si veda meglio del precedente.
Purtroppo non sono riuscito a sincronizzare il video di Rocrail e quello dello smartphone.
Ho colto l'occasione anche per far vedere dove configurare l'app per assegnare gli indirizzi allo scambio e ad uno dei sensori di occupazione.
Ciao
Luca
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Test Rocrail

GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola