10 vantaggi della scala TT (1:120), la "scala perfetta"

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Richiesta guida alle livree treni cantiere

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14079
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Richiesta guida alle livree treni cantiere

#1 Messaggio da Egidio »

Buonasera. Ultimamente sono molto preso dai treni cantiere e nello specifico dalle livree adottate secondo le varie epoche di riferimento e la loro composizione. E' vero che per chi possiede un minimo di plastico e' tanto il fascino di possedere e di veder in movimento sul proprio tracciato un convoglio del genere.
Onde evitare confusioni e incongruenze bisognerebbe conoscere prima bene la storia delle livree anche di questa tipologia di treno. Chiedo maggiormente lumi a riguardo dato che, dopo aver cercato su diverse riviste a tema ed avermi ripassato a memoria la norma NEM814 I, non ho trovato nulla che spieghi quanto da me richiesto in base alle varie epoche ferroviarie. Fatta questa bella doverosa premessa volevo sapere quando e' comparsa la livrea gialla focalizzando in particolar modo l' epoca ferroviaria IV, IV-a e IV-b e cosa era previsto nell' epoca citata. Ringrazio anticipatamente a quanti esaudiranno la mia richiesta. Saluti. Egidio. [51]


Egidio Lofrano

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5677
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Richiesta guida alle livree treni cantiere

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Questi treni sono di natura varia, ma tendenzialmente sempre gialli.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11178
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Richiesta guida alle livree treni cantiere

#3 Messaggio da adobel55 »

Se non ricordo male, in alcune epoche precedenti erano grigi

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”