Onde evitare confusioni e incongruenze bisognerebbe conoscere prima bene la storia delle livree anche di questa tipologia di treno. Chiedo maggiormente lumi a riguardo dato che, dopo aver cercato su diverse riviste a tema ed avermi ripassato a memoria la norma NEM814 I, non ho trovato nulla che spieghi quanto da me richiesto in base alle varie epoche ferroviarie. Fatta questa bella doverosa premessa volevo sapere quando e' comparsa la livrea gialla focalizzando in particolar modo l' epoca ferroviaria IV, IV-a e IV-b e cosa era previsto nell' epoca citata. Ringrazio anticipatamente a quanti esaudiranno la mia richiesta. Saluti. Egidio.
Richiesta guida alle livree treni cantiere
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
-
- Messaggi: 14079
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Richiesta guida alle livree treni cantiere
Onde evitare confusioni e incongruenze bisognerebbe conoscere prima bene la storia delle livree anche di questa tipologia di treno. Chiedo maggiormente lumi a riguardo dato che, dopo aver cercato su diverse riviste a tema ed avermi ripassato a memoria la norma NEM814 I, non ho trovato nulla che spieghi quanto da me richiesto in base alle varie epoche ferroviarie. Fatta questa bella doverosa premessa volevo sapere quando e' comparsa la livrea gialla focalizzando in particolar modo l' epoca ferroviaria IV, IV-a e IV-b e cosa era previsto nell' epoca citata. Ringrazio anticipatamente a quanti esaudiranno la mia richiesta. Saluti. Egidio.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5677
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Richiesta guida alle livree treni cantiere
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11178
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso