Carrozze RoLa
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Carrozze RoLa
Foto: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... os=-113608 Qualcuno di voi sa di cosa si tratta? Le vetture sono carrozze di derivazione austriaca e modificate per l'uso su questi treni, con cuccette per i camionisti, angolo cucina e servizi per gli autisti dei camion caricati sui carri del treno.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Carrozze RoLa
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Carrozze RoLa
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Carrozze RoLa
Fonte Intermodale24-rail.net:
http://www.intermodale24-rail.net/treni/Ro-La.html
Ecco una foto tratta dalla pagina che vi ho indicato.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Carrozze RoLa
Molto curioso anche il tipo di carro, soprattutto per le ruote di diametro molto piccolo. Nell'articolo dice che la velocità massima sui deviatoi di piazzale è limitata a 10 km/h, mentre il carro ammette velocità massima 100 km/h (questo non è scritto nell'articolo, ma cercando il tipo di carro pare sia così). Immagino che il limite di 10 km/h si riferisca a quando il treno affronta deviatoi di piccolo raggio da piazzale (quelli da 30 km/h) mentre sarebbe interessante sapere se in linea ci sono limitazioni. Sarei inoltre curioso di saperne di più sulla manutenzione di questo tipo di carro. Immagino che l'usura di quelle ruote sia abbastanza intensa.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso