2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Petizione: salviamo la E 404.000

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Petizione: salviamo la E 404.000

#1 Messaggio da Fabrizio »

Ciao a tutti,
è di pochi giorni fa la notizia che la E 404.000, locomotiva prototipo per treni ad alta velocità ETR 500 sarà destinata alla demolizione.


<font color="red">E' stata aperta una petizione per salvare questo pezzo di storia della ferrovia italiana. Potete firmare la petizione , nonché conoscere tutti i dettagli della situazione, a questo link

http://www.change.org/it/petizioni/fond ... emolizione
</font id="red">


Un po' di storia del rotabile:


Nel 1983 le Ferrovie dello Stato iniziarono gli studi per la costruzione di un treno ad alta velocità classico (ovvero adatto alla circolazione su linee predisposte e senza assetto variabile) che avrebbe poi dato vita all'ETR 500, treno con cui attualmente vengono espletati tutti i servizi "Frecciarossa" di Trenitalia.


Il treno era progettato secondo gli standard di quel periodo ed era composto da due locomotive monocabina posizionate alle estremità del treno inquadranti un numero variabile di carrozze.

Il progetto portò alla costruzione di un prototipo, il treno ETR X 500, che entrò in servizio nel 1988 trainato dalla locomotiva E 404.000 e di due treni sperimentali ETR Y 500 che effettuarono prove e servizi sin dal 1989, trainati dalle locomotive E.404.001-002-003 e 004, sulla Direttissima Roma-Firenze e sulla linea Roma-Reggio Calabria. Sulla Direttissima Roma-Firenze i treni prototipo nel 1989 hanno conseguito, in regime di circolazione speciale, il record di velocità italiano di 317 km/h (poi elevato a 321 km/h) con alimentazione a 3 kV.

Visti i risultati soddisfacenti delle prove, nel 1992, le Ferrovie dello Stato ordinarono al consorzio di imprese Trevi (Treno Veloce Italiano) un lotto di 30 treni ETR 500.

Successivamente furono costruiti altri convogli e il numero di treni raggiunse la quota di 60 convogli, che attualmente costituiscono l'intera flotta "Frecciarossa" di Trenitalia. I treni furono aggiornati sostituendo le locomotive originali con nuove locomotive E 400 serie 600 adatte ad essere alimentate a 3 kV cc o 25 kV ca, mentre le 60 motrici originali (E 404 serie 100) sono state modificate e riclassificate in E 414 ed oggi trainano i treni Frecciabianca.

Il convoglio sperimentale ETR 500X era formato, dalla E 404.000, due carrozze sperimentali (prototipi delle attuali vetture per ETR 500), da una carrozza scudo UIC-X in livrea rosso fegato con organi di aggancio modificati e da una locomotiva E.444 non riqualificata per garantire la reversibilità al treno.

Attualmente le locomotive E 404.001 e 002, che fecero parte di uno dei due convogli prototipo ETR Y 500, sono state preservate e ripellicolate in livrea "Frecciarossa" nell'ambito dei festeggiamenti per i 150 anni dell'unità d' Italia.

La E 404.001 è al deposito rotabili storici di Pistoia, mentre la E 404.002 è esposta come monumento davanti alle ex officine grandi riparazioni di Torino.


La E 404.000, che fece parte del primo convoglio sperimentale ETR 500 X, invece è rimasta accantonata per anni e ora si è deciso per la sua definiva demolizione.


La E 404.000 con due carrozze sperimentali del treno ETR 500 X, nel 1994 in esposizione al dopolavoro ferroviario di Bologna
Immagine
Foto:http://it.wikipedia.org/wiki/File:ETR_500_X.jpg

La E 404.000 con la vettura appoggio tipo X, a Milano S. Cristoforo, nel 1988
Immagine
Foto:http://www.photorail.com/oldies/DRossi/ ... toforo.jpg

E404.000 accantonata a Pontassieve nel 2010
Immagine
Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... 103&pos=39


Fabrizio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 404.000

#2 Messaggio da Docdelburg »

Ho firmato molto volentieri! :cool:

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 404.000

#3 Messaggio da Fosk412 »

si va vicini alla quota di 1000 perché io ieri ho firmato come 300esimo e siamo già a 461...
Giacomo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7716
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: Petizione: salviamo la E 404.000

#4 Messaggio da giuseppe_risso »

Fatto :grin:

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 404.000

#5 Messaggio da Andreacaimano656 »

Firmato da parte mia e dei miei genitori, speriamo bene :smile:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 404.000

#6 Messaggio da Andrea »

Firmato.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 404.000

#7 Messaggio da gaspare »

firmato
Gaspare Sardone

Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 404.000

#8 Messaggio da catgio7 »

Firmato ben volentieri :grin:
Giovanni

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 404.000

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Firmato molto volentieri, ora dopo me siamo a 485, speriamo di arrivare presto a mille :grin: :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 404.000

#10 Messaggio da roy67 »

Firmato, molto volentieri
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 404.000

#11 Messaggio da MrPatato76 »

Firmato.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 404.000

#12 Messaggio da carlo mercuri »

... e pensare che quando il treno fu presentato alla stampa andai a Firenze con mia moglie e lo fotografai fuori e dentro. Ho molte diapositive di quel giorno, se riesco a digitalizzarne qualcuna provo a postarle.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 404.000

#13 Messaggio da Gigi »

Firmato con molto piacere, ciao a tutti.
Luigi Bocchiardo

Avatar utente
STEFANO T
Messaggi: 436
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 19:15
Nome: STEFANO
Regione: Umbria
Città: TERNI
Età: 61
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 404.000

#14 Messaggio da STEFANO T »

Mi permetto di riportare, da una discussione su 2G, un estratto della risposta data sulle condizioni reali del prototipo:
<font color="orange">"...la 000, con buona certezza, essendo impossibile da spostare per il bloccaggio delle ruote (ci hanno provato qualche anno fa quasi due giorni interi poi si sono arresi e l'hanno lasciata a Pontassieve), verrà demolita sul posto..."</font id="orange">
Quindi l'avvenire si fà scuro!

Se riportare frasi da altri forum non è permesso, mi scuso innanzi tutto e prego i moderatori di cancellare questo messaggio.
STEFANO -C'è solo la TERNANA!

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 404.000

#15 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Stefano, anche io avevo letto di questa cosa. Mi sembra di ricordare che tutto il treno ETR 500 X era stato accantonato a Pontassieve, poi le vetture furono portate via, ma per la E 404.000 non ci fu modo di spostarla, avendo le ruote bloccate.

Per quanto riguarda il riportare frasi da altri forum, almeno dal lato nostro, non credo ci siano problemi :wink:

Aggiungo qualche foto della E 404.000

Cabina della E 404.000 stato attuale
Immagine
Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/a ... 102%29.jpg

Parte del treno ETR 500 X
Immagine
Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/a ... 101%29.jpg

Per le E 404.001 ed E 404.002, titolari di uno dei due treni sperimentali ETR 500 Y si è optato per un recupero statico


E404.001 e E 404.002 a Firenze prima del recupero statico
Immagine
Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/a ... -12-10.JPG

E 404.001 dopo il recupero statico a Pistoia
Immagine
Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/a ... 101%29.JPG

E 404.002 esposta come monumento a Torino
Immagine
Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/a ... 102%29.JPG

Le macchine sono state preservate e restaurate esteticamente in occasione dei festeggiamenti dei 150 dell' unità d' Italia. Sono state riportate in livrea Frecciarossa, che però non hanno mai vestito, essendo queste macchine sempre state nella livrea di origine bianca e verde.
I treni sperimentali ETR Y 500 sono oggi usati da RFI come convogli diagnostici (Aiace e Diamante) e hanno le nuove macchine bitensione della serie 600.
Fabrizio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 404.000

#16 Messaggio da Andrea »

STEFANO T ha scritto:
Se riportare frasi da altri forum non è permesso, mi scuso innanzi tutto e prego i moderatori di cancellare questo messaggio.

Nessunissimo problema, si possono tranquillamente inserire anche link ad altri forum. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 404.000

#17 Messaggio da Andrew245 »

Fatto !...speriamo bene..

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 404.000

#18 Messaggio da Andrea »

Aggiungo che domani, nella consueta mailig-list, inserirò il link a questa discussione.
Sono quasi 3.000 iscritti, mi auguro di poter dare un ulteriore contributo, anche se la vedo dura....
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 404.000

#19 Messaggio da Fabrizio »

Andrea ha scritto:

Aggiungo che domani, nella consueta mailig-list, inserirò il link a questa discussione.
Sono quasi 3.000 iscritti, mi auguro di poter dare un ulteriore contributo, anche se la vedo dura....


Tentare non nuoce :wink:
Fabrizio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 404.000

#20 Messaggio da Marshall61 »

...sottoscritto, sperem.....[8]

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
alberto
Messaggi: 1
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2013, 16:42
Nome: alberto
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 404.000

#21 Messaggio da alberto »

MI ASSOCIO CON MOLTO PIACERE VERSO QUESTA INIZIATIVA. CIAO A TUTTI DA ALBERTO
Alberto Cera

Avatar utente
SGA77
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 14:06
Nome: Giorgio Alessandro
Regione: Sicilia
Città: Ispica
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 404.000

#22 Messaggio da SGA77 »

Fatto
Ciao. Giorgio, Ivana e Mariamartina

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 404.000

#23 Messaggio da elmofer »

Fatto anche io da giorni...deve essere recuperato e valorizzato come sotria delle Ferrovie Italiane :wink:

vi posto una foto scattate nel 92/93 quando il Romolo effettuava qualche viaggio per Firenze e ritorno.
Insieme alla mia famiglia ( papà macchinista) ne abbiamo approfittato per una gita fuori porta :wink:

Immagine:
Immagine
147,04 KB
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5068
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 404.000

#24 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Come "manetta del Milan" non avrei mai potuto ignorare questa iniziativa!
Ciao neh!
ED

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 404.000

#25 Messaggio da claudioredaelli »

fatto
Claudio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”