Infine, per completare il discorso, ecco come mettere in opera quanto suggerito
Per prima cosa considera che i sensori a infrarossi possono essere usati così come sono, sfruttando il riflesso del rotabile che passa loro davanti, oppure possono essere usati come barriera vera e propria spostando l'emettitore dall'altro lato del binario con due fili di contatto.
BASE IR 2.jpg
NOTA BENE: in caso si usi la barriera, meglio che questa sia posta obliqua rispetto al binario e non perpendicolare come nello schema precedente. Questo per evitare che spazi vuoti tra un vagone e l'altro diano un'informazione sbagliata.
Nel caso dei sensori posti all'ingresso e all'uscita del cappio, questi comanderanno un relé bistabile (cioè che mantiene la posizione dei contatti anche al venir meno del comando) che sarà responsabile della giusta polarizzazione del cappio stesso.
BASE IR BIST.jpg
Infine, per avere l'informazione di quando arrestare il convoglio nel binario (o nei binari) del cappio (che in questo caso funziona da stazione nascosta) ci sarà un led che si accenderà quando il convoglio sarà in corrispondenza del sensore.
BASE IR LED.jpg
In definitiva, per il cappio ti serviranno:
1 riduttore di tensione da 12V a 5V DC
2 sensori a infrarosso
2 relé monostabili
1 relé bistabile
Dovrai aggiungere poi 1 sensore, un relé monostabile, una resistenza da 680 ohm 1/2w e un led per ogni binario di sosta del cappio.
A disposizione per ulteriori chiarimenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.