Il deviatoio ha una parte centrale, il cuore, elettricamente isolato dal resto delle rotaie e alimentato a parte con opportuno collegamento
elettrico gestito da uno switch (detto anche deviatore).
Prendiamo rapidamente in esame un banalissimo ed economico tester.
Non c'è quindi nessun tipo di collegamento elettrico.
Poniamo quindi in contatto i due puntali con le due rotaie e cerchiamo conferma che non c'è collegamento elettrico (valore sul display 1)
Con gli aghi del deviatoio posti in modo da imboccare la direzione a destra (abbiamo in queste foto un deviatoio a Y senza quindi distinzione tra
corretto tracciato e deviata, ma solo direzione destra o sinistra) colleghiamo i due puntali alla rotaia destra secondo il senso di marcia e
verifichiamo che ci sia continuità elettrica (valore display 0).
Se i collegamenti sono corretti si dovrebbe avere resistenza zero (valore display 0)
In questo modo abbiamo conferma che lo switch ha invertito la polarità del cuore che adesso è collegato alla rotaia destra.
L'autore Mauro Menini, è a disposizione per domande, curiosità, informazioni e chiarimenti nella
DISCUSSIONE FORUM GAS TT
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.