Progetto per la 735 scala N
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Progetto per la 735 scala N
Conoscendo i miei limiti, probabilmente, non porterò mai a termine il progetto, ma intanto mi diverto a studiare e progettare.
Ho parecchie foto di insieme e un bel disegno, ma mi mancano foto di dettagli.
Se qualcuno ne avesse... magari dei modelli conservati in alcuni musei come quello piemontese o Pietrarsa.
Intanto grazie comunque.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: foto 735 FS

Ciao
Fabrizio
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: foto 735 FS
http://www.marklinfan.com/f/topic.asp?TOPIC_ID=2192 ci sono stato da poco,ma la 735 non mi ha interessato molto e non ho fatto foto
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: foto 735 FS
Averne, di simili.
Grazie mille
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: foto 735 FS
Locomotiva 735.155 non atta, esposta presso le officine di Torino Ponte Mosca Museo Ferroviario Piemontese di Torino.
Ma non ne trovo traccia.
Qualcuno sa se c'è o se è un errore?
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: foto 735 FS
ti ho inviato un MP.
Ciao
Adolfo
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: foto 735 FS
Ora ho un piccolo dubbio e vorrei confrontarmi con voi: la scaletta anteriore delle 735, quella per salire sul pancone, dai disegni costruttivi originali risulta inclinata verso l'interno. Appare così anche nella foto d'epoca della 735 039, Ma nella foto della 735 128 che è al museo, appare dritta, con i gradini paralleli alla fiancata. Potrebbe trattarsi di un errore in fase di restauro, ma osservando la complessità della piastra che li regge, mi sembra poco probabile che fosse completamente mancante su entrambe i lati in modo da prestarsi a una realizzazione diversa.
Quindi, sono indeciso se farla come è nel progetto o farla come è nell'unico modello esistente (che poi è quello che riproduco).
Suggerimenti?

- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: foto 735 FS
Ciao
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: foto 735 FS
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
Per la motorizzazione e il biellismo ( per il momento non lo faccio nuovo, poi vedremo...) ho acquistato una BR56, è quando di più vicino alla 735 sia riuscito a trovare.
L'ho smontata e ho tolto anche la motorizzazione che si trova nel tender.
Questo mi permette di valutare bene gli ingombri, come adattare la parte che progetterò e come eventualmente modificare i telai.
Questa fase di studio/progettazione è quella che mi da più soddisfazione e che maggiormente mi diverte.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
Riccardo Olivero mi ha segnalato che negli ultimi anni di esercizio la 635 128 era dotata di vomere articolato e pare che le scalette fossero state eliminate. E' molto probabile, quindi, che nel rifarle abbiano sbagliato.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
Il motore lo puoi fermare con un po’ di colla vi-componente.
Così dovresti recuperare il millimetro che balla.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
Penso che farò un tentativo di fare una motorizzazione nuova, tanto dovrò modificare la disposizione degli assi delle ruote.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
Auguri Giuseppe.
Ciao
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
- Luigi Voltan
- Messaggi: 164
- Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 11:07
- Nome: Luigi
- Regione: Veneto
- Città: San Donà di Piave
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
Per questo dico che dovrò verificare il tutto in fase di montaggio (se arriverò alla fine, perchè la progettazione della lastrina è un po' complessa).
Piuttosto, vorrei approfittare della tua esperienza (so che non è la prima volta, ma...) per alcuni chiarimenti.
Sappiamo che il tender della 735 era molto simile a quello da 22mc della 740, ma differiva in molti particolari. Nella foto sotto si vede cerchiato un gancio cosa era? per il sollevamento? Il gancio appare anche in questo modello e mentre la prima foto è di un tender 22mc il modello è di una 735. Nel disegno originale, non c'è traccia di ganci, sembra esserci una piastra di rinforzo anche se in posizione diversa e non in tutti gli angoli. Cosa ne dici?
Poi c'è un altro gancio del quale non capisco l'utilità, ma che appare nei disegni Mi sai aiutare?
Grazie
- iname1030
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 20:05
- Nome: Adriano
- Regione: Lombardia
- Città: Brescia
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
per quello che posso.
Zoomando l'immagine si distinguono da sx verso dx: un gancio a raffio (magari ha un termine piu consono), tubo troppo pieno serbatoio, un robusto occhiello (che potrebbe essere adatto al sollevamento), badile o utensile per smuovere il carbone ed un secondo gancio identico al primo.
I due ganci identici servono per non permettere il rotolamente fuori dal tender di badile, etc. nei disegni sono riportati. Per l'occhiello in effetti un paio solo in posizione anteriore fanno specie, inoltre nei disegni non ci sono.
In attesa di commenti piu' autorevoli.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
- iname1030
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 20:05
- Nome: Adriano
- Regione: Lombardia
- Città: Brescia
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
cliccandoci sopra si riescono comunque a valutare i dettagli, qua lo zoom dei quattro particolari. I due ganci (zanche) che servono
a trattenere gli arnesi di governo sono quelli che nel disegno postato sopra e cerchiato in rosso.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per la 735 scala N
Questa versione sarà folle.
Alcune parti sono solo poggiate, ma nel complesso comincia a sembrare una vaporiera.
Certo che, in scala N, ci sono dettagli piccolissimi, al limite della realizzazione.