D343 stampa 3d
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
D343 stampa 3d
Il lavoro è stato un po' più impegnativo del previsto perchè oltre a ridurre in scala il disegno è stato necessario ri-disegnare alcuni particolari e dare più spessore alle pareti che la riduzione in scala avevo reso troppo fragili.
Ne ho anche approfittato per testare un nuovo materiale che dalle caratteristi prometteva di essere più rigido e resistente di quello che uso solitamente.
In effetti le proprietà meccaniche sono migliori ma i particolari e l'aspetto troppo "granuloso" non lo rendono idoneo per questo uso.
Le foto dei due modelli
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5741
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d

Massimiliano
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 875
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Forse nel modello Frosted basterebbe aumentare di 1 o 2 decimi di mm lo spessore dei dettagli per renderli più evidenti, specialmente i bordi dei finestrini e le griglie delle prese d'aria.
Nel modello che mi hai dato a Bereguardo, mancano due dettagli come si vede nella foto Nella parte inferiore del modello sulla sinistra ci sono le due stanghette da tutte due le parti mentre a destra da una parte mancano tutte e due e dall'altra parte ce n'è una sola.Forse perché era un prototipo? Come posso rimediare alla mancanza?
Prima di ordinare la motorizzazione a LineaModel proverò a dare al modello una mano di primer per vedere se tutti i dettagli della cassa siano visibili.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5741
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d



La prossima fiera sarai messo sui ceci in pubblico!!



Scherzi a parte, In realtà, la versione in nilon dovrebbe essere stata realizzata con la tecnica della sinterizzazione da polvere: per questo appare più "granulosa".
La piccola scala poi accentua la cosa di più.
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 875
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d


- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5741
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
I dettagli sono migliori e più evidenti in quella in FUD se provi a dare la mano di primer potrai verificarlo di persona.wmax53 ha scritto: ↑mercoledì 28 marzo 2018, 15:05 Carlo, sicuramente e' meglio il modello Frosted ultra detail ma i dettagli mi sembrano più' evidenti nel modello HP nylon plastic.
Forse nel modello Frosted basterebbe aumentare di 1 o 2 decimi di mm lo spessore dei dettagli per renderli più evidenti, specialmente i bordi dei finestrini e le griglie delle prese d'aria.
Nel modello che mi hai dato a Bereguardo, mancano due dettagli come si vede nella foto
IMG_2386.JPG
Nella parte inferiore del modello sulla sinistra ci sono le due stanghette da tutte due le parti mentre a destra da una parte mancano tutte e due e dall'altra parte ce n'è una sola.Forse perché era un prototipo? Come posso rimediare alla mancanza?
Prima di ordinare la motorizzazione a LineaModel proverò a dare al modello una mano di primer per vedere se tutti i dettagli della cassa siano visibili.
In quello in nylon si vedono solo perchè è grigio e non bianco-trasparente ma ti assicuro che è improponibile.
Per i particolari mancanti, mi spiace non essermi accorto ma penso si siano rotti nei vari trasporti, è possibile che saranno da rimuovere tutti perchè sono posizionati in base alla misure della loco reale ma non so se corrispondono al passo della motorizzazione che vorrai usare.
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 875
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 875
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Complice la brutta giornata, ho preso l'aerografo, il primer della Puravest e questo è il risultato.
Carlo avevi ragione i dettagli sono ora ben visibili.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Massimiliano
- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
- massimo676
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 31 marzo 2018, 23:37
- Nome: Massimo
- Regione: Molise
- Città: Campobasso
- Età: 48
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Ciao Massimomassimo676 ha scritto: ↑mercoledì 4 aprile 2018, 13:08 Ciao... quanto ti è costata la stampa? hai il file .stl da condividere? vorrei provare a stamparlo io con la mia stampante 3d... e vedere come esce...
per quanto riguarda i costi puoi vedere direttamente su Shapeways https://www.shapeways.com/product/2336G ... d=64017631
Per quanto riguarda il disegno per il momento non penso di condividerlo.
- massimo676
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 31 marzo 2018, 23:37
- Nome: Massimo
- Regione: Molise
- Città: Campobasso
- Età: 48
- Stato: Non connesso
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 875
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Durante la fiera di Novegro mi ha dato la nuova scocca. Grazie Carlo E' bastato smussare un po' gli spigoli del telaio di LM e limare un po' i fermi interni della scocca e la stessa ora calza perfettamente sul telaio in ottone. Nei prossimi giorni inizierò il montaggio della meccanica.
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 875
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
montando la motorizzazione di LM, che non ha presentato particolari difficoltà.
Il collaudo, che potete vedere nel filmato ,
mi sembra buono. Il telaio motorizzato gira in modo molto fluido, sia alle velocità basse che a quelle alte.
L'unico neo e' un pò rumoroso.
Ora comincia la parte più difficile la verniciatura
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5741
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 875
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Massimiliano
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 875
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Ho dato una mano di primer della Tamiya bianco in bomboletta, risultata, secondo me troppo coprente
Ho sverniciato tutto con alcool denaturato e spazzolino ...e santa pazienza !!
e dato una mano leggera di primer della Puravest che non ha coperto i dettagli :
Dopo un'adeguata asciugatura del primer, ho dato il colore Isabella sempre della Puravest e il risultato fino a questo momento mi soddisfa Prossimo passo, darò il colore verde magnolia.
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3675
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso