2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Carri portarotaie dove trovarli

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Carri portarotaie dove trovarli

#1 Messaggio da Peppe Petronio »

Nel mio modesto plastico volevo preparare un cantiere, con un sito dove parcheggiare delle rotaie in attesa di sostituzione, che lunghezza debbono avere??? (in scala naturalmente) e che tipo di carri debbono essere, per il loro trasporto.
Grazie per i vostri consigli foto ed eventuali informazioni
Saluti
Peppe


Peppe Petronio

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Carri portarotaie dove trovarli

#2 Messaggio da cf69 »

Qui sul forum puoi trarre ispirazione dal treno cantiere di Adolfo: topic.asp?TOPIC_ID=10628
Al vero i carri sono questi: http://foto.amicitreni.net/displayimage ... fullsize=1
guarda anche qui: http://blog.tuttotreno.it/5913-rinnovam ... etragalla/
e qui: http://www.trainsimhobby.net/forum/view ... =46&t=9175

Si tratta dei carri Uaeerrss per il trasporto delle rotaie da 108m, ne abbiamo parlato anche qui sul forum: topic.asp?TOPIC_ID=10638

Ma non sono gli unici ad essere utilizzati per tale scopo, qui trovi una coppia di carri che venivano commercializzati qualche anno fa: http://www.kf-models.it/public/zoom_736 ... G_rail.jpg riproducono i carri Vrtz per il trasporto rotaie da 36m http://www.trainsimhobby.net/forum/view ... 5&start=15 e qui trovi una galleria fotografica su di loro: http://www.tramtreniealtro.com/stazioni ... 70408.html

Prova a digitare in rete le sigle che ti ho riportato, credo che troverai il materiale documentale di cui hai bisogno.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Carri portarotaie dove trovarli

#3 Messaggio da Peppe Petronio »

Grazie Fabio, molto interessanti, ma volendo costruire un paio di carri assieme con delle rotaie cosi lunghe, poi come posso fare per far ruotare i due carri in prossimità degli scambi?
Su Ebay ho visto qualcosa che assomiglia ai Uaeerrss con garitta, ma debbo spezzare le rotaie per farli poi muovere in modo indipendente!!
Sono belle anche le foto dei siti che mi hai proposto, rendono bene l'idea.
Ciao
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Carri portarotaie dove trovarli

#4 Messaggio da Peppe Petronio »

Non so!... se sarà la stessa cosa ma su Ebay ho trovato questo carro che vorrei abbinare con altri due tipo portacontainer, adattandoli, per trasporto rotaie, chiaramente con dei pezzi di binari interi da mm 220, che corrispondono circa a 36mt, il problema sarà come farli girare su plastico.... forse neanche con curve molto ampie, ma..... appena arrivano vedremo cosa si può escogitare.
Consigli da darmi!!
ciao
Peppe

Immagine:
Immagine
30,26 KB
Peppe Petronio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11273
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carri portarotaie dove trovarli

#5 Messaggio da adobel55 »

Potresti provare con carri corti a due assi e porta rotaie girevoli al centro di ognuno dei carri.
Non so se mi sono spiegato. C'era la Lima che li faceva.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Carri portarotaie dove trovarli

#6 Messaggio da Peppe Petronio »

Grazie del consiglio Adolfo, ma mi hanno detto che c'era qualcuno a Roma che faceva dei binari flessibili in plastica morbida, chi può saperne di più dei romani??
ciao
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11273
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carri portarotaie dove trovarli

#7 Messaggio da adobel55 »

Mi informo, ma sinceramente non li ho mai visti, scala N vero ?
Ma con i binari flessibili??
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Carri portarotaie dove trovarli

#8 Messaggio da Peppe Petronio »

adobel55 ha scritto:

Mi informo, ma sinceramente non li ho mai visti, scala N vero ?
Ma con i binari flessibili??
Ciao
Adolfo

...Ok Adolfo vedi un pò se riesci a scoprire chi è o è stato questo signore che aveva fatto i binari in plastica morbida , naturalmente in N, poi ho provato con un paio di flessibili ma funziona solo con uno mentre con più binari viene molto rigido.
Grazie e a presto
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carri portarotaie dove trovarli

#9 Messaggio da roy67 »

Peppe: Devi costruire una ralla di supporto con stanti, se vuoi usare le rotaie lunghe.

Utilizzando due carri pianale a carrelli, al centro di ognuno devi costruire una ralla rotante. Sopra la ralla vi metti le rotaie. Le due ralle rimarranno rigide assieme alle rotaie, mentre i carri, sotto, potranno girare anche su curve strette.

Ma è una cosa che ti sconsiglio. Perché in curva spanceranno molto.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Carri portarotaie dove trovarli

#10 Messaggio da Peppe Petronio »

Ciao Roberto ma tu dici qualcosa di simile a questi??


Immagine:
Immagine
154,79 KB
oppure diversamente cos'altro!!
Ciao
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Carri portarotaie dove trovarli

#11 Messaggio da carlo mercuri »

Peppe Petronio ha scritto:

Ciao Roberto ma tu dici qualcosa di simile a questi??


Secondo me vanno bene!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11273
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carri portarotaie dove trovarli

#12 Messaggio da adobel55 »

Si Peppe, sono quelli i carri a cui fa riferimento Roberto ed avevo accennato anche io.
Ma tieni in considerazione di non usare rotaie molto lunghe altrimenti lo spanciamento sarà forte e potrebbe urtare lo scenazio.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Carri portarotaie dove trovarli

#13 Messaggio da Peppe Petronio »

Come potete notare sono riuscito a produrre dei carri portarotaie della lunghezza di mm220, con dei carri portacontainer modificati,cioè togliendo le spondine fatte saltare con il drimel, debbo dire che nei piccoli scambi passano certo il problema sarà nei cappi di ritorno o nelle curve anche se molto ampi degli angoli, la soluzione sarebbe quella di tagliare le rotaie al centro in modo da farli muovere autonomamente ma sembra poco reale.



Immagine:
Immagine
525,98 KB

Immagine:
Immagine
539,13 KB

Immagine:
Immagine
593,66 KB
Che ne dite almeno posso usarlo come scenario.
Ciao
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14136
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Carri portarotaie dove trovarli

#14 Messaggio da Egidio »

Ottima realizzazione Peppe !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Carri portarotaie dove trovarli

#15 Messaggio da filipo1 »

io sto tentando di fare questo- più corto ma di epoca diversa - ma devo comprare altri due carri senza garitte



Immagine:
Immagine
138,63 KB



Immagine:
Immagine
90,01 KB
peppe

Torna a “SCALA N”