Bravo Giuseppe!
carro Vfaccs scala N
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: carro Vfaccs scala N
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7724
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: carro Vfaccs scala N
alexgaboardi ha scritto:
... ed ecco a voi due capolavori, creati dal celeberrimo Giuseppe Risso![]()
![]()
![]()
complimenti Giuseppe, veramente bellissimi!!!
ciao, Alessandro
Addirittura un superlativo assoluto?




E che caspita, non ti sembra di esagerare[:0]

- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7724
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: carro Vfaccs scala N
Se Nino vuole che sia presente a Verona, mi rimane una sola settimana per montarla.
Speriamo di farcela, il tempo libero é veramente poco.
Mi ha mandato anche la lastrina del Ctc, ma, quella, difficilmente sarà pronta.
Vedremo.
Immagine:

170,63 KB
Questa é la lastrina del carro
Immagine:

150,04 KB
E questa quella delle travi di rinforzo delle testate.
- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: carro Vfaccs scala N
Da iniziando nel campo della fotoincisione ti chiedo: che spessore hanno le lastrine?
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- fran65
- Messaggi: 34
- Iscritto il: domenica 17 febbraio 2013, 9:13
- Nome: Francesco
- Regione: Veneto
- Città: Bassano del Grappa
- Stato: Non connesso
Re: carro Vfaccs scala N
Approfitto per chiedere come vengono saldate fra loro le varie componenti, così mi dò la martellata finale.

- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: carro Vfaccs scala N
fran65 ha scritto:
.....................
Approfitto per chiedere come vengono saldate fra loro le varie componenti, così mi dò la martellata finale.![]()
Se vuoi veramente rimanere a bocca aperta comincia a dare uno sguardo qui:
http://www.ferromodellista.it/index.php ... &showall=1
Poi quando ti sei ripreso puoi continuare con le altre pagine del sito

L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11283
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: carro Vfaccs scala N
Complimenti.
Ciao.
Adolfo
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: carro Vfaccs scala N
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7724
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: carro Vfaccs scala N
Enrico57 ha scritto:
...che spessore hanno le lastrine?
La lastrina del carro é alpacca 3/10 mentre le travi sono da 4/10.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7724
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: carro Vfaccs scala N
fran65 ha scritto:
.....non ce la farò mai!
Approfitto per chiedere come vengono saldate fra loro le varie componenti, così mi dò la martellata finale.![]()
Non ce la farai mai?
Francesco, sei sicuro?
Ma, hai già provato?
Per come vengono saldate le varie parti, se riesco, metto un po' di passaggi man mano che la monto.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7724
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: carro Vfaccs scala N
carlo mercuri ha scritto:
Oooooooohhhh....finalmente ti rimetti a saldare...cominciavo a preoccuparmi!!!
Hai ragione, ultimamente ho un po' trascurato il montaggio di lastrine.
Prima per Carnate e ora, da diversi mesi, mi sto scervellando sul modulo deposito locomotive.
Ma appena terminato... ho un sacco di lastrine da montare e poi ci sono i rotabili TT da realizzare



- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: carro Vfaccs scala N
giuseppe_risso ha scritto:
Enrico57 ha scritto:
...che spessore hanno le lastrine?
La lastrina del carro é alpacca 3/10 mentre le travi sono da 4/10.
Grazie Giuseppe!
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7724
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: carro Vfaccs scala N
Enrico57 ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
Enrico57 ha scritto:
...che spessore hanno le lastrine?
La lastrina del carro é alpacca 3/10 mentre le travi sono da 4/10.
Grazie Giuseppe!
Mi accorgo di aver scritto 4/10 per le travi che invece sono 5/10.
Scusa.

- fran65
- Messaggi: 34
- Iscritto il: domenica 17 febbraio 2013, 9:13
- Nome: Francesco
- Regione: Veneto
- Città: Bassano del Grappa
- Stato: Non connesso
Re: carro Vfaccs scala N
Non ce la farai mai?
Francesco, sei sicuro?
Ma, hai già provato?
Per come vengono saldate le varie parti, se riesco, metto un po' di passaggi man mano che la monto.
[/quote]
...no, non sono sicuro e no, non ho mai provato


- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7724
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: carro Vfaccs scala N

In questi casi dico sempre la stessa cosa, se 5 anni fa mi avessero detto che potevo montare un semplice carro fotoinciso in scala N starei ridendo ancora adesso.
E invece si può, ti assicuro che si può.
L'importante é cominciare con la cosa più semplice possibile, e non demoralizzarsi se non si ottiene subito un lavoro perfetto.
Io il primo carro l'ho solo incollato.
Poi mi sono impratichito con le saldature ed é tutto un altro mondo.

- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: carro Vfaccs scala N
All'inizio il saldatore può incutere timore ed i risultati possono scoraggiare, ma come in tutte le cose se si ha la pazienza di crescere con i propri errori, alla fine, a piccoli passi, si migliora. E con i primi risultati soddisfacenti scatta la voglia di osare di più.
Da qualche mese mi sono lasciato affascinare dalla fotoincisione. I disegni, le pellicole, le prime lastrine: sto prendendo sberle a destra e a manca, ma dopo ogni sberla un errore in meno (spero di sbrigarmi a correngerli in fretta prima di essere gonfiato come una zampogna!!!





Non demordere Francesco.....

L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- Egidio
- Messaggi: 14140
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: carro Vfaccs scala N
dei carri uguali ma in scala H0. Conosco l' esistenza dei kit di montaggio fornitit da TTM. Chiedevo se qualcuo conosce altre
aziende che producono sia kit di montaggio che gli stessi carri gia' pronti ? Grazie e saluti. Egidio.

- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7724
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: carro Vfaccs scala N
Egidio ha scritto:
Bellissima realizzazione........ quel carro mi fa veramente impazzire !! Colgo l'occasione per chiedere che sto cercando
dei carri uguali ma in scala H0. Conosco l' esistenza dei kit di montaggio fornitit da TTM. Chiedevo se qualcuo conosce altre
aziende che producono sia kit di montaggio che gli stessi carri gia' pronti ? Grazie e saluti. Egidio.![]()
guarda il sito di lineamodel
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7724
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: carro Vfaccs scala N
58,3 KB
Questo é il pianale con i bordi piegati.
Immagine:

85,52 KB
Una fiancata e la testata assemblati. Essendo pezzi grandi, ho potuto usare il brasatore a fiamma che fa diventare molto liquido lo stagno e sottili le brasature.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7724
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: carro Vfaccs scala N
D’altronde devo farlo già sul mio sito per non dimenticare i passaggi che serviranno come istruzioni di montaggio, rifarlo qui sarebbe un doppio lavoro.
Quindi, se a qualcuno interessa, qui http://www.ferromodellista.it/index.php ... Itemid=187
potrà vedere tutto con aggiornamenti, quasi, in tempo reale.
Andrea scusami, capisco che non è troppo corretto, ma non ce la faccio proprio.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7724
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: carro Vfaccs scala N
Pertanto a Verona non sarà presentato.
Qui metto alcune foto, il resto é visibile sul mio sito.
Immagine:

97,51 KB
Immagine:

78,01 KB
Immagine:

110,85 KB
Immagine:

78,76 KB
Immagine:

52,6 KB
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3677
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: carro Vfaccs scala N

Per curiosità Giuseppe quanto è lungo da respingente a respigente....
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7724
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: carro Vfaccs scala N
lorelay49 ha scritto:
Bene, ma non dimentichiamoci che questo capolavoro è in scala N 1:120 volte più piccolo della realtà![]()
Per curiosità Giuseppe quanto è lungo da respingente a respigente....
Per la verità é 160 volte più piccolo.
Stasera lo misuro e te lo dico.
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3677
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: carro Vfaccs scala N
Che gafff..................
E' vero la N è 1:160 e non 1:120
E' stata tutta colpa dell'entusiasmo nel vedere il tuo capolavoro.....
E pensare che ero un Ennista una volta....... imperdonabile

- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: carro Vfaccs scala N



ciao, Alessandro