Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Neofita scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Mauro17
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 30 ottobre 2021, 21:37
Nome: Mauro
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

Neofita scala N

#1 Messaggio da Mauro17 »

Sono al primo approccio per sviluppare, spero, il mio plastico in scala N: ho appena acquistato uno Start Set Minitrix 11100 + Loco Arnold 655 e alcuni vagoni merci, lo spazio di cui dispongo è limitato in un angolo della stanza posso collocare una piattaforma ad L con il lato lungo di 150cm quello corto 110cm ed una larghezza rispettivamente di 70 e 60 cm, chiedo al forum se può bastare per sviluppare un plastico discreto non è mia intenzione avere troppi binari ma qualcosa per fare andare due convogli uno merci ed uno passeggeri + un terzo convoglio nella stazione adibito a manovra. Ho in mente una piccola stazione delle alpi Atesine (Chiusa D'Isarco) .......che ne pensate?


Mauro

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4091
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Neofita scala N

#2 Messaggio da IpGio »

Prova ad iniziare a dare uno sguardo alle seguenti pagine sul nostro sito web...
BoTTega dei plastici Idee per tracciati: Tracciati semplici - N
BoTTega dei plastici Idee per tracciati: Tracciati complessi - N
Giusto per avere l'idea...
Comunque visto che sei agli inizi, punta ad un impianto semplice.
Bene per la scelta di iniziare con il DCC.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Neofita scala N

#3 Messaggio da Pierluigi1954 »

Non hai molto spazio ma in N qualcosa viene fuori.
Da ennista ti consiglio di evitare, nella progettazione, il raggio 1 e anche il 2 ma quest'ultimo può andare. Diciamo comunque che il minimo ottimale è il 3 sia per i convogli e l'estetica.

Avatar utente
Mauro17
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 30 ottobre 2021, 21:37
Nome: Mauro
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

Re: Neofita scala N

#4 Messaggio da Mauro17 »

grazie Pierluigi per il suggerimento, ne farò tesoro ed anche a te Giorgio, vi volevo dire che stamattina ho effettuato il reso dello Start di accesso Minitrix cambiandolo con il Fleishmann 931896 sia perchè di questa casa in rete si trova molto di più a livello di tracciati ed anche anzi soprattutto perchè la centralina Z21mi sembra superiore inoltre, cosa che non guasta, con un centinaio di euro in più nel set c'è anche la loco con tre vagoni oltre ad avere i binari fleishmann con massicciata........ho sbagliato?
Mauro

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4091
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Neofita scala N

#5 Messaggio da IpGio »

Ogni centrale DCC cosi come i software di gestione e poi il materiale d'armamento hanno pregi e difetti che vanno ponderati.
Lo scegliere in funzione, in primis del proprio budget e della documentazione, assistenza e distribuzione e da ultimo l'ascolto delle esperienze di altri appassionati sono di aiuto fin dai primi momenti e qui nel forum puoi trovare soddisfazione.
Prima di apparire poco imparziale nel indicarti questa i quella soluzione lascio spazio ad altri interventi in merito.
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 809
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: Neofita scala N

#6 Messaggio da Senialas »

Ottima scelta Mauro. La z21 (z minuscolo se è bianca) con il MultiMAUS è molto più intuitiva e semplice da usare (oltre che diffusa) della TRIX.
Roberto M.

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4091
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Neofita scala N

#7 Messaggio da IpGio »

Bene... io uso...
- Roco 10763 + MultiMaus
- Intellibox
- ESU ECoS 2 - Art. 50210
Tre diversi prodotti con pro e contro.
Il tutto gestito anche con l'ausilio di un software, ma anche qui per non sembrare poco imparziale lascio ad altri indicarti le soluzioni.
La z21 quella bianca ha dei limiti rispetto alla sorella maggior Z21, ma è possibile espanderla in un secondo momento.
Inizia dai fondamenti, sempre con semplicità e prova, prova e prova.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Mauro17
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 30 ottobre 2021, 21:37
Nome: Mauro
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

Re: Neofita scala N

#8 Messaggio da Mauro17 »

Finalmente si inizia, mia moglie mi ha concesso di usare una vecchia scrivania di 160 X 85 alta 75. cm portati a 85 perché ho messo su un ripiano di stratificato sollevato di 10 cm grazie a dei piedini collocata in un angolo della stanza credo che dovrebbe assolvere appieno il suo compito. Arrivata stamattina la loco 655 Arnold con sound, molto bella e ben dettagliata, aspetto con ansia lo Start Set ( dovrebbe arrivare la prossima settimana)…. mi sento coinvolto 👍
Mauro

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11280
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Neofita scala N

#9 Messaggio da adobel55 »

Molto bene Mauro, ti seguiamo.
Non riesci a portarla ad un metro l'altezza ?
Buon lavoro.

Avatar utente
Mauro17
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 30 ottobre 2021, 21:37
Nome: Mauro
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

Re: Neofita scala N

#10 Messaggio da Mauro17 »

No, non posso portarla a 1 metro mi sono dovuto tenere così perchè obbligato dalla cordina alzaserranda che si trova sopra lo spiglolo sinistro del piano
Mauro

Torna a “SCALA N”