2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ultimo Tutto Treno

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Ultimo Tutto Treno

#1 Messaggio da giuseppe_risso »

Sull'ultimo numero di Tutto Treno c'è un articolo che parla dell'expo di Tropea e ci sono un paio di foto di lavori in N che ci riguardano.
Immagine:
Immagine
270,34 KB
Uno è un segnale scala N di Nino, l'altro è il CTC, sempre in scala N, che Nino stà preparando.
Del segnale non so nulla, l'ho visto nella foto la prima volta, ma il carro lo conosco bene.
Non è ancora in commercio, si tratta di un prototipo.
Nino mi aveva mandato la lastrina per un montaggio di prova, c'era ancora qualche problema, ma era talmente bello che ho voluto finirlo lo stesso. Ho fatto le modifiche necessarie e mi sono stampato delle decals con la stampante laser.
Speriamo che Nino si decida presto a realizzare la lastrina definitiva.
Alcune foto:

Immagine:
Immagine
202,17 KB

Immagine:
Immagine
298,17 KB

Immagine:
Immagine
333,66 KB



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ultimo Tutto Treno

#2 Messaggio da Andrea »

Molto interessante e anche questo magazzino mi pare di conoscerlo...
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... varolo.htm

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Ultimo Tutto Treno

#3 Messaggio da MrPatato76 »

Davvero bello e ben fatto!!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Ultimo Tutto Treno

#4 Messaggio da nino51 »

Intervengo solo per chiarire,spero, qualche dubbio all'amico Giuseppe : il segnale in questione è tuttora in uso sulle linee a scartamento ridotto di alcune ferrovie concesse e la sua realizzazione mi è stata richiesta dal gruppo di Tropea che sta realizzando,come spiegato nell'articolo, un grande progetto relativo a queste ferrovie. Allego una foto di un segnale assemblato e posizionato sul diorama del ponte di Lagonegro,splendida opera del bravissimo Marcello La Penna,anch'esso nominato nell'articolo di cui sopra.
Per quanto riguarda il carro trasporto cereali, caro Giuseppe comincia a scaldare il saldatore perchè ho proprio voglia di finirlo e, come con le ciliegie, non è detto che una volta messo in moto il cervello e il pc, uno tira l'altro e venga fuori il fratello maggiore.Un caro saluTo a TuTTi e spero a presto con buone novità, Nino


Immagine:
Immagine
157,1 KB
Nino

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Ultimo Tutto Treno

#5 Messaggio da nino51 »

Mi sono accorto di un banale errore : l'amico realizzatore del diorama di Lagonegro si chiama Marcello Lapenna e non La Penna come erroneamente scritto. Riciao a TuTTi,Nino
Nino

Avatar utente
DYLANDOG
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 24 gennaio 2014, 18:39
Nome: Davide
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Ultimo Tutto Treno

#6 Messaggio da DYLANDOG »

Salve a tutti,
confermo quanto detto dall'amico Nino, il segnale a disco in uso sulle linee F.C.L. è stato utilizzato sulle tratte denominate "Taurensi"fino al 2011, anno purtroppo in cui è stato sospeso il servizio...altra triste storia perpetrata contro queste meravigliose ferrovie a scartamento ridotto.
Per la V edizione dell'Expo di Modellismo Ferroviario città di Tropea 2015, la mia associazione ha presentato la riproduzione in H0m della linea Vibo Marina - Mileto ormai smantellata dal 1966.
Il plastico modulare lungo 54,5 metri dispone di 7 stazioni per le quali è stato necessario realizzare i segnali a disco in uso all'epoca.
Dopo aver personalmente fatto i rilievi su uno di quelli rimasti sulle "Taurensi"(linea Gioia Tauro-Cinquefrondi), con la sapiente e professionale collaborazione del nostro Nino, che ha realizzato le fotoincisioni, ecco il risultato ottenuto nelle foto che di seguito vi allego.
Saluti a tutti
Davide Godano GFT

Immagine:
Immagine
31,62 KB

Immagine:
Immagine
63,38 KB

Immagine:
Immagine
81,98 KB

Immagine:
Immagine
73,76 KB

Immagine:
Immagine
56,24 KB

Immagine:
Immagine
141,08 KB

Immagine:
Immagine
86,57 KB

Immagine:
Immagine
118,87 KB

Immagine:
Immagine
146,03 KB
Davide Godano - Gruppo Fermodellistico Tropeano - Diffidate da chi volgarmente e inutilmente prova ad imitarci!!!

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Ultimo Tutto Treno

#7 Messaggio da Massimo Salvadori »

Bellissimo tutto, il segnale, i plastici, il diorama, a Tropea ci sanno fare ! E in più hanno un mare eccezionale !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: Ultimo Tutto Treno

#8 Messaggio da giuseppe_risso »

Complimenti, Davide.
Naturalmente non c'ero, ma da quello che ho letto siete una realtà nel panorama ferromodellistico nazionale.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Ultimo Tutto Treno

#9 Messaggio da carlo mercuri »

Tutto molto bello!!! :smile: :smile: :smile: Complimenti!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
DYLANDOG
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 24 gennaio 2014, 18:39
Nome: Davide
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Ultimo Tutto Treno

#10 Messaggio da DYLANDOG »

Grazie a tutti!!! :wink:
Stiamo già lavorando per le novità da presentare per la prossima edizione, sperando di migliorare ancora ciò che di buono è stato fatto dal 2008 ad oggi.
Visto che avete gradito,mi permetto di inserire altre foto della manifestazione.
Salutoni a tutti
Davide Godano GFT

Immagine:
Immagine
78,44 KB

Immagine:
Immagine
94,47 KB

Immagine:
Immagine
74,84 KB

Immagine:
Immagine
131,92 KB

Immagine:
Immagine
64,46 KB

Immagine:
Immagine
112,81 KB

Immagine:
Immagine
86,69 KB

Immagine:
Immagine
91,26 KB

Immagine:
Immagine
77,32 KB

Immagine:
Immagine
79,43 KB

Immagine:
Immagine
102,72 KB

Immagine:
Immagine
76,02 KB

Immagine:
Immagine
76,12 KB

Immagine:
Immagine
106,67 KB

Immagine:
Immagine
62,77 KB

Immagine:
Immagine
81,62 KB

Immagine:
Immagine
81,62 KB

Immagine:
Immagine
132,84 KB

Immagine:
Immagine
92,58 KB

Immagine:
Immagine
85,17 KB

Immagine:
Immagine
71,32 KB

Immagine:
Immagine
76,63 KB

Immagine:
Immagine
85,17 KB

Immagine:
Immagine
89,23 KB
Davide Godano - Gruppo Fermodellistico Tropeano - Diffidate da chi volgarmente e inutilmente prova ad imitarci!!!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ultimo Tutto Treno

#11 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissime foto, grazie per averle condivise :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: Ultimo Tutto Treno

#12 Messaggio da giuseppe_risso »

Hai fatto bene a mettere tutte queste foto, ci fanno un po' partecipare all'evento e ci permettono di apprezzare moduli bellissimi.
Ho tratto alcuni spunti di carattere generale che rafforzano la mia convinzione su come dovremmo sviluppare il modulare TT, ma di questo ne riparlerò nell'area opportuna.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ultimo Tutto Treno

#13 Messaggio da Andrea »

Ottimo Davide, grazie per la condivisione delle immagini.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
DYLANDOG
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 24 gennaio 2014, 18:39
Nome: Davide
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Ultimo Tutto Treno

#14 Messaggio da DYLANDOG »

E' un piacere condividere il nostro lavoro con tutti voi!!! :smile:
Alcune specifiche tecniche sul modulare a scartamento ridotto presente nelle foto:
come descritto nell'intervento precedente il modulare a scartamento ridotto riproduce la dismessa linea Vibo Marina - Mileto inaugurata nel 1917.
La lunghezza complessiva del tracciato era poco più di 28 km con partenza da Vibo Marina a 6 metri sul livello del mare fino a raggiungere nella parte di Jonadi-Cessaniti quasi 550 metri sul livello del mare. Anche il nostro plastico segue nella riproduzione i vari livelli morfologici del territorio riprodotto, proprio per testimoniare come le FCL riuscirono a compiere un vero miracolo ingegneristico nel realizzare una tratta ferroviaria così ripida senza la necessità di utilizzare la cremagliera.
Cosa molto importante, la stazione di Vibo Marina FCL condivideva lo stesso sito su versanti opposti con la suddetta linea FS denominata Via Tropea, con un binario di interscambio tra i due scali merce. Stiamo già lavorando per realizzare anche il modulare della stazione di Vibo Marina FS, che andrà ad unirsi alle stazioni precedentemente riprodotte di Tropea e Parghelia (esposte in maniera permanente presso la nostra sede sociale), per dar vita ad unico plastico.
E' inutile dire che per realizzare tutto questo è stato fatto un lavoro veramente importante nel recupero della documentazione tecnica, fotografica e di rilevamento metrico sui vari siti successivamente riprodotti.
Per chi volesse avere ulteriori info non ha che da chiedere.
Un cordiale saluto a tutti
Davide Godano GFT

Immagine:
Immagine
348,03 KB
Schema del sito di Vibo Marina, lato nord FS, lato sud FCL (anno 1923)
Immagine:
Immagine
191,11 KB
La situazione odierna del sito ferroviario di Vibo Marina. Come si può notare la stazione FS ancora esistente ed operativa, mentre di quella FCL rimangono solo alcuni edifici come il FV, FC, RL, APT mentre la linea ferrata è stata completamente smantellata nel 1966.
Davide Godano - Gruppo Fermodellistico Tropeano - Diffidate da chi volgarmente e inutilmente prova ad imitarci!!!

Torna a “SCALA N”