GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Segnali ad Ala

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
Giampypampy
Messaggi: 316
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
Nome: Giampaolo
Regione: Marche
Città: Appignano
Stato: Non connesso

Segnali ad Ala

#1 Messaggio da Giampypampy »

Ciao a tutti, sono diversi giorni che mi sono messo in testa di poter realizzare un segnale ad ala semplice di prima categoria in scala HO :grin:
Sto ricercando le dimensioni corrette ma ho trovato solo alcune tavole riguardanti i segnali a doppia ala (tav. XLIV) e a sbalzo (tav. XLV) mi manca la tav. XLIII. In rete la trovo scansionata male e non si riescono a leggere le quote e a ricostruire un disegno decente magari importandola dentro autocad per poi "ripassarla"...
Con l'opzione "cerca" del forum non ho trovato niente a riguardo...
Qualcuno mi può aiutare? Vi ringrazio anticipatamente!
:geek:


Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Segnali ad Ala

#2 Messaggio da adobel55 »


Avatar utente
Giampypampy
Messaggi: 316
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
Nome: Giampaolo
Regione: Marche
Città: Appignano
Stato: Non connesso

Re: Segnali ad Ala

#3 Messaggio da Giampypampy »

Ti ringrazio Adolfo :grin: , purtroppo anche in questo link la "tavola mancante" è ad una risoluzione tale che non si riescono a leggere le quote... :sad:
se almeno trovassi il manuale da dove è ripresa l'immagine...
:geek:
Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Segnali ad Ala

#4 Messaggio da g.briotti »

Hai provato su www.segnalifs.it ?

C'è sicuramente il segnale luminoso quotato, non so se quello ad ala c'è... forse in uno dei documenti scaricabili...
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2387
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Segnali ad Ala

#5 Messaggio da Pierluigi1954 »

Eccola:

Immagine:
Immagine
231,37 KB

Ciao

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Segnali ad Ala

#6 Messaggio da g.briotti »

Ah, ma è monato su un profilato ad I invece che sul solito palo. Dal disegno si vede bene...
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
Giampypampy
Messaggi: 316
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
Nome: Giampaolo
Regione: Marche
Città: Appignano
Stato: Non connesso

Re: Segnali ad Ala

#7 Messaggio da Giampypampy »

Grande Pierluigi!
Sapevo che lo avevi tu!!!
Grazie infinite! Buona domenica a tutti!!!
:geek:
Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa

Avatar utente
Giampypampy
Messaggi: 316
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
Nome: Giampaolo
Regione: Marche
Città: Appignano
Stato: Non connesso

Re: Segnali ad Ala

#8 Messaggio da Giampypampy »

g.briotti ha scritto:

Hai provato su www.segnalifs.it ?

C'è sicuramente il segnale luminoso quotato, non so se quello ad ala c'è... forse in uno dei documenti scaricabili...


Ho scaricato di tutto da questo sito, ma di questo disegno che ci ha fornito Pierluigi nessuna traccia!

Il problema sarà riprodurre il palo, un NP 220, in HO... vai d'ingegno!
Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2387
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Segnali ad Ala

#9 Messaggio da Pierluigi1954 »

Questo è il lavoro che aveva fatto il grande Trissa:
Mi permetto di postare i suoi disegni, spero che non si offenda :grin:



Immagine:
Immagine
81,38 KB



Immagine:
Immagine
34,57 KB



Immagine:
Immagine
79,44 KB



Immagine:
Immagine
37,07 KB

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2387
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Segnali ad Ala

#10 Messaggio da Pierluigi1954 »

Per completare l'opera vi allego gli schemi elettrici e il PCB per realizzare il movimento con un servo. Questo circuito può essere utilizzato anche per muovere gli scambi con servocomandi.
Spero che vi sia utile. Allego anche lo schema elettrico da dove ho ricavato il PCB.

Saluti



Immagine:
Immagine
63,47 KB



Immagine:
Immagine
85,29 KB



Immagine:
Immagine
34,28 KB

Avatar utente
Giampypampy
Messaggi: 316
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
Nome: Giampaolo
Regione: Marche
Città: Appignano
Stato: Non connesso

Re: Segnali ad Ala

#11 Messaggio da Giampypampy »

Confesso che è proprio il lavoro del sommo Trissa ad avermi invogliato alla realizzazione, ma la documentazione, "di là", putroppo è oramai carente. Ora anche con lo schema elettrico siamo apposto! :wink:
Approposito: sono ingnorante in elettronica: lo schema elettrico è impostato per un sistema analogico, giusto?
Mi fa confusione vedere una sola "uscita" servo e le uscite (o ingresso?) - e + a 5V... :cool:
Per capirci: dove entrano i poli elettrici dell'alimentazione (+ e -)?
dove escono per andare ad alimentare il servo?... credo che capito questo capisco moooooolto! O no...
Grazie!
:geek:
Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa

Avatar utente
Giampypampy
Messaggi: 316
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
Nome: Giampaolo
Regione: Marche
Città: Appignano
Stato: Non connesso

Re: Segnali ad Ala

#12 Messaggio da Giampypampy »

Giampypampy ha scritto:

...sono ingnorante in elettronica...


..e pure in italiano!... :grin:
:geek:
Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2387
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Segnali ad Ala

#13 Messaggio da Pierluigi1954 »

Dunque dovrebbe essere:
+5 dall'alimentatore
il meno comune alimentatore/servo
e il segnale al bianco del servo.

Qui Roberto (Roy67) lo sa con precisione. :geek:

Ciao

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6485
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Segnali ad Ala

#14 Messaggio da roy67 »

Pierluigi1954 ha scritto:

Dunque dovrebbe essere:
+5 dall'alimentatore
il meno comune alimentatore/servo
e il segnale al bianco del servo.

Qui Roberto (Roy67) lo sa con precisione. :geek:

Ciao


Esatto.
Non conosco i servo RC. Non ho mai avuto occasione di maneggiarne uno. Ma lo farò presto. :wink:

Comunque la connessione citata da Pier è corretta. (non se se il filo "+" del servo sia bianco...ma mi fido :grin: )

Il circuito è sicuramente funzionante. In buon Vittorio Crapella pubblica solo circuiti testati e funzionanti.

Un solo consiglio. I 2 condensatori poliestere che "operano" sull'integrato da 0,33u e 0,01u sono considerati (ovviamente) come 330 nF e 10 nF.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
emiliano645
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 14:00
Nome: Emiliano
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Stato: Non connesso

Re: Segnali ad Ala

#15 Messaggio da emiliano645 »

Buon pomeriggio a tutti, sto cimentandomi nella realizzazione di un segnale ad ala, in scala H0, di avviso. Qualcuno ha i disegni quiotati del segnale realizzato da Trissa?
Sto impazzendo per cercare le quote, ma i disegni FS che ho sono illegibili....

Grazie a chi potrà aiutarmi.

Emiliano
Emiliano - Il mio sito

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3581
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Segnali ad Ala

#16 Messaggio da IpGio »

Emiliano a parte l'autocostruzione hai pensato di dare uno sguardo ai kit di lineamodel in tema di segnali ad ala?
Ecco il link...
http://www.lineamodel.it/segnali%20luminosi%20H0.htm
Li trovi a circa metà pagina... purtroppo il sito non è dei migliori come grafica e composizione di pagina.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
emiliano645
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 14:00
Nome: Emiliano
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Stato: Non connesso

Re: Segnali ad Ala

#17 Messaggio da emiliano645 »

IpGio ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 17:07 Emiliano a parte l'autocostruzione hai pensato di dare uno sguardo ai kit di lineamodel in tema di segnali ad ala?
Ecco il link...
http://www.lineamodel.it/segnali%20luminosi%20H0.htm
Li trovi a circa metà pagina... purtroppo il sito non è dei migliori come grafica e composizione di pagina.
[253]
[36] IpGio
Buonasera, no, non ci avevo pensato. Ho visto però che sono tutti esauriti, quelli che interessano a me. In ogni caso io vorrei farmeli da me.
Grazie comunque.
Emiliano - Il mio sito

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3581
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Segnali ad Ala

#18 Messaggio da IpGio »

Allora prova a consultare il sito del Clamfer, se ancora non lo hai fatto ci sono dei disegni.
Ecco il link:
http://www.clamfer.it/02_Ferrovie/Segna ... naliFS.htm
Altri disegni ma non quotati li trovi sul sito "La linea ferroviaria Ostiglia-Treviso" al seguente link:
http://ostigliatreviso.altervista.org/tv-ost_sk_06.html
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
emiliano645
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 14:00
Nome: Emiliano
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Stato: Non connesso

Re: Segnali ad Ala

#19 Messaggio da emiliano645 »

IpGio ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 17:45 Allora prova a consultare il sito del Clamfer, se ancora non lo hai fatto ci sono dei disegni.
Ecco il link:
http://www.clamfer.it/02_Ferrovie/Segna ... naliFS.htm
Altri disegni ma non quotati li trovi sul sito "La linea ferroviaria Ostiglia-Treviso" al seguente link:
http://ostigliatreviso.altervista.org/tv-ost_sk_06.html
[36] IpGio
Controllato anche questo sito...
Qualcuno di voi ha provato a realizzare questo segnale ? Come avete risolto, in merito alla possibilità di fare muovere l'ala?
Saluti,
Emiliano - Il mio sito

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Segnali ad Ala

#20 Messaggio da FrancoV »

Apparve un articolo in proposito su iTreni n° 45, appena ho un momento lo cerco in archivio .... a meno che qualcuno non lo trovi prima :-)
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Segnali ad Ala

#21 Messaggio da adobel55 »


Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Segnali ad Ala

#22 Messaggio da FrancoV »

Io l'articolo l'ho trovato, chi fosse interessato mi dia un indirizzo dove mandarlo in privato :-)
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
emiliano645
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 14:00
Nome: Emiliano
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Stato: Non connesso

Re: Segnali ad Ala

#23 Messaggio da emiliano645 »

FrancoV ha scritto: lunedì 31 agosto 2020, 11:53 Io l'articolo l'ho trovato, chi fosse interessato mi dia un indirizzo dove mandarlo in privato :-)
Trovato anche io ! Non ricordavo di avere IT45!
Beh quello è un segnale un po'rudimentale, ma fattibile!
Saluti,
Emiliano - Il mio sito

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Segnali ad Ala

#24 Messaggio da FrancoV »

Beh, come dice l'autore, il requisito fondamentale è la funzionalità e in ogni caso i meccanismi di un tale apparato sono irriproducibili in scala esatta. Personalmente quei segnali li ho visti in opera e ti garantisco che, osservati a distanza normale e non da "macro" non sfigurano affatto. :-)
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
emiliano645
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 14:00
Nome: Emiliano
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Stato: Non connesso

Re: Segnali ad Ala

#25 Messaggio da emiliano645 »

FrancoV ha scritto: lunedì 31 agosto 2020, 13:09 Beh, come dice l'autore, il requisito fondamentale è la funzionalità e in ogni caso i meccanismi di un tale apparato sono irriproducibili in scala esatta. Personalmente quei segnali li ho visti in opera e ti garantisco che, osservati a distanza normale e non da "macro" non sfigurano affatto. :-)
Grazie mille,
Proverò e se vorrete, vi posterò le foto.
Saluti,
Emiliano - Il mio sito

Torna a “SCALA H0”