Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Come completare piano binari stazione

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
pilloleo
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 26 luglio 2020, 22:26
Nome: leonardo
Regione: Emilia Romagna
Città: sasso marconi
Età: 65
Stato: Non connesso

Come completare piano binari stazione

#1 Messaggio da pilloleo »

Salve. Da appassionato che sta costruendo il suo primo plastico di una certa dimensione, ma ignorante in materia di manovre ferroviarie, per il piano binari della stazione principale, ho deciso di copiare " liberamente" quella di S.Benedetto val di Sambro. Allego schema di quanto ho realizzato Prima di posare la massicciata pero' vorrei un consiglio su
1) devo aggiungere uno o piu' binari per consentire un minimo di manovre che rispecchino la realta' di una stazione cosi' concepita ? Dal vero ci sono dei binari morti ai quattro estremi dei binari laterali ma devo considerare il poco spazio a disposizione (delimitato dal bordino nero) .
2) Per semplicita' ho predisposto i 4 binari di stazione come linee non-banalizzate, mentre nella realta lo sono. Puo' andar bene ?
Ogni suggerimento/critica e' ben accetta
LP
piano stazione.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Leonardo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5640
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Come completare piano binari stazione

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Con questo layout non penso potrai fare manovre.
Se questo è il tuo scopo, aggiungerei un piccolo magazzino o un raccordo ad un’industria vicina alla staszione
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
pilloleo
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 26 luglio 2020, 22:26
Nome: leonardo
Regione: Emilia Romagna
Città: sasso marconi
Età: 65
Stato: Non connesso

Re: Come completare piano binari stazione

#3 Messaggio da pilloleo »

Ottima idea . Faro' un raccordo ad un area che ho predisposto ad un livello superiore. Rimane il quesito a cosa servono ,e se aggiungere, i tronchini che sono presenti nella stazione vera nella foto in alto e indicati dalle frecciettine nel dettaglio
S.B.val di S.jpg
dettaglio tronchino.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di pilloleo il sabato 26 ottobre 2024, 12:20, modificato 1 volta in totale.
Leonardo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5640
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Come completare piano binari stazione

#4 Messaggio da MrPatato76 »

Per parcheggio o manovra dei rotabili.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6369
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Come completare piano binari stazione

#5 Messaggio da Docdelburg »

Ciao Leonardo, una stazione come l'hai disegnata serve solo al transito dei convogli e mi sembra permetta solo qualche sorpasso.
Come al solito, ragionare su un pezzo di tracciato senza avere un quadro più generale degli spazi a disposizione e del tracciato nel suo insieme, diventa spesso fuorviante.
Non ho ben capito il perchè di come sono disposti i deviatoi; il banalizzare i binari serve a favorire i sorpassi tra convogli, cosa a cui è appunto deputata una stazione (oltre che a servire il traffico passeggeri).
Le manovre in una stazione medio-piccola sono appunto i sorpassi tra convogli e la movimentazione di qualche carro verso raccordi industriali o verso il magazzino adiacente il fabbricato viaggiatori. In genere la movimentazione dei carri e il loro parcheggio avvengono su binari diversi da quelli di corsa e quindi servono binari secondari e aste di manovra.

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4987
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Come completare piano binari stazione

#6 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

I tronchini in questo tipo di stazioni, solitamente non servono per manovrare. Sono protezioni in caso di partenza di un treno con segnale disposto a via impedita imperativa.
Questi impedisccono al treno di impegnare accidentalmente un binario occuparo da altro treno se il macchinista sbaglia e parte con il segnale di partenza al rosso.

Nel tracciato in verde mi riferisco in particolare a quello più in alto. Quello sottostante tre i due binari rossi potrebbe ospitare qualche locomotore isolato per le manovre di stazione.

Come dice il Doc, questo tipo di stazione è con binari dei precedenza. Se vuoi aggiungere movimento, puoi mettere un paio di deviatoi come in figura.
Screenshot 2024-10-26 at 08.53.56.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ED

Avatar utente
pilloleo
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 26 luglio 2020, 22:26
Nome: leonardo
Regione: Emilia Romagna
Città: sasso marconi
Età: 65
Stato: Non connesso

Re: Come completare piano binari stazione

#7 Messaggio da pilloleo »

Faro' tesoro dei vostri suggerimenti. Riguardo la banalizzazione mi sono espresso male . . Intendevo dire che treni sulla linea rossa non possono impegnare i binari della linea verde e viceversa Lo scambio in grigio e' un semplice incrocio. Doc spero che cosi' abbia piu' senso per te Altrimenti oltre ad aggiungere i due deviatoi consigliati a Edgardo sono ancora in tempo a fare altre modifiche (I binari sono solo avvitati)
Leonardo

Torna a “SCALA H0”