Novità in scala TT (1:120) - Marzo 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ricomincio da tre!

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 778
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Ricomincio da tre!

#1 Messaggio da Luca Solis »

Un saluto a tutti!

In questo lungo post (perdonatemi…) vorrei condividere alcune recenti riflessioni riguardo ai miei plastici.

Riassunto della situazione attuale: ho un plastico permanente (“Solis” - RhB).
Sotto a Solis ho lo spazio per riporre i moduli smontati del secondo plastico in costruzione (“Bierdorf” - DB). Questo secondo lavoro nasce sulle ceneri del mio primissimo plastico, smontato nel 2020.

Nei mesi scorsi ho infine liberato una parte della cantina con l’idea di ricavare lo spazio per i moduli di un terzo futuro plastico (“Sorbole” - FS), da mettere in cantiere al termine dei lavori su “Bierdorf”.
Sia “Bierdorf” che “Sorbole” devono essere montati nel garage (spostando altrove la mia auto).
Ovviamente solo uno dei due…
Un montaggio contemporaneo di entrambi è teoricamente possibile (spostando all’esterno anche l’auto di mia moglie) ma per periodi brevissimi.
E’ la miglior situazione trovata fino ad ora per sopperire alla mancanza di spazio…

Questa soluzione però non mi soddisfa più!

I due plastici modulari sono fruibili per periodi limitati.
Il mio garage inoltre non è ambiente ideale per un plastico (polvere…) considerando che l’auto di mia moglie entra e esce tutti i giorni e che subito fuori c’è il giardino.
Ma soprattutto i plastici sarebbero sempre smontati nei mesi invernali, proprio quelli in cui ho più tempo da dedicare all’hobby.

Vi mostro alcuni disegni che illustrano quanto appena descritto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 778
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#2 Messaggio da Luca Solis »

… giusto per la cronaca: per il terzo plastico (FS, solo trazione termica, ambientato a cavallo tra fine epoca III e inizio epoca IV) avevo iniziato a pensare a diverse soluzioni.
Inizialmente ho sviluppato il tema della stazione di testa.
Vi mostro un esempio, il progetto mostra solo la parte a vista del tracciato.
Al di sotto la linea prosegue con un lungo cappio che fa da anche stazione nascosta…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 778
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#3 Messaggio da Luca Solis »

… il precedente progetto si scontra però con i vincoli della costruzione modulare (e delle misure massime in altezza dei singoli moduli per farli stare negli spazi di stoccaggio a disposizione).
Ho quindi sviluppato altri progetti, caratterizzati da linee su un solo piano.
Questo che vi mostro è molto simile a “Bierdorf”, ovvero un piccola stazione passante lungo una linea secondaria a un binario. Un banale ovale dove la stazione nascosta gioca un ruolo fondamentale per gestire un pò di alternanza dei convogli…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 778
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#4 Messaggio da Luca Solis »

…Veniamo finalmente alla nuova idea: smontare “Solis” e unire la stanza del plastico alla cantina, ottenendo una stanza che misura 6,3 x 3 metri:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 778
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#5 Messaggio da Luca Solis »

…In questo nuovo spazio cercherò di far convivere tre plastici, perché non voglio rinunciare a nessuno dei tre soggetti citati (RhB, DB e FS).

Sul lato lungo le due stazioni di “Bierdorf” e “Sorbole”, questa seconda su una mensola a sbalzo una quarantina di centimetri sopra la prima.

L’idea me l’ha data un plastico che trovo fantastico: Luzy di Yver Renaud
https://www.youtube.com/user/RENAUDYVER
Ve ne mostro un paio di immagini:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 778
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#6 Messaggio da Luca Solis »

…i due plastici in H0 proseguono il loro tracciato con un’ampia stazione nascosta sotto a “Solis” per poi chiudere l’anello dal lato opposto, con una linea a vista abbastanza lunga.
Ovviamente per poter accedere al plastico una porzione di linea sarà asportabile.
Ancora “Luzy” ma anche i plastici di Luciano Lepri e di Silvio Assi adottano questa soluzione.

Vi mostro un progetto di massima per “Bierdorf” e “Sorbole”:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 778
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#7 Messaggio da Luca Solis »

Venendo a Solis, rispetto ad oggi verrà ridimensionato andando ad occupare solo due lati della stanza, anche se il lato di destra, eliminando la porta, si potrà allungare di 80 cm rispetto ad oggi.
Per “Solis” ho progettato una linea da cappio a cappio in modo da ricreare un traffico realistico.
I due cappi faranno anche da stazione nascosta.

Purtroppo per i due plastici in H0 non riesco a inserire alcun cappio e quindi mi dovrò accontentare di due grandi ovali. Le stazioni nascoste però consentiranno di alternare un buon numero di convogli differenti.

Vi mostro il progetto di “Solis”:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 778
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#8 Messaggio da Luca Solis »

In questa immagine ho provato a sovrapporre i tre progetti:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 778
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#9 Messaggio da Luca Solis »

Volendo far convivere ben tre soggetti, il problema principale è l’altezza a cui posizionare i binari.
Ho cercati di mettere “Bierdorf” abbastanza in basso (solo 88 cm da terra) per avere almeno quaranta centimetri di stacco da “Sorbole” (esattamente come in “Luzy”).
Dall’altra parte ho alzato “Solis” di 8 centimetri rispetto ad oggi per ricavare lo spazio per le quattro stazioni nascoste:

Vi mostro dei disegni che vi dovrebbero chiarire questo punto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Luca Solis il lunedì 24 gennaio 2022, 17:41, modificato 1 volta in totale.
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 778
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#10 Messaggio da Luca Solis »

Inutile dirvi che è una decisione estremamente sofferta...
Mi piange il cuore all’idea di distruggere il lavoro di anni ma la ricompensa dovrebbe essere un plastico più bello e funzionale.
Ci penso intensamente da settimane…

In sintesi i pro di quest’idea sono:
  • tre plastici permanenti e utilizzabili 12 mesi l’anno
  • progetti che nascono avendo in mente una circolazione dei treni gestibile da PC (non possibile sull’attuale “Solis”)
  • eliminazione dei principali difetti dei miei plastici attuali (per “Solis” lo sfondo con le nuvole “naif”, la stazione nascosta molto limitata e tanti dettagli… per “Bierdorf” eliminazione dei Profi-gleis di Fleischmann e della conseguente geometria irrealistica).
  • un’unica centralina DCC per gestire tutto l’impianto (invece delle tre che necessitava la situazione attuale).
I contro sono:
  • tanto lavoro sprecato
  • rimanere senza alcun plastico per i prossimi due/quattro anni
  • non avrò più lo spazio per appendere i piccoli diorami (ma troverò una soluzione…).
A voi la parola…
[104]
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#11 Messaggio da FrancoV »

Bah, sui "pro" non si discute, i "contro" sono il prezzo inevitabile quindi, come si dice dalle nostre parti, "fate nen 'd sagrin" .... non si può fare una frittata senza rompere le uova. :-)
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4006
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#12 Messaggio da IpGio »

Luca... al volo... non si spreca mai un progetto nel momento della demolizione, anzi proprio nel momento in cui si intraprende un nuovo layout ciò che è stato si esalta nel portare le precedenti esperienze in una nuova avventura, per se stessi e per chi ha la fortuna di seguirne anche indirettamente l'evolversi.
Nihil difficile volenti...
Gira pagina... foglio nuovo...
Ti seguo con molto interesse.
Grazie per questa tua ennesima condivisione.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4006
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#13 Messaggio da IpGio »

Pur senza abbattere la parete esistente, destinerei quel locale oggi deposito dei moduli a due funzioni.
Prima funzione posa di una elicoidale che vada a servire i vari piani che desideri realizzare con linea a binario unico.
Seconda funzione magazzino materiali nella parte sotto stante l'elicoidale.
Naturalmente dovrai creare gli opportuni passaggi tra i due locali.
L'elicoidale, studiata con i necessari sbarchi ai vari futuri piani dell'impianto, aiuta ad allungare i percorsi dei convogli ed aumenta la realtà del traffico nel plastico.
In più l'elicoidale sarebbe fuori dalla vista del layout vero e proprio e potrebbe ridursi alla sola struttura portante e annessi.
[Segue ...]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 778
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#14 Messaggio da Luca Solis »

IpGio ha scritto: martedì 25 gennaio 2022, 8:34 Pur senza abbattere la parete esistente, destinerei ...
Ciao.
Ci avevo pensato anch'io.
Solo che se non abbatto la parete (eliminando l'attuale porta della stanza) non ho modo di chiudere l'ovale.
E un plastico da punto a punto non ci sta: da un lato andrebbe benissimo l'elicoidale di cui parli tu ma dell'altro, non ho lo spazio per far ritornare su loro stesse le linee...
IpGio ha scritto: martedì 25 gennaio 2022, 8:34 [Segue ...]
attendo fiducioso...
[104]
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 778
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#15 Messaggio da Luca Solis »

Mentre rifletto...
(l'orientamento è per partire a breve con lo smontaggio dei due plastici [142] [142] )
... ho elaborato una variante del tracciato di "Solis".
In questa ipotesi rinuncio ai due cappi per guadagnare qualche centimetro in altezza.
"Sorbole" può così salire di 6 centimetri ampliando la distanza da "Bierdorf"...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 778
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#16 Messaggio da Luca Solis »

..queste sarebbe di conseguenza la nuova altimetria:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 778
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#17 Messaggio da Luca Solis »

La disposizione dei binari in stazione imita la realtà, a differenza del plastico attuale.
Il deviatoio adesso è molto vicino all'imboccatura del Solistunnel.
Con gli ovvi compromessi in lunghezza ho cercato anche di accennare l'inconsueta forma a "S" che hanno i binari di questa piccola stazione.
(foto scattate durante il sopralluogo del Gennaio 2020)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4006
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#18 Messaggio da IpGio »

Luca, scusa se rispondo a puntate...
Alternativa alla elicolidale sarebbe la posa di curve a livello, ribaltando il concetto di elicolidale a tutto l'impianto.
Opportune pendenze lungo tutto il tracciato, possono mettere in comunicazione i vari eventuali livelli, in più le linee potrebbero intrecciarsi creando una buona prospettiva visiva.
Passo al locale "Solix"...
Qui la porta di ingresso la lascerei ma girata con l'apertura verso la zona "scaffali cantina" visto che le due porte creano una bussola che separa il box (utile per contenere polvere, umidità e calore)."
Ora avresti, con la porta girata, la possibilità di posare le curve di ritorno, davanti l'ingresso, conservando la forma ad "U" come oggi è la disposizione di "Solix", lasciando un metro (min 80 cm) per poter accedere al locale.
Dato che hai a disposizione pareti verticali e credo senza ingombri particolari e posizionando il plastico contro parete, mi limiterei ad un piano con profondità di 60 cm (max 80) con quota zero posizionata a 120 cm dal pavimento, il resto dei livelli li posizionerei verso l'alto, con il livello più alto adibito a "stazione nascosta" ma perfettamente usufruibile senza aver l'esigenza di dotarla di particolare paesaggio (a tua discrezione).
Naturalmente il livello più alto, nella sua parte inferiore, opportunamente studiato permette la posa di illuminazione ad hoc della parte (livello inferiore) del plastico più "ricca" e godibile in quanto sede della stazione principale del layout.
Avendo la parete a Sx entrando di 4 mt, li potrebbe essere la sede per la stazione che visto i punti di partenza del tuo nuovo progetto, farei molto semplice e lineare (importante un binario verso l'operatore per eventuale cambio rotabili e programmazione).
Mi fermo qui per il momento e lascio a Te e agli amici che ci leggono il prosièguo della discussione.
Sempre a disposizione...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 778
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#19 Messaggio da Luca Solis »

Giorgio, ti ringrazio per i numerosi spunti interessanti.
Voglio riflettere sull'elicoidale perimetrale anche se di primo acchito mi sa che ruba spazio in profondità alla parte da dedicare alle stazioni vere e proprie...
Quanto a girare la porta non ci avevo proprio pensato!
Ti mancano però alcune informazioni (anche se bastava ricordarsi delle foto del plastico attuale).
Lungo la parete da abbattere c'è il calorifero.
L'idea è infatti di abbattere solo la parte alta della parete mantenendo un muretto con il calorifero al suo posto.
Questo muretto sarebbe nascosto da "Bierdorf" mentre sopra al calorifero, dopo aver messo adeguato materiale di isolamento, in una sorta di penisola attaccata al plastico, pensavo di riprodurre una porzione di paese.
Quindi niente binari vicino al calorifero!
Quest'ultimo sarebbe nascosto alla vista (oggi non lo è) pur continuando a scaldare il locale.
Se mantenessi la porta mi ritroverei con un ostacolo (il telaio della porta e un minimo di muratura di sostegno) proprio in mezzo alla stanza!
Per farvi comprendere meglio aggiungo una piantina della stanza (con porta già girata e muretto: il riquadro rosso sarebbe l'ostacolo di cui parlo).
Aggiungo infine una schematica rappresentazione degli ingombri dei tre plastici come da progettati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4006
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#20 Messaggio da IpGio »

Sostituire il calorifero con uno split, posizionato nella parte alta di una delle pareti, o a soffitto?
Con due tubi di rame, porti lo split dove vuoi... e ci aggiungi un cavo per l'alimentazione e puoi gestire meglio il riscaldamento
Comunque anche il secondo disegno che hai appena postato a parte quel tratto in diagonale (non mi piace farei diversamente), può andare... ma devi demolire.
Oi si intenda Luca, sei tu il "boss", il budget lo tieni tu...
Inoltre la porta, se la devi girare, beh... cambiarla con una buona porta a soffietto?
Comunque mi sembra che vuoi mantenere anche i progetti precedenti e avrai bisogno anche di un paio di occhi da camaleonte... con tre plastici da gestire [104] [99]
Dai continua il brainstorming...
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 778
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#21 Messaggio da Luca Solis »

IpGio ha scritto: martedì 25 gennaio 2022, 19:16 Sostituire il calorifero con uno split, posizionato nella parte alta di una delle pareti, o a soffitto?
Con due tubi di rame, porti lo split dove vuoi... e ci aggiungi un cavo per l'alimentazione e puoi gestire meglio il riscaldamento
Non male come idea.
Domani mattina avrò giusto l'idraulico a casa (per tutt'altro) gli farò fare un preventivo...
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 778
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#22 Messaggio da Luca Solis »

IpGio ha scritto: martedì 25 gennaio 2022, 19:16 Comunque anche il secondo disegno che hai appena postato a parte quel tratto in diagonale (non mi piace farei diversamente), può andare...
La diagonale sarà in realtà una curva dolce con binari a vista, ho modificato il disegno ma non non rende...
Comunque quella porzione del plastico dovrà essere stretta e con una porzione smontabile per poter entrare nella stanza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 778
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#23 Messaggio da Luca Solis »

IpGio ha scritto: martedì 25 gennaio 2022, 19:16 Inoltre la porta, se la devi girare, beh... cambiarla con una buona porta a soffietto?
L'idea è di eliminare del tutto la porta, per non avere nulla al di sopra dell'altezza di "Bierdorf" all'interno del plastico.
Anche una porta a soffietto ha un telaio...
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 778
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#24 Messaggio da Luca Solis »

IpGio ha scritto: martedì 25 gennaio 2022, 19:16Comunque mi sembra che vuoi mantenere anche i progetti precedenti...
L'idea "dolorosamente distruttiva" parte proprio dal desiderio di poter avere contemporaneamente i tre soggetti ferroviari...
IpGio ha scritto: martedì 25 gennaio 2022, 19:16avrai bisogno anche di un paio di occhi da camaleonte... con tre plastici da gestire...
Penso che ne userò uno alla volta.
Però studierò come automatizzare la circolazione e quindi in qualche situazione particolare si potrebbero far funzionare tutti insieme (magari senza "sound").
Parliamo comunque di uno scenario moooolto lontano nel tempo
[108] [108] [108]

IpGio ha scritto: martedì 25 gennaio 2022, 19:16Dai continua il brainstorming...
Ti ringrazio per averci dedicato del tempo, ogni spunto può essere utile...
[104]
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4006
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#25 Messaggio da IpGio »

Luca con un buon software di gestione, abbinato a sezionamenti puoi fare di tutto.
Pianificazioni, itinerari a seconda del convoglio, con o senza sound, in automatico si può gestire il tutto dalla stessa centrale e dai device che eventualmente puoi usare via wifi.
Di certo sarebbe bello avere una gestione wifi diretta sul decoder e sui detectors, senza dover dipendere da protocolli e centraline, ma via questo in parte è già presente e parte del futuro prossimo.
Prima della eventuale demolizione, personalmente avrei tentato di mettere sul mercato gli attuali moduli, ma è da tenere in conto che "ogni plastico è bello a babbo suo" ed è difficile separarsi da quanto realizzato con fatica e passione.
D'altro canto un nuovo progetto apre altre esperienze in un locale anche rinnovato.
Alla prossima... in epoca terza e ambientazione italiana?
Beh qui si apre un mondo...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Torna a “SCALA H0”