Una breve premessa , per chi non avesse voglia di andarsi a leggere l'altra discussione. Ho 27 anni , sono un laureando in giurisprudenza ed ex ciclista agonista. Quando avevo 5 anni , mio padrè inizò a costruirmi un plastico ("in modalità giocattolo" , senza nessuna pretesa artistica modellisticamente parlando in quanto concepito per un bambino), smantellato circa 6-7 anni fa per recuperare la stanza. Mi è venuta voglia di iniziare un nuovo progetto , ovviamente in modo più maturo e consapevole. La base di questo nuovo progetto doveva essere una : la locomotiva , ovvero la SNCF 230 B del film " Il Treno" del 1964. Dopo alcuni dubbi iniziali (adattare una BR 38 tedesca in scala N per i vantaggi in termini di spazio che da questa scala o acquistare un kit di montaggio di una 230 B SNCF in H0?) , ha prevalso la scala H0 con l'acquisto del Kit di Montaggio di amf87 (che potete vedere qui : https://www.amf87.fr/prestashop/locomot ... 0-est.html).
Il prossimo step sarà quello di ricevere il kit a casa , che ora si trova sul fondo di un umido e freddo rimorchio di chissà quale camion tra le strade francesi

Una volta che sarà arrivato , credo di volermi cimentare da solo nel montaggio del Kit , rendendo poi la locomotiva compatibile per il digitale. Una volta montata , acquisterò uno starter Set Roco digitale e poi inizierò ad assemblare il plastico (spazio circa 2mt X 1 mt) , ma intanto un passo alla volta , prima la locomotiva , così intanto anche le finanze respirano un po' dopo l'acquisto del kit Xd

Benvenuti a tutti coloro che vorranno "partecipare" a questa nuova avventura , iniziata in modo un po' "unconventional" , visto che solitamente prima viene la ferrovia e poi viene il treno , non viceversa
