led per loco quali usare?
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Sabatino b
- Messaggi: 108
- Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
- Nome: Samuele
- Regione: Toscana
- Città: Signa
- Stato: Non connesso
led per loco quali usare?
salve a tutti ho preso una pausa dalla cubo e mi sono dedicato al A.L.n 40 e tutte le sue derivate siamo al punto di decidere l'illuminazione che ovviamente sarà a Led ma la mia domanda è quale tipo di led devo usare? intendo per dimensioni e luce.
grazie a tutti
grazie a tutti
il leone si sveglia alla mattina e sa che deve correre perché se no la gazzella lo mangia 

- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4537
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 56
- Stato: Non connesso
Re: led per loco quali usare?
Ciao Samuele,
guarda qui:
https://www.ebay.it/str/ledbaron
trovi molti led miniaturizzati e già cablati ideali per il nostro hobby.
Scegli il colore od i colori da abbinare e poi devi solo calcolare la resistenza da applicare in base alla caduta di tensione dei led.
Per i calcoli chiedi qui o cerca in rete, comunque non è difficile.
Questo per esempio è in contenitore 0605 (1,6 x 1,6 mm) e si illumina in bianco e rosso:
https://www.ebay.it/itm/SMD-LED-0605-DO ... 3028876358
guarda qui:
https://www.ebay.it/str/ledbaron
trovi molti led miniaturizzati e già cablati ideali per il nostro hobby.
Scegli il colore od i colori da abbinare e poi devi solo calcolare la resistenza da applicare in base alla caduta di tensione dei led.
Per i calcoli chiedi qui o cerca in rete, comunque non è difficile.
Questo per esempio è in contenitore 0605 (1,6 x 1,6 mm) e si illumina in bianco e rosso:
https://www.ebay.it/itm/SMD-LED-0605-DO ... 3028876358
ED
237
11101101
237
11101101
- Sabatino b
- Messaggi: 108
- Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
- Nome: Samuele
- Regione: Toscana
- Città: Signa
- Stato: Non connesso
Re: led per loco quali usare?
domanda da principiante come faccio a sapere quale sia la luce giusta da utilizzare per A.L.n 40?
immagino che ci voglia una luce calda ma non ho idea di quale usare........consigli?
ho visto adesso il calcolo della resistenza questi in teoria sono i risultati solamente che essendo alla mia prima esperienza costruttiva non conosco cosa vogliono dire mi spiegate grazie davvero.
Tensione di alimentazione .. VIN
12
V
Tipo di LED da alimentare
Standard bianco
Tensione di soglia .. VF
3.6
V
Corrente .. IF
15
mA
Risultati.
Valore resistenza di caduta .. R
560
ohm
Pot. dissipata dalla resistenza .. WR
0.13
W
immagino che ci voglia una luce calda ma non ho idea di quale usare........consigli?
ho visto adesso il calcolo della resistenza questi in teoria sono i risultati solamente che essendo alla mia prima esperienza costruttiva non conosco cosa vogliono dire mi spiegate grazie davvero.
Tensione di alimentazione .. VIN
12
V
Tipo di LED da alimentare
Standard bianco
Tensione di soglia .. VF
3.6
V
Corrente .. IF
15
mA
Risultati.
Valore resistenza di caduta .. R
560
ohm
Pot. dissipata dalla resistenza .. WR
0.13
W
il leone si sveglia alla mattina e sa che deve correre perché se no la gazzella lo mangia 

- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4537
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 56
- Stato: Non connesso
Re: led per loco quali usare?
Ciao Samuele, allora la luce giusta la stabilisci tu, nel senso che se sai che ti serve un bianco caldo o freddo li usi di conseguenza.
Quello che ti interessa sapere è la tensione di soglia del led e la massima corrente da dargli.
Di solito questi dati li trovi sul "datasheet" del led, ma se non conosci la sua sigla non puoi sapere questi dati.
Io ti consiglio per esperienza di non dare mai più di 8/10 milliAmpere ai led, così vai sul sicuro.
Per la tensione di caduta invece devi sapere che ogni colore di led ha una sua caduta.
Faccio prima a consigliarti una applicazione per smartphone che si chiama "Electrodoc" (Android); c'è un menù apposito per i led molto comodo.
I calcoli che hai postato sono corretti e si riferiscono alla legge di Ohm. Consiglio; per sicurezza abbonda sempre un po' con la resistenza. Se ti da 560 Ohm tu usa il valore successivo di 680 Ohm.
Consiglio modellistico; se hai un led a luce fredda e ti serve una luce calda, pitturalo con del colore giallo ed avrai una luce calda.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Quello che ti interessa sapere è la tensione di soglia del led e la massima corrente da dargli.
Di solito questi dati li trovi sul "datasheet" del led, ma se non conosci la sua sigla non puoi sapere questi dati.
Io ti consiglio per esperienza di non dare mai più di 8/10 milliAmpere ai led, così vai sul sicuro.
Per la tensione di caduta invece devi sapere che ogni colore di led ha una sua caduta.
Faccio prima a consigliarti una applicazione per smartphone che si chiama "Electrodoc" (Android); c'è un menù apposito per i led molto comodo.
I calcoli che hai postato sono corretti e si riferiscono alla legge di Ohm. Consiglio; per sicurezza abbonda sempre un po' con la resistenza. Se ti da 560 Ohm tu usa il valore successivo di 680 Ohm.
Consiglio modellistico; se hai un led a luce fredda e ti serve una luce calda, pitturalo con del colore giallo ed avrai una luce calda.
Spero di esserti stato d'aiuto.
ED
237
11101101
237
11101101
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: led per loco quali usare?
Se sei timoroso nell'autocostruzione ti consiglio Almrose:
https://www.almrose.it/categoria-prodot ... -generici/
Non diventi matto a fare calcoli, devi solo collegare i fili.
Se poi vuoi illuminare anche l'interno:
https://www.almrose.it/categoria-prodot ... generiche/
Ciao![xx [99]](./images/smilies/99.GIF)
https://www.almrose.it/categoria-prodot ... -generici/
Non diventi matto a fare calcoli, devi solo collegare i fili.
Se poi vuoi illuminare anche l'interno:
https://www.almrose.it/categoria-prodot ... generiche/
Ciao
Pierluigi - il mio plastico in costruzione
- Sabatino b
- Messaggi: 108
- Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
- Nome: Samuele
- Regione: Toscana
- Città: Signa
- Stato: Non connesso
Re: led per loco quali usare?
Buon giorno a tutti Mille grazie Edgardo sei stato utilissimo anche perché sul ferro modellismo ho scarse conoscenze. grazie ancora 
ciao Pierluigi 1954 ho mandato una mail ieri sera vediamo cosa mi rispondono.

ciao Pierluigi 1954 ho mandato una mail ieri sera vediamo cosa mi rispondono.
il leone si sveglia alla mattina e sa che deve correre perché se no la gazzella lo mangia 

- Sabatino b
- Messaggi: 108
- Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
- Nome: Samuele
- Regione: Toscana
- Città: Signa
- Stato: Non connesso
Re: led per loco quali usare?
altra domanda che centra poco con i led ho un motorino da 6V questo--------> https://www.amazon.it/sourcingmap-50000 ... B00NWDQUBK ma non sono sicuro che vada bene ma se fosse idoneo cosa devo fare per convertire la carica da 12V a 6V se non và bene potete indicarmi un motorino delle misure come quello citato? mi serve un motorino che non abbia grossi ingombri.
grazie a tutti e con la presente colgo l'occasione di dire buon modellismo.
grazie a tutti e con la presente colgo l'occasione di dire buon modellismo.
il leone si sveglia alla mattina e sa che deve correre perché se no la gazzella lo mangia 

- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9420
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: led per loco quali usare?
Puoi usare un limitatore di tensione fino a 6 V.
https://www.elcoteam.com/privati/l7806c ... -volt.html
Esistono anche in formato smd molto piccoli
https://www.elcoteam.com/privati/l7806c ... -volt.html
Esistono anche in formato smd molto piccoli
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Sabatino b
- Messaggi: 108
- Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
- Nome: Samuele
- Regione: Toscana
- Città: Signa
- Stato: Non connesso
Re: led per loco quali usare?
Adobel55 mi hai dato una grandissima mano grazie mille davvero mi puoi dire come lo devo cablare?
il leone si sveglia alla mattina e sa che deve correre perché se no la gazzella lo mangia 

- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: led per loco quali usare?
Sono micromotori troppo piccoli, non hanno nessuna o poca potenza, ho provato anch'io recuperandolo da un cell, serve per la vibrazione.
Oltre a questo l'alberino è troppo sottile e facilmente si piega togliendo l'eccentrico, e non per ultimo gira troppo forte.... in pratica lo sconsiglio vivamente.
Ciao
Oltre a questo l'alberino è troppo sottile e facilmente si piega togliendo l'eccentrico, e non per ultimo gira troppo forte.... in pratica lo sconsiglio vivamente.
Ciao
Pierluigi - il mio plastico in costruzione
- Sabatino b
- Messaggi: 108
- Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
- Nome: Samuele
- Regione: Toscana
- Città: Signa
- Stato: Non connesso
Re: led per loco quali usare?
pierluigi cosa mi consiglieresti ci sono motorini compatti tipo 20mm x 6 di diametro?.
mi serve assolutamente un motorino che non sia eccessivamente grande
in più' se è a 12V è meglio
mi serve assolutamente un motorino che non sia eccessivamente grande
in più' se è a 12V è meglio
il leone si sveglia alla mattina e sa che deve correre perché se no la gazzella lo mangia 

- Sabatino b
- Messaggi: 108
- Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
- Nome: Samuele
- Regione: Toscana
- Città: Signa
- Stato: Non connesso
Re: led per loco quali usare?
una nota pierluigi i motorini che hai recuperato effettivamente non vanno bene ma quello che ho io sono per i giocattoli forse e dico "forse" sono differenti.
il leone si sveglia alla mattina e sa che deve correre perché se no la gazzella lo mangia 

- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9420
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: led per loco quali usare?
Per cablaggio vado a memoria, il piedino centrale è il negativo, il piedino di destra è il positivo e l'alro è l'uscita.
Comunque non credo di averti dato una mano, perché il limitatore vuole la corrente sempre nello stesso verso come positivo e negativo di ingresso.
Se devi usarlo su un motore che deve invertire la polarità non va bene.
Se devi usare il motore su una loco conviene motori a 12V oppure avere un trasformatore a 6V se ci sono, poi le altre loco a 12V avrebbero problemi.
Ciao
Comunque non credo di averti dato una mano, perché il limitatore vuole la corrente sempre nello stesso verso come positivo e negativo di ingresso.
Se devi usarlo su un motore che deve invertire la polarità non va bene.
Se devi usare il motore su una loco conviene motori a 12V oppure avere un trasformatore a 6V se ci sono, poi le altre loco a 12V avrebbero problemi.
Ciao
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: led per loco quali usare?
Pronti! Qui trovi tutto e di più:Sabatino b ha scritto: ↑giovedì 13 agosto 2020, 1:29 pierluigi cosa mi consiglieresti ci sono motorini compatti tipo 20mm x 6 di diametro?.
mi serve assolutamente un motorino che non sia eccessivamente grande
in più' se è a 12V è meglio
https://tramfabriek.nl/motors.html
Ciao
Pierluigi - il mio plastico in costruzione
- Sabatino b
- Messaggi: 108
- Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
- Nome: Samuele
- Regione: Toscana
- Città: Signa
- Stato: Non connesso
Re: led per loco quali usare?

il leone si sveglia alla mattina e sa che deve correre perché se no la gazzella lo mangia 

- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 791
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: led per loco quali usare?
Discussione interessante... anche se andata fuori argomento.
Abbiamo sempre da imparare.
IpGio
Abbiamo sempre da imparare.
- Sabatino b
- Messaggi: 108
- Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
- Nome: Samuele
- Regione: Toscana
- Città: Signa
- Stato: Non connesso
Re: led per loco quali usare?
ciao IPGio se hai da fare domande falle pure io essendo un principiante del ferro modellismo ho da imparare si può' ritornare alla discussione originale vuol dire che aprirò un altro topic per i motori da utilizzare per la A.l.n 40
il leone si sveglia alla mattina e sa che deve correre perché se no la gazzella lo mangia 

- Sabatino b
- Messaggi: 108
- Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
- Nome: Samuele
- Regione: Toscana
- Città: Signa
- Stato: Non connesso
Re: led per loco quali usare?
scusatemi ritorno su l'argomento perché alcune cose non mi sono chiare 1 per stabilire la velocità di un modellino và calcolato la velocità del vero e divisa per 87? scusate ma sono ignorantissimo
2 per calcolare il diametro delle ruote dentate e coniche intendo quello ottimale per dare il moto alle ruote del modellino come si fà lo chiedo perché' in commercio non esistono ruote coniche per le mie esigenze
3 come faccio a proporzionare la velocità minima e massima della littorina deduco che devo guardare i giri del motore ma poi?
grazie a chi mi da una mano.
2 per calcolare il diametro delle ruote dentate e coniche intendo quello ottimale per dare il moto alle ruote del modellino come si fà lo chiedo perché' in commercio non esistono ruote coniche per le mie esigenze
3 come faccio a proporzionare la velocità minima e massima della littorina deduco che devo guardare i giri del motore ma poi?
grazie a chi mi da una mano.
il leone si sveglia alla mattina e sa che deve correre perché se no la gazzella lo mangia 

- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: led per loco quali usare?
Ciao, vediamo:
1- per calcolare la velocità in scala basta che cerchi in rete "calcolo velocità trenini" o simile
2- non capisco che cosa intendi come coniche, forse vite senza fine?
3- in analogico puoi solo regolare i volt del trasformatore, in digitale puoi impostare la velocità minima e massima per ogni loco.
Considerazioni: non capisco che cosa vuoi fare, vuoi forse costruirti una loco da 0?
In commercio esistono meccaniche già assemblate (Tomitec) o in kit (Lineamodel) o comunque puoi acquistare i vari ingranaggi, ma per fare questo devi avere macchine CNC o similari..... ne vale la pena?
Foto da Linamodel: meccanica aln 56 ecc.
Prova a vedere le misure
1- per calcolare la velocità in scala basta che cerchi in rete "calcolo velocità trenini" o simile
2- non capisco che cosa intendi come coniche, forse vite senza fine?
3- in analogico puoi solo regolare i volt del trasformatore, in digitale puoi impostare la velocità minima e massima per ogni loco.
Considerazioni: non capisco che cosa vuoi fare, vuoi forse costruirti una loco da 0?
In commercio esistono meccaniche già assemblate (Tomitec) o in kit (Lineamodel) o comunque puoi acquistare i vari ingranaggi, ma per fare questo devi avere macchine CNC o similari..... ne vale la pena?
Foto da Linamodel: meccanica aln 56 ecc.
Prova a vedere le misure
Pierluigi - il mio plastico in costruzione
- Sabatino b
- Messaggi: 108
- Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
- Nome: Samuele
- Regione: Toscana
- Città: Signa
- Stato: Non connesso
Re: led per loco quali usare?
Ciao Pierluigi grazie delle tue risposte
allora io intendevo proprio il diametro degli ingranaggi nel senso che conta molto di più' avere un ingranaggio di un certo diametro che i suoi denti per farti un esempio in un ingranaggio da 6 mm ci possono stare 20 denti ma anche in quello da 4 mm e cosi via. visto che è importante stabilire il diametro degli ingranaggi mi chiedevo se esiste un calcolo per stabilire quale sia il diametro più' corretto da usare in una cascata di ingranaggi mi riferisco anche a ingranaggi conici NO VITE SENZA FINE!.
in casa ho 2 stampanti una a filamento e una a laser il 95% dei componenti me li posso fare da solo quindi alla tua domanda è si voglio costruirmi da 0 una littorina
quello che non ho lo compro.
ma mi rifiuto categoricamente di prendere tutta la meccanica del modello per 2 ragioni la prima e che snatura il modello e lo rende più' simile ad un giocattolo mentre io voglio avere una riproduzione in mignatura sempre nel possibile 2 molte volte le meccaniche già costruite sono state realizzate per il modello di un altra casa produttrice quindi non è detto che siano compatibili con il progetto che io ho.
allora io intendevo proprio il diametro degli ingranaggi nel senso che conta molto di più' avere un ingranaggio di un certo diametro che i suoi denti per farti un esempio in un ingranaggio da 6 mm ci possono stare 20 denti ma anche in quello da 4 mm e cosi via. visto che è importante stabilire il diametro degli ingranaggi mi chiedevo se esiste un calcolo per stabilire quale sia il diametro più' corretto da usare in una cascata di ingranaggi mi riferisco anche a ingranaggi conici NO VITE SENZA FINE!.
in casa ho 2 stampanti una a filamento e una a laser il 95% dei componenti me li posso fare da solo quindi alla tua domanda è si voglio costruirmi da 0 una littorina
quello che non ho lo compro.
ma mi rifiuto categoricamente di prendere tutta la meccanica del modello per 2 ragioni la prima e che snatura il modello e lo rende più' simile ad un giocattolo mentre io voglio avere una riproduzione in mignatura sempre nel possibile 2 molte volte le meccaniche già costruite sono state realizzate per il modello di un altra casa produttrice quindi non è detto che siano compatibili con il progetto che io ho.
il leone si sveglia alla mattina e sa che deve correre perché se no la gazzella lo mangia 

- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2949
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: led per loco quali usare?
Forse siamo un pochino fuori tema sarebbe meglio aprire un altro post sul discorso ingranaggi........
Giuliano