2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico Natalizio 2017

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
maumas67
Messaggi: 89
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 17:58
Nome: Maurizio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Plastico Natalizio 2017

#1 Messaggio da maumas67 »

Buongiorno a tutti e innanzitutto auguri per le festività trascorse.
Quest’anno ho deciso di realizzare il plastico Natalizio realizzando un elicoidale con 2 stazioni, una a valle e una a monte.
Mi sono ispirato all’opera di Stefano Rossi che ho ammirato su una rivista di Modellismo e sul canale Youtube di Televallassina.
Premetto che per la realizzazione ho impiegato circa un mese e che la costruzione non è ancora terminata in quanto mancano ancora da definire e realizzare tanti dettagli.
Per questo sono sempre preziosi i vostri consigli.
L’importante per il momento era la rappresentazione più meno finita per la festività dell’Immacolata (ringrazio ancora mia moglie per la sua enorme pazienza) e per la visita del presepe da parte della Comunità Parrocchiale che il 3 gennaio verrà a visionarlo nell’ambito della manifestazione “Il più bel Presepe”.
In questa occasione ho rappresentato la Natività con il Presepe costruito dalle Proloco di due paesi: San Luigi e San Raffaele.
Ho dato questi nomi ai Paesi e alle Stazioni per ricordare mio suocero Luigi morto nel 2005 e mio padre deceduto lo scorso 11 maggio.
Per costruire l’elicoidale ho usato il classico compensato, listelli in legno da 2 cm, rete per cappotto in fibra di vetro, tovaglioli di carta e tanta colla vinilica.
Il tutto abbellito da erba in fibre, alberi, licheni, sabbia e sassolini vari.
Il pietrisco è ancora provvisorio e sarà ultimato una volta collocato nella cantina/sala Hobby dove questa realizzazione prenderà posto insieme al plastico in costruzione.
Il movimento dei treni dalle stazioni avviene con partenze gestite dai vecchi relè Trix (del tutto uguali ai Rivarossi) che “pilotano” i segnali di marciapiede e inviano le alimentazioni tramite gli appositi pulsanti.
Vorrei rendere più automatico il movimento dei treni ma sto incontrando delle difficoltà con gli automatismi relè bistabile/contatti reed.
Anche il passaggio a livello presenta delle anomalie e ancora non è funzionante elettricamente.
Ho collegato il PL della Piko al mio relè Omron con schemi di collegamenti reperiti in rete (di questo allego un’immagine del risultato) ma una volta fornita alimentazione al circuito si abbassa una sola barriera che rimane abbassata fino a quando non viene ritolta l’alimentazione. L’intervento dei magneti su reed non comporta nulla.
Sapete indicarmi gli eventuali errori nel collegamento?
Come sempre fiducioso nelle vostra sapiente collaborazione, rinnovo gli auguri di Buone Feste e un 2018 carico di vagoni con pace e serenità.
Cordialmente, Maurizio Mastropietro.
Allegati
Prova Circuito Con PL copy.jpg
P_20171223_002117_SRES copy.jpg
IMG-20171225-WA0023 copy.jpg
IMG-20171223-WA0019 copy.jpg
IMG-20171223-WA0018 copy.jpg
IMG-20171223-WA0017 copy.jpg
IMG-20171223-WA0002 copy.jpg


Maurizio

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Plastico Natalizio 2017

#2 Messaggio da C_A »

E molto bello! Dà una sensazione di intimità e calore, e soprattutto di valore umano forse un po' perduti. Vorrei scriverci qualcosa per il mio sito, utilizzando le Tue foto! Mi autorizzi a farlo?!
Ciao!!!
Francesco

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Natalizio 2017

#3 Messaggio da Andrea »

Bravo Maurizio, mi piace, bello ed originale al tempo stesso.
Auguri anche a te auguri di Buone Feste e buon anno.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Natalizio 2017

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Molto carino e particolare Maurizio, la scelta costruttiva ad ecoidale la trovo azzeccata per questo tipo di realizzazione :D
Buon anno anche a te!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
maumas67
Messaggi: 89
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 17:58
Nome: Maurizio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Plastico Natalizio 2017

#5 Messaggio da maumas67 »

Grazie a tutti per gli apprezzamenti e anche per i consigli tecnici che non sono arrivati. [105] [105]
Il problema dell’azionamento del passaggio a livello forse l’ho risolto.
Invece di usare i relè bistabili della Omron ho utilizzato un terzo relè della Trix Express. Questo collegato all'alternata del Trafo riesce a pilotare benissimo il PL, solo che a seguito della rottura di un Reed, sono stato costretto a usare i classici pulsanti.
Di conseguenza la chiusura delle barriere adesso sta avvenendo con il comando manuale.
Appena riesco a prendere nuovi Reed faccio altri tentativi collegando questi al posto dei pulsanti. Credo che il problema iniziale sia stato proprio nell’aver collegato il PL in continua, giusto?
Francesco (Criss Amon) per quanto riguarda la pubblicazione delle foto va benissimo solo che, se permetti vorrei farne altre più recenti e con la Natività completa. Quelle pubblicate risalgono a prima di Natale.
Vorrei anche scattare foto più decenti usando la Nikon al posto del cellulare, facendo una nuova pubblicazione o al limite inviandotele tramite email.
Fammi sapere se per te è Ok?
Ancora mille grazie e Buon 2018!!
Saluti. Maurizio
Maurizio

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Plastico Natalizio 2017

#6 Messaggio da C_A »

Sì, per me OK!!! Per i consigli tecnici, personalmente non adopero automatismi, sui reed non ho preparazione adeguata, ... sono somaro!!!
Aspetto le foto migliori!!!
Ciao e Buon Anno!!!

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Natalizio 2017

#7 Messaggio da Andrea »

Ed ora abbiamo anche la Fotostoria...
http://www.scalatt.it/fotostoria_presepe.htm
Grazie Maurizio!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Plastico Natalizio 2017

#8 Messaggio da marione »

Scusa Maurizio,
una foto 'frontale' lato binari della stazione a monte non ce l'hai ?
E il 'quadro di comando' è nascosto od esterno ?
Grazie mille !

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Natalizio 2017

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti a Maurizio per la fotostoria e di nuovo per il plastico, tutto molto carino!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
maumas67
Messaggi: 89
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 17:58
Nome: Maurizio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Plastico Natalizio 2017

#10 Messaggio da maumas67 »

Buongiorno a tutti e Buona Domenica!. Grazie ancora a tutti gli appassionati del forum, a tutto lo staff e in modo particolare mille grazie ad Andrea per il "certosino" lavoro sulla pubblicazione. Praticamente perfetta.
Marione la Stazione a monte è quella di San Raffaele e la foto frontale lato binari è proprio quella che si vede nella fotostoria. Anche quella è stata realizzata da me riprendendo la stazione di Dubino nel modello Rivarossi ed è ancora da finire con dettagli (porte, finestre ed interni) non ultimati nel mese delle lavorazioni "Presepe Natalizio 2017"
Per quanto riguarda invece il "quadro comando" si nota un particolare nella foto panoramica in basso a sinistra. È semplicemente composto da un datato Trafo Lima, da 2 pulsanti e da 2 relè Trix Express (identici ai relè Rivarossi). Come scritto all'inizio della discussione non riuscendo ad utilizzare i moderni relè bistabili della Omron, ho optato per questi vecchi relè.
Riproverò ad usare i bistabili nella realizzazione del plastico dove verrà anche inserita tutta la costruzione della fotostoria.
Criss Amon se vuoi puoi utilizzare tranquillamente le foto presenti nella fotostoria. Queste pubblicate sono migliori di quelle precedenti inserite nella discussione. Grazie ancora a te per l'interesse mostrato. Infine vorrei ringraziare il mio amico Daniele, bravissimo disegnatore, che ha collaborato alla colorazione della Chiesetta di San Rocco. Un saluto e un abbraccio a tutti.
Maurizio

Avatar utente
nanni
Messaggi: 1
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2018, 19:26
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Condove
Età: 56
Stato: Non connesso

Re: Plastico Natalizio 2017

#11 Messaggio da nanni »

Buongiorno Maurizio, sono un nuovo arrivato e non ho ancora avuto tempo di presentarmi, ma vorrei fare subito i complimenti per questo plastico che ottimizza lo spazio, ha un racconto principale ricco di dettagli ed è ancora in evoluzione. Mi piacerebbe vederne un video, magari con l'andata e ritorno di un ALn . A presto.
Giovanni

Torna a “SCALA H0”