Il modulo operativo "Kreuzberg-1"
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- AleGio
- Messaggi: 161
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
- Nome: Alessandro
- Regione: Piemonte
- Città: Terruggia
- Stato: Non connesso
... l'arredamento è autocostruito con pezzetti di recupero....
Alessandro Giordano - Birkerwald – il bosco di betulle
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1294
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
CarissimoAlessandro, un lavoro veramente di pregio. Lavoro attento dei particolari, che poi sono ciò che fanno diversi i lavori tra di loro. Complimenti ancora.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14947
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Complimenti Alesandro per l'ottima realizzazione
Massimiliano


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- AleGio
- Messaggi: 161
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
- Nome: Alessandro
- Regione: Piemonte
- Città: Terruggia
- Stato: Non connesso
Proseguono i lavori alla porzione ovest del modulo... qualche scatto a "tinteggiatura" ancora fresca...
Immagine:

436,33 KB
Immagine:

462,41 KB
Immagine:

424,13 KB
Immagine:

426,32 KB
Immagine:

438,48 KB
Immagine:

458,49 KB
Immagine:
436,33 KB
Immagine:
462,41 KB
Immagine:
424,13 KB
Immagine:
426,32 KB
Immagine:
438,48 KB
Immagine:
458,49 KB
Alessandro Giordano - Birkerwald – il bosco di betulle
- AleGio
- Messaggi: 161
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
- Nome: Alessandro
- Regione: Piemonte
- Città: Terruggia
- Stato: Non connesso
.... infine, a colore ben asciutto, serve un po' di lumeggiatura per uniformare ed attenuare alcune aree ora volutamente più scure, esaltando, nel contempo, i chiaro-scuri e le fughe tra le pietre....
Alessandro Giordano - Birkerwald – il bosco di betulle
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2552
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
La posa dei binari è perfetta, mi piacerebbe posare così anche i miei !

Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14947
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Tutto molto bello Alessandro, complimenti
Massimiliano


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- AleGio
- Messaggi: 161
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
- Nome: Alessandro
- Regione: Piemonte
- Città: Terruggia
- Stato: Non connesso
Merci! Merci!
@Massy, Egidio Massimo: per la posa dei binari nei tratti rettilinei la mitica "riga" da disegno da 50 cm aiuta un sacco a mantenere precisi gli allineamenti!!
@Andrea: .... mi sto già facendo mille problemi sul tipo e le modalità di posa della vegetazione che, come te, rintengo assolutamente fondamentale!!... poi, a ben vedere, più vai avanti più trovi "fondamentale" praticamente tutto!
A breve uno scorcio sulle murature finite...
Buona serata a tutti!
@Massy, Egidio Massimo: per la posa dei binari nei tratti rettilinei la mitica "riga" da disegno da 50 cm aiuta un sacco a mantenere precisi gli allineamenti!!
@Andrea: .... mi sto già facendo mille problemi sul tipo e le modalità di posa della vegetazione che, come te, rintengo assolutamente fondamentale!!... poi, a ben vedere, più vai avanti più trovi "fondamentale" praticamente tutto!
A breve uno scorcio sulle murature finite...
Buona serata a tutti!
Alessandro Giordano - Birkerwald – il bosco di betulle
- Bigliettaio
- Messaggi: 885
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1914
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- AleGio
- Messaggi: 161
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
- Nome: Alessandro
- Regione: Piemonte
- Città: Terruggia
- Stato: Non connesso
Stato avanzamento lavori....
<ul>
- finito il corpo del rilievo;
- per ragioni di "manovrabilità" ho preventivamente posato la massicciata in corripsondenza delle gallerie;
- ora si passa alla realizzazione del terreno: e quì entrano in "soccorso" i miei colleghi geologi che mi hanno fornito quattro tipi di limo sabbioso proveniente da un sondaggio nel cuneese... semplicemente fantastici sia per granulometria che per tonalità di colore!!! Devo solo aspettare che il sole faccia il suo lavoro;
-ultimati ed invecchiati anche i due attraversamenti dei binari in legno:
</ul>
A presto
Immagine:

444,12 KB
Immagine:

496,02 KB
Immagine:

480,2 KB
Immagine:

483,73 KB
Immagine:

405,51 KB
Immagine:

487,2 KB
Immagine:

449,24 KB
Immagine:

428,98 KB
Immagine:

468,32 KB
Immagine:

471,11 KB
Immagine:

441,29 KB
Immagine:

446,29 KB
<ul>
- finito il corpo del rilievo;
- per ragioni di "manovrabilità" ho preventivamente posato la massicciata in corripsondenza delle gallerie;
- ora si passa alla realizzazione del terreno: e quì entrano in "soccorso" i miei colleghi geologi che mi hanno fornito quattro tipi di limo sabbioso proveniente da un sondaggio nel cuneese... semplicemente fantastici sia per granulometria che per tonalità di colore!!! Devo solo aspettare che il sole faccia il suo lavoro;
-ultimati ed invecchiati anche i due attraversamenti dei binari in legno:
</ul>
A presto
Immagine:

444,12 KB
Immagine:

496,02 KB
Immagine:

480,2 KB
Immagine:

483,73 KB
Immagine:

405,51 KB
Immagine:

487,2 KB
Immagine:

449,24 KB
Immagine:

428,98 KB
Immagine:

468,32 KB
Immagine:

471,11 KB
Immagine:

441,29 KB
Immagine:

446,29 KB
Alessandro Giordano - Birkerwald – il bosco di betulle
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14947
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Ottimo lavoro Alessandro
Massimiliano


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2552
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
A costo di ripetermi : mi piace tantissimo, bravo !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1914
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso