Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Lonato del Garda

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#51 Messaggio da Marco Molinari »

Fabrizio ha scritto:

Ciao Marco, mi fa piacere vedere il tuo plastico anche qui :wink:

Davvero un lavoro imponente. Quello che mi piace di più è vedere le varie tecniche che adoperi di volta in volta. Mi piace poi l'idea di utilizzare tutto ciò che hai a disposizione, dai vecchi carri e carrozze Lima ai vari materiali che usi per le autocostruzioni. Tutto molto interessante.

Ciao

Fabrizio


Ciao Fabrizio!! Devo ammettere che questo riassunto in qualche modo riesce a sorprendere anche me, non ricordavo il lavoro passato!!
PS aspetta di vedere la stazione che stò realizzando.... è un mesetto che ci sono dietro... adesso devo trovare un sistema per ridurre le scritte, col mio programma, il carattere piu piccolo risulta ancora troppo grande.. mi servono : capo stazione, sala d'attesa e devo decidere il nome da dare a questa stazione...


Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#52 Messaggio da Marco Molinari »

Ok, provo ad inserire un'anteprima...
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#53 Messaggio da Marco Molinari »

Come non detto... Andrea, non riesco ad inserire le foto dal cell... [8]
Ciao Marco

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#54 Messaggio da marione »

Marco, oltre ai doverosi complimenti, non riesci a
postarci anche una foto del quadro di comando da ... sopra ???

Bellissimo !

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#55 Messaggio da Marco Molinari »

marione ha scritto:

Marco, oltre ai doverosi complimenti, non riesci a
postarci anche una foto del quadro di comando da ... sopra ???

Bellissimo !

Marione


Ciao Marione, grazie per i complimenti :smile: Dovrebbero esserci...almeno spero, alcune foto sono "scomparse"...nei prox giorni cerco di sentire Andrea, appena capisco come caricare le foto dal cel, te le faccio volentieri.. i quadri sinottici sono 3... penso che ti interessa quello della stazione centrale giusto?
Ciao Marco

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11233
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#56 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Marco, per caricare foto sul forum puoi usare il metodo che hai usato finora oppure caricarle direttamente sul forum. Pigia il tasto "inserisci file" che vedi sotto la finestra dove scrivi il testo. Dovresti riuscire a caricarle direttamente anche dal cellulare, ma ti consiglio di scaricare prima le foto dal cellulare sul pc, ridimensionarle e poi caricarle sul forum dal pc. Il forum accetta foto di dimensioni massime 1024 pixel e circa 450 kb di peso. Un buon ridimensionamento è 800x600.

topic.asp?TOPIC_ID=34
topic.asp?TOPIC_ID=10693

per ridimensionare le immagini io mi trovo bene con fast stone photo resizer

http://www.faststone.org/download.htm
Fabrizio

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#57 Messaggio da Marco Molinari »

Fabrizio ha scritto:

Ciao Marco, per caricare foto sul forum puoi usare il metodo che hai usato finora oppure caricarle direttamente sul forum. Pigia il tasto "inserisci file" che vedi sotto la finestra dove scrivi il testo. Dovresti riuscire a caricarle direttamente anche dal cellulare, ma ti consiglio di scaricare prima le foto dal cellulare sul pc, ridimensionarle e poi caricarle sul forum dal pc. Il forum accetta foto di dimensioni massime 1024 pixel e circa 450 kb di peso. Un buon ridimensionamento è 800x600.

topic.asp?TOPIC_ID=34
topic.asp?TOPIC_ID=10693

per ridimensionare le immagini io mi trovo bene con fast stone photo resizer

http://www.faststone.org/download.htm


Ciao Fabrizio,grazie per i suggerimenti... :wink: appena ho un attimo ci provo..
PS (e OT) forse riesco a esserci al castello di Bereguardo...sottolineo il forse :wink:
Ciao Marco

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11233
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#58 Messaggio da Fabrizio »

Molto bene Marco, se riesci a esserci a Bereguardo è la volta buona che ci conosciamo :wink: Mi farebbe piacere.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#59 Messaggio da Marco Molinari »

Il tetto è finito...adesso manca "solo" una sporcata generale...

Immagine

Qui un dettaglio... gli eternit sono realizzati con la stagnola dei pacchetti di sigarette, (ho costruito una dima; un semplice pezzo di legno con degli spaghetti incollati) e attaccati col solito vinavil..

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#60 Messaggio da Marco Molinari »

Proseguono anche le prove di circolabilità  ( e di trazione); ecco un convoglio formato da carri cisterna... non fate commenti sulla qualità  del materiale rotabile... queste prove servono per testarlo.. poi quando i convogli marceranno a dovere, e dopo che il paesaggio sarà  a buon punto (quindi tra qualche secolo.... :) :) ) mi dedicherò all'abbellimento del tutto... :hide: :hide:

Immagine

Solo una domanda... le E626 roco hanno poca forza di trazione???

Mentre qui un dettaglio del tetto dell edificio.. mi sono accorto solo adesso che c'è un pò troppo riflesso.. in realtà  il tetto più molto opaco...sporco!

Immagine

Qui l'edificio quasi pronto per essere collocato al suo posto.. devo solo allungare i fili dei led..

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#61 Messaggio da Marco Molinari »

Immagine




Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#62 Messaggio da Marco Molinari »

Immagine

...qui un dettaglio..

Immagine

...e qui l'altro lato...


Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#63 Messaggio da Marco Molinari »

Immagine

Mentre la casa più quasi "finita"... manca solo di metterci un lampione e qualche personaggio..

Immagine

...poi giusto per non annoiarmi, ho iniziato anche l'ultima parte del marciapiede lato stazione...

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#64 Messaggio da Marco Molinari »

Immagine

..al marciapiede lato stazione (e già  posizionato...)

Immagine

...e appaiono anche i primi personaggi nel giardino della casa..

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#65 Messaggio da Marco Molinari »

Immagine

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#66 Messaggio da Marco Molinari »

Come dicevo... con gli edifici posizionati... praticamente non si vede.. 8|

Immagine

Però coi led accesi si noterà ... ?? :D :D

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#67 Messaggio da Marco Molinari »

Ecco l'altro edificio industriale "quasi" finito e posizionato al suo posto...mentre il primo...si stà  incollando...notare la squadra che lo tiene "dritto"... :D :D

Immagine

Mentre qui, una foto panoramica...

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#68 Messaggio da Marco Molinari »

Panoramica della stazione centrale...mi stò dedicando alla massicciata... :roll: :roll:

Immagine

foto..ad altezza omino...Preiser.. :D :D

Immagine

Qui ho iniziato anche a nascondere le bobine degli scambi... :hide: :hide:

Immagine

Dettaglio zona industriale..
con massicciata..
Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#69 Messaggio da Marco Molinari »

lato sx stazione centrale...

Immagine

primi passi..

Immagine

dettaglio..

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#70 Messaggio da Marco Molinari »

Immagine

dettaglio portale in pietre..vere (un kit con dei mattoncini veri di cui non ricordo il produttore..)

Immagine

portale singolo..

Immagine

e il...verde! :!:

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#71 Messaggio da Marco Molinari »

la prosecuzione del....inverdimento... :P

Immagine

un dettaglio...

Immagine

..un altro..

Immagine

Qui delle prove x realizzare degli alberi..

Immagine



e qui si ritorna alla zona precedente...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#72 Messaggio da Marco Molinari »

mentre, visto che mi è venuta l'ispirazione, stò proseguendo coi lavori su una piattaforma girevole..

Immagine

e sempre per sopravvenuta ispirazione anche i lavori in una nicchia (dove ci si arriva tramite una scomodissima botola che tra le altre cose mi ha obbligato ad un paio di curve ai binari in perfetto stile da pista per i go cart......) hanno subito un notevole incremento... naturalmente ci lavoravo a "tempo determinato" :P :P ...dagli urli della mia schiena! :) :)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#73 Messaggio da Marco Molinari »

E' stato un "lavoraccio" in quanto a scomodità , però direi che ne più valsa la pena....

la piattaforma girevole...

Immagine

Altre foto della zona "segheria"... dovrei trovarci un nome.. :idea: :idea:

Immagine

Altra angolazione..
si, i fili che si vedono volanti, andranno poi cablati...

Immagine

Qui ho provato col flash....ma non rende... Però così si notano meglio le parti che non ho sporcato... :D :D

Immagine

inquadratura a raso...sempre con flash..

Immagine



PAGINA 61
Ciao Marco

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11310
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#74 Messaggio da adobel55 »

Un ottimo lavoro direi.
Per la segheria potresti chiamarla 'il ponticello'
Complimenti per la piattaforma, movimento manuale ?
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#75 Messaggio da Egidio »

Bel plastico, complimenti !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”