2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
max63
Messaggi: 322
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Sutri
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#301 Messaggio da max63 »

Veramente un bel lavoro Massimiliano, sia il ponte che il portale mi sembrano ottimamante armonizzati, peccato per l'ombrello!!! :wink: :wink: :wink:
Complimenti,
Massimo


Max63 - Massimo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#302 Messaggio da MrMassy86 »

max63 ha scritto:

Veramente un bel lavoro Massimiliano, sia il ponte che il portale mi sembrano ottimamante armonizzati, peccato per l'ombrello!!! :wink: :wink: :wink:
Complimenti,
Massimo


Grazie Massimo per i complimenti :grin:
E' si quell'ombrello stona, l'avrei dovuto togliere, tra l'altro e fuori scala :cool:
ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#303 Messaggio da MrMassy86 »

Buongiorno ragazzi, ecco qualche piccolo aggiornamento dei lavori fatti in questi giorni :wink:
La parte strutturale del diorama comincia lentamente a prendere forma :cool:
Lato sinistro

Immagine:
Immagine
172,32 KB

Lado destro, il casello è solo posizionato come punto di riferimento

Immagine:
Immagine
182,06 KB

Sono stati fissati anche i due portali, logicamente tra il fissaggio del legno, portale, legno ed ancora portale sono trascorsi i dovuti tempi di asciuguatura [:o)]

Ho fatto anche altre due foto da due prospettive molto particolari, spero che piacciano :cool:

Immagine:
Immagine
153,11 KB

Immagine:
Immagine
155,27 KB

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#304 Messaggio da Fosk412 »

molto bello Massimiliano!!!!!

Mandi
Giacomo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#305 Messaggio da cararci »

Continua così, sarai l'orgoglio di mamma! :cool:
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#306 Messaggio da luciano lepri »

Ottimo!

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#307 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti vivissimi Massimailiano, un gran bel lavoro, continua così!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#308 Messaggio da badmax28 »

Ciao Massimiliano, vedo con piacere che hai proseguito davvero alla grande, molto bello........
Belle e suggestive le due foto con la prospettiva particolare :grin: :grin:
unico appunto, non sul diorama, sulle foto.......dovresti curare di più la messa a fuoco :wink:
Max

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#309 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tutti [:I][:I][:I]

@ Massimo
Per le foto hai ragione, purtroppo le foto restano un mio problema, essendo "il laboratorio" in taverna per non portare ogni volta tutto fuori, ho fatto le foto li, ma la luce fa schifo e questi sono i risultati, in più mi si è anche rotta la lampada extra che usavo proprio per le foto [:(!]
ho provato, cercando di ottenere risultati più accettabili, a cambiare macchina sperando in un risultato migliore e queste foto sono state scattate con quella che principalmente è una videocamera, rende nel momento dello scatto la foto più luminosa, ma pecca di messa a fuco come si è visto, bisognerebbe essere all'aperto, vedasi foto precedenti, dove gli scatti,fatti sempre con questa, sono migliori :smile:

@ Carlo
Mia Mamma ogni volta che spendo qualcosa nei trenini mi dice che sono soldi buttati e quando crescerai :cool: :cool:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#310 Messaggio da Egidio »

Massimiliano il diorama e' molto bello come testimoniano le foto da te allegate. Pero' la posa del binari potevi curarla di piu'.
Dalla foto d'infilata della galeria si nota il difetto. Comunque la mia e' un piccolo appunto che non va affatto ad intaccare il lavoro
da te svolto ! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#311 Messaggio da MrMassy86 »

Ti ringrazio Egidio :grin: ho notato anch'io dalle foto le leggere imperfezioni, per il diorama ho utilizzato due flessibili ed aiutandomi con una dima ho cercato di mettere piu' dritto possibile, il macro come sempre evidenzia anche i piccoli difetti, al naturale appare bello dritto e anche durante la prova dinamica non vedevo difetti, la loco scorreve in maniera uniforne[:I]
Purtroppo anche volendo non posso piu' intervenire, ma la tua osservazione mi tornera utile per lavori futuri per non ripetere lo stesso errore [:I]
Grazie a te e a tutti per i preziosi consigli, mi aiutano come sempte a migliorarmi :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#312 Messaggio da Egidio »

Hai ragione Massimiliano, la posa dei binari flessibili e' talvolta davvero problematica. E se non ci si aiuta con una dima ferma e decida si rischia
di compromettere il risultato finale. Tutto cio' anche a scapito di possibili svii del materiale rotabile che ci passa sopra. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#313 Messaggio da MrMassy86 »

Egidio ha scritto:

Hai ragione Massimiliano, la posa dei binari flessibili e' talvolta davvero problematica. E se non ci si aiuta con una dima ferma e decida si rischia
di compromettere il risultato finale. Tutto cio' anche a scapito di possibili svii del materiale rotabile che ci passa sopra. :wink: Saluti. Egidio. :cool:


Verissimo quello che hai detto Egidio, mi permetto di racconatere questa mia esperienza curiosa che mi porto a non utilizzare i flessibili sul plastico per una cosa sigolare del prezzo, come ben sai sul plastico ho i Geoline(scelta di allora, non so se la rifarei, la massicciata che ho creato su questo diorama mi piace di più di tutto il plastico), il flessibile Geoline è 80cm è costava X, 4 dritti da 20cm costavano la solita cifra, di qui la mia scelta :cool:
Questi flessibili Hornby mi sono rimasti da precedenti acquisti e senza comprare nuovo materiale ho pensato bene di riutilizzarli :wink:
Spero di non aver annoiato, ma mi semprava una cosa curiosa da condividere con voi [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#314 Messaggio da Marshall61 »

....sempre economici, rispetto a quelli di grif rinomate, ci sono i V-trains hanno un rapporto qualità/prezzo ottimale e sono un pochino più rigidità rispetto agli Hornby.....mai quanto i Fleischmann con massicciata....si devo prendere a martellate per pieigarli.....invece i Marklin tipo K ( cod. 100 in C.A.) si piegano con una certa pressione ma ritornano nella posizione originaria se non bloccati....sembrano una biscia.... :grin:
Nel caso uno voglia avere dei valida ausilii per la posta dei flessibili ci sono gli accessori di questa ditta inglese, che produce in indonesia, che possono essere molto utili....personalmente ho acquistato la tramoggia per la posa del ballast e la dima per il paralellismo dei binari....non costano tanto ed agevolano certi tipi di lavori, vi giro il link:

http://proses.com/modelrailforum/items.html

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#315 Messaggio da Egidio »

Bella esperienza Massimiliano.... Comunque quando ho sistemato il tracciato dei binari sul mio plastico ho usato dei binari flessibili ROCO. In seguito
ho scoperto della stessa ditta dei binari semi-flessibili. Quindi un vantaggio anche per chi ha problemi nella esatta posa degli stessi. Comunque in questo campo
non si finisce mai di imparare..... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#316 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie del link Carlo, memorizzato per il futuro, ci sono una seria di oggetti davvero interessanti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#317 Messaggio da Marshall61 »

...prego Massy, figurati!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#318 Messaggio da saverD445 »

Complimenti Massy, le foto rendono bene tutto il lavoro che stai facendo.

Per il binario flessibile non ti preoccupare.. al prossimo diorama verrà meglio :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#319 Messaggio da FRANCO »

Bravo Massy procede bene quanto al link interessanti i magneti per assemblare i fabbricati
Franco
Franco 62

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#320 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tutti :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#321 Messaggio da Enrico57 »

Complimenti Massimiliano! Il lavoro sta procedendo molto bene ed il ponte è eccellente. Anche la realizzazione della massicciata mi piace parecchio! :razz: :razz: :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#322 Messaggio da littlejohn »

Carissimo Massimiliano, un lavoro veramente eccellente..... e per quanto riguarda il binario c'è da dire che anche nella realtà, almeno q quelli di linee un po' vecchiotte, non sono sempre cosi dritti e precisi. Per quello che può contare il mio pensiero, mi sembra uneccellente diorama. Ora devi passare alla ambientazione . Vai avanti così, Bravo!!!
Un Cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#323 Messaggio da MrMassy86 »

Enrico57 ha scritto:

Complimenti Massimiliano! Il lavoro sta procedendo molto bene ed il ponte è eccellente. Anche la realizzazione della massicciata mi piace parecchio! :razz: :razz: :razz:


Grazie dei complimenti Enrico [:I] Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#324 Messaggio da MrMassy86 »

littlejohn ha scritto:

Carissimo Massimiliano, un lavoro veramente eccellente..... e per quanto riguarda il binario c'è da dire che anche nella realtà, almeno q quelli di linee un po' vecchiotte, non sono sempre cosi dritti e precisi. Per quello che può contare il mio pensiero, mi sembra uneccellente diorama. Ora devi passare alla ambientazione . Vai avanti così, Bravo!!!
Un Cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"


Grazie mille anche a te Gianluca [:I]
La tua osservazione sul binario è molto interessante, anche se logicamente l'effetto non era voluto, a questo punto le leggere imperfezioni(che comunque vegono amplificate in foto, dal vero neanche si nota) non stonano più di tanto, tanto più che che il diorama vuole appunto rappresentare uno scorcio su una linea secondaria non elettrificata con le traversine ancora in legno :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
fscaimano
Messaggi: 60
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2014, 13:36
Nome: Luigi
Regione: Calabria
Città: Reggio di Calabria
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#325 Messaggio da fscaimano »

devi cambiare dima... (anche se a parole è facile...)

il lavoro è buono, devi migliorare proprio dove la macro evidenzia le pur minime imperfezioni. Bravo, avanti così.
Luigi - Ciauz...

Torna a “SCALA H0”